Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Crisi e colazione: cappuccio e brioches
Collapse
X
-
Originally posted by Ryback View Postapparte il fatto che c'è anche chi non riesce a mangiare appena alzato e fa colazione dopo un oretta, però secondo me si potrebbe considerare anche l'ipotesi che la gente si lamenta non perchè non arriva a fine mese, ma perchè non si può permettere qualche extra...
secondo me sta storia della gente che piange e poi ha i soldi inizia ad essere un po troppo un luogo comune, andrà a finire che uno non ha neanche più il diritto di lamentarsi perchè si guadagna poco... d'altra parte è un dato appurato che gli stipendi in italia siano tra i più bassi d'europa e i prezzi invece siano tra i più alti...
non voglio dire che non ci sono i pagliacci che piangono e poi vanno in vacanza a rate, però non sono mica tutti così, magari al bar becchi anche una persona normale a cui tira il culo non potersi permettere di fare colazione al bar, e se lo fa, sacrifica qualcos'altro...
Il tuo discorso ha pieno senso in un paese normale, quale l'Italia non può vantarsi di essere. L'italiano medio si lamenta sempre. E' il suo sport nazionale e questo è uno dei motivi per cui ad alcuni può dare fastidio. Sente il bisogno fisiologico di farlo, di essere compatito e di far credere di essere in una situazione peggiore del suo vicino. Conosco gente che si lamenterebbe di aver vinto alla lotteria. C'è sempre qualcosa di cui lamentarsi... il caldo, il freddo, la siccità, la pioggia, i soldi, il calcio, il governo, l'opposizione, il superiore, il sottoposto... non andranno mai bene le cose per l'italiano medio... è nel suo DNA evidentemente.
Personalmente fatico un pochino, nonostante uno stipendio sopra la media, ad arrivare alla fine del mese Non vado al bar, ho un cellulare pagato 29Euro 4 anni orsono, ho la moto senza i soldi per la benzina (non è una battuta), non vado al ristorante, non compro nulla di firmato e non faccio ferie costose.
Nonostante questo... non mi lamento mai... anzi... mi vanto della mia felcità e della mia tranquillità economica (nel senso che il posto è buono e salvo imprevisti i soldi per il mutuo li ho sempre)... la cosa brutta è che quando dici di non essere preoccupato troppo per i soldi, la gente ti immagina come Paperone quando somigli molto di più a Paperino.
In Italia la gente (molta, non tutta) si lamenta dell'economia non appena esce qualcosa di nuovo e non ha i soldi per comprarlo. In Germania (almeno in Baviera, dove sono spessissimo), la mentalità è enormemente differente. La gente si lamenta quando perde il lavoro ed i problemi sono veri.
Difficile chiaccherare nel nostro paese per quelli come me...
... se parlo di soldi sembro ricco anche se sono un normale impiegato...
... se non tifi nessuna squadra di calcio... la gente quasi non ti parla...
... se non hai colore politico e tenti di ragionare... ti odiano destra e sinistra...
... se dici che i datori di lavoro hanno anche le loro ragioni... i colleghi ti odiano...
... se dici che i dipendenti hanno anche le loro ragioni, tra troppo precariato e stipendi bassi... ti odiano i datori di lavoro....
... viva l'Italia !!!!!!!!!
Last edited by Dueruote_; 24-04-10, 09:36.
Comment
-
Originally posted by Devilman View PostCome sempre io prendo esempio dal microcosmo di paperopoli.... Dove chi ha davvero problemi non lo trovi al bar che si lamenta.... Perchè al bar non ci va
E' sacrosanto affermare che questi non sono problemi gravi e che magari fa girare le scatole sentire questi discorsi, ma alla fine è tutto relativo al contesto in cui ti trovi, se poi al bar ci becchi il tipo che si lamenta che non ha i soldi per dare da mangiare alla sua famiglia e poi si fa colazione+aperitivo fuori, ti do perfettamente ragione...
