Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io mi stavo ritrovando sullo smaliziato.... Per qualche anno la Ternana la potevo fare a occhi chiusi contando i secondi tra un'aperta e l'altra... ed era territorio di caccia. Anche lo stile "umorale" mi calza....
Io mi stavo ritrovando sullo smaliziato.... Per qualche anno la Ternana la potevo fare a occhi chiusi contando i secondi tra un'aperta e l'altra... ed era territorio di caccia. Anche lo stile "umorale" mi calza....
hahahahaha l'umorale....non ? male
p.s. : tengo a precisare che lo stile da me scelto mi calza solo per il NOME
Suscita la rabbia all'interno del branco quando regolarmente ci aspetta con la sigaretta quasi finita al baretto meta del pranzo di mezza smanettata (noi sappiamo per? da fonte certe che usa portare seco un mozzicone di sigaretta che usa accendersi di corsa per dimostrare che ? arrivato gi? da un pezzo)
Suscita la rabbia all'interno del branco quando regolarmente ci aspetta con la sigaretta quasi finita al baretto meta del pranzo di mezza smanettata (noi sappiamo per? da fonte certe che usa portare seco un mozzicone di sigaretta che usa accendersi di corsa per dimostrare che ? arrivato gi? da un pezzo)
Il fluido arriva sulla curva sempre alla velocità giusta, senza quasi usare i freni, sempre con quei 5kmh in meno che lasciano la ciclistica della moto rilassata, e anche le sue braccia, così non trasmette strane reazioni al manubrio.
Scende in piega morbido, trasferendo i pesi dolcemente, arriva sul punto di corda sempre due metri dopo la mezzaria della curva, così vede l'uscita e può scaricare con tutta la naturalezza la coppia del suo motore.
Il fluido Virgo arriva sulla curva sempre alla velocità giusta, senza quasi usare i freni, sempre con quei 5kmh in meno che lasciano la ciclistica della moto rilassata, e anche le sue braccia, così non trasmette strane reazioni al manubrio.
Scende in piega morbido, trasferendo i pesi dolcemente, arriva sul punto di corda sempre due metri dopo la mezzaria della curva, così vede l'uscita e può scaricare con tutta la naturalezza la coppa dell olio del suo motore.
scusami virgo
cavolo è che io non mi ritrovo in nessuno stile
nn ho per niente manico ma non so neanche un rimbambito in sella
Comment