Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Gina vs. Mosca : 1-0

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    piccole assasine crescono


    VAIIIIII GINA

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by alepan View Post
      Non la recuperi... dovrebbe esser spuntato gi? il gambo con il fiore a quest'ora... quanto ci ho sperato...
      La pianta fiorisce solo se sta bene bene ... quindi se ha diverse bocche e gode di buona salute ... ma il solo fatto che non fiorisca non indica che sia morta ... Quando muore tutte le bocce marciscono diventando nere

      Nella mia sembra che ci siano delle nuove bocche piccoline ... sperem Altrimenti ? la volta buona che mi prendo una giant

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by buzzy84 View Post
        Della serie how to kill your dionea as soon as possible ...


        D'estate bisogna tenerla con un sottovaso pieno d'acqua.
        Le piante vanno esposte al sole diretto ma attenzione: se sono state sempre in casa e le metti al sole si scottano (come per la pelle non abbronzata) quindi meglio metterle fuori ma all'ombra ... facendo le cose per gradi!
        L'acqua deve essere demineralizzata con quella del rubinetto le ammazzi (infatti la tua sarracenia non ? che mi sembri molto in forma) ...

        Queste regole valgono per tutte le piante carnivore!!!

        Altra regola importate per la dionea ... mentre la sarracenia fa fatica a fiorire, la dionea fiorisce quasi sempre ... il fiore toglie moltissime energie alla pianta quindi a meno che non sia particolarmente in forma ? meglio tagliarlo altrimenti rischia di morire ...

        Buona coltivazione
        Qualche preghierina anche non ci guasta. Il terriccio dovrebbe essere di torba, con un sottofondo di perlite possibilmente. Acqua demineralizzata, sarebbe meglio quella piovana, e infatti mi ero messo anche a raccoglierla. Sopra alla torba dovrebbe esserci uno strato di Sfagno...
        Durante l'inverno puoi metterla al chiuso, posibilmente in un sottoscala con poca luce..

        tutte cose seguite alla lettera... ma niente

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by buzzy84 View Post
          La pianta fiorisce solo se sta bene bene ... quindi se ha diverse bocche e gode di buona salute ... ma il solo fatto che non fiorisca non indica che sia morta ... Quando muore tutte le bocce marciscono diventando nere

          Nella mia sembra che ci siano delle nuove bocche piccoline ... sperem Altrimenti ? la volta buona che mi prendo una giant

          Te lo dico per esperienza, dopo l'inverno la dionea non ha quasi bocche, e quelle poche sono morte... spero che la tua si riprenda, io ci ho rinunciato

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by alepan View Post
            Te lo dico per esperienza, dopo l'inverno la dionea non ha quasi bocche, e quelle poche sono morte... spero che la tua si riprenda, io ci ho rinunciato
            No ... ma infatti anch'io ho poche speranze ...

            Comment


            • Font Size
              #21
              Ottime informazioni.

              Che terra usate?
              Per entrambe le specie bisogna tenere il sottovaso sempre pieno di acqua distillata?

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by alepan View Post
                Il terriccio dovrebbe essere di torba, con un sottofondo di perlite possibilmente. Acqua demineralizzata, sarebbe meglio quella piovana, e infatti mi ero messo anche a raccoglierla. Sopra alla torba dovrebbe esserci uno strato di Sfagno...
                torbam sfagno...ma che cazz'??

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by desmoone View Post
                  Ottime informazioni.

                  Che terra usate?
                  Per entrambe le specie bisogna tenere il sottovaso sempre pieno di acqua distillata?
                  Desmo, fai cos?, prendi un vaso e tappa i buchi sul fondo. Poi prendi un altro vaso di una misura pi? piccola e lo infili in quello pi? grande. Riempi la cavit? di acqua distillata e avrai la terra bagnata per giorni
                  Io mi son comprato anche un galleggiante per vedere a che livello sta l'acqua.

                  Per le piante carnivore sarebbe d'obbligo la torba, non la terra

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by desmoone View Post
                    torbam sfagno...ma che cazz'è?
                    La torba é quella specie di terriccio che si forma nelle paludi, si compra nei negozi di floricoltura. La torba é lo stato antecedente alla formazione del carbone.
                    Lo sfagno é una specie di "alga" che trattiene l'umiditá.
                    La perlite sono delle sferette che andrebbero messe nel vaso prima della torba, anchesse per trattenere l'umiditá

                    p.s. non prendere quella distillata, é un costo inutile, basta quella demineralizzata che servirebbe per i ferri da stiro
                    Last edited by alepan; 21-04-10, 09:23.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by desmoone View Post
                      torbam sfagno...ma che cazz'??
                      Torba di sfagno
                      Perlite
                      e alcuni usano anche vermiculite

                      Come faccio a sapere quando devo rinvasare la mia orchidea, come la devo rinvasare e che terriccio usare? In questo articolo rispondo a queste domande


                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by alepan View Post
                        La torba ? quella specie di terriccio che si forma nelle paludi, si compra nei negozi di floricoltura. La torba ? lo stato antecedente alla formazione del carbone.
                        Lo sfagno ? una specie di "alga" che trattiene l'umidit?.
                        La perlite sono delle sferette che andrebbero messe nel vaso prima della torba, anchesse per trattenere l'umidit?

                        p.s. non prendere quella distillata, ? un costo inutile, basta quella demineralizzata che servirebbe per i ferri da stiro
                        ok..quindi se vado dallo spacciatore di piante e gli chiedo torba e sfagno non mi guarda storto.....sono cose che si trovano normalmente...

                        Ascolta..quindi cambio subito il vaso alla mia Gina (? ancora nel vaso di plastica e nella terra originale) ????

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Ottime informazioni....domani pomeriggio vado a comprare tutto....creerò un balcone cannibbbbbale

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by desmoone View Post
                            ok..quindi se vado dallo spacciatore di piante e gli chiedo torba e sfagno non mi guarda storto.....sono cose che si trovano normalmente...

                            Ascolta..quindi cambio subito il vaso alla mia Gina (? ancora nel vaso di plastica e nella terra originale) ????
                            La torba di sicuro, lo sfagno secondo me non sa cos'?... la perlite... mah, difficile anche quello.

                            S?, cambiale pure il vaso, cmq sempre di plastica che va benissimo

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by desmoone View Post
                              ok..quindi se vado dallo spacciatore di piante e gli chiedo torba e sfagno non mi guarda storto.....sono cose che si trovano normalmente...

                              Ascolta..quindi cambio subito il vaso alla mia Gina (? ancora nel vaso di plastica e nella terra originale) ????
                              Il periodo per il rinvaso ? questo ed buono ... puoi usare anche un vaso di terracotta imho ... basta che sia un po' pi? grande ...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by buzzy84 View Post
                                Il periodo per il rinvaso ? questo ed buono ... puoi usare anche un vaso di terracotta imho ... basta che sia un po' pi? grande ...
                                Alcuni (i puristi) lo sconsigliano per via delle sostanze che rilascia...
                                Guarda, secondo me, ci scommetto, che se me ne piglio di nuovo una, la annaffio con urina, la metto al sole il 15 di agosto senza acqua, e invece che la torba uso sterco di vacca mi sopravvive 100 anni

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X