Quello che volevo dire con il post precedente è che può anche starci che a qualcuno girino un po le scatole perchè con il suo stipendio può permettersi solamente il necessario, io penso che se uno lavora da anni dovrebbe aspirare a qualcosa di più che togliersi lo sfizio di una colazione fuori, in un paese normale quella dovrebbe far parte della normalità e non essere un extra per il quale vieni considerato benestante...
Cmq per la cronaca io faccio colazione esclusivamente a casaLast edited by Ryback; 24-04-10, 09:55.
Comment
-
Originally posted by Devilman View PostScusa.... Mi va bene tutto... Salti il pranzo che non hai tempo... mangi al bar che non hai tempo di farti da mangiare a casa... Ma per far colazione ci vogliono 6 ore?
Io ho la moka col timer e mi alzo col caff? pronto... Prima aveco quella da microonde
Ma dirmi che non hai tempo per la colazione ? da impestati
Diciamo che, al max, non han voglia di prepararsela
Come non han voglia di saltar gli aperitivi...
Ma se stasera mi scassan che non han soldi li umilio sulla pubblica piazza
Concordo con te al 100% ? molto questione di pigrizia.
Poi oggettivamente, c'? anche un risparmio a farla a casa.
Io la mattina la faccio sempre a casa, preferisco mettere la sveglia 10 minuti prima e fare colazione con calma con mia moglie piuttosto ke correre
Comment
-
Comunque tutto è proporzionato
Ho finito il conto del "costo" materiale di un progetto.... E, con la magra di lavoro che c'è, son fuori con la materia prima solo del 25%.
Roba da ridere per non piangere... Anche sto giro la quattordicesima mi sa che non mi arriverà
Comment
-
Duecentocinquanta
- Nov 2005
- 2879
- Maschio
- 0
- ovunque ci sia pilu
- lasciamo perdere faccio un lavoro di merda!
- NESSUNA
- Send PM
mah secondo me i stipendi son bassi, i costi dei servizi sono alti, ma c'e' anche tanta evasione che cmq consente a chi puo' di continuare a consumare.
E' il controsenso che conferma l'ipotesi...
se tutto costa caro e tutti siamo poveri ovvio che chiudono anche gli esercizi.
Ma sinche' ci saranno gli evasori non ci sara' un inversione di tendenza.
E gli evasori sn dovunque mica solo al nord
Comment
-
Originally posted by LASTMINUTE View Postmah secondo me i stipendi son bassi, i costi dei servizi sono alti, ma c'e' anche tanta evasione che cmq consente a chi puo' di continuare a consumare.
E' il controsenso che conferma l'ipotesi...
se tutto costa caro e tutti siamo poveri ovvio che chiudono anche gli esercizi.
Ma sinche' ci saranno gli evasori non ci sara' un inversione di tendenza.
E gli evasori sn dovunque mica solo al nord
Io sto ancora pensando come campino in scandinavia con le paghe che mi han segnalato e il costo dei prodotti....
Facendo un raffronto l'evasione/elusione e il nero, da un certo punto di vista, rendono ancora "vivibile" la baracca....
Comment
-
In Germania purtroppo oggi hanno stipendi simili agli italiani... gli apprendisti forse anche inferiori, sebbene l'apprendistato duri meno.
Il costo della vita è SUPERIORE in Italia.
Comment
-
Originally posted by gabelbrucken View Postprobabilmente meglio 60E al mese che saltarla perch? non hai il tempo di fartela in casa...il problema ? quello...
Originally posted by Peppotto View PostIo la mattina la faccio sempre a casa, preferisco mettere la sveglia 10 minuti prima e fare colazione con calma
:quot:
Comment
-
avrò fatto colazone al bar se si intende cappuccio e tortina si è no 5 volte, non mi piace nemmeno, preferso a casa, il mio mezzo litro abbondante di latte e un panino con burro e marmellata.
l'unico costo che so è il caffè a 0.80 normale e 1 corretto.
Comment
X
Comment