Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bambini senza mangiare e sindaco Adro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    domanda scema: ma se dan da mangiar a chi non paga, gli altri che fanno? E i conti a fine mese chi li paga? ...

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Zul View Post
      Tu responsabilizzi i genitori, e questo ? giusto.


      Per? dobbiamo pur ammettere l?ipotesi di casi di bambini con genitori sbagliati: be?, questi bambini li vogliamo far morire di fame ?


      Questo ? il punto: lo Stato deve farsi carico di queste situazioni.

      Tra l?altro, nota come ha fatto il sindaco per sollecitare i genitori: ha fatto aprire, in classe, la lettera ai bambini, davanti a tutti i compagni: vigliacco !!!!!

      E ti faccio notare che lui ha anche detto il possibile debito del Comune: una cifra con cui ci pagano l?arredo urbano di una piazza (fioriere e tenuta del giardino ). E Sapere che fa tutto questo per colpire gli extracomunitari a me fa vomitare.





      Questo ? vero, anzi, direi, SAREBBE vero !!!

      Il sindaco ha detto che sei i genitori non pagano, da luned?, cio? da domattina, i bambini stanno senza mangiare

      Mai a le scuole si era vista una cosa cos?
      secondo me se sono arrivati ad una simile decisione vuol dire che di sollecitazzioni per il pagamento ne sono state fatte molte.
      mi dispiace ma non concordo che lo stato si debba prendere la briga di pagare il pranzo di quei bambini i cui genitori decidono di non pagare.
      ripeto che se una famiglia si trova in una fascia meno abiente ? esentata dal pagamento della mensa.
      mia madre aveva anche una bambina che la mensa non la pagava perch? di fascia molto bassa (il padre tassista dichiarava 6000? l'anno),ma poi ogni inverno andavano in settimana bianca.
      lo stato assolutamente non deve mettere una pezza al malcostume delle persone.
      anche se in maniera troppo brusca credo che il sindaco che ha deciso di non passare pi? il pranzo a questi banbini ha fatto bene.
      spero solo che molti seguano il suo esempio.
      se sei nella fascia in cui devi pagare paghi,se sei in fascia bassa allora sei esentato.
      non puoi assolutamente decidere autonomamente.

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Zul View Post
        Io dico che ? una vergogna per un semplice motivo: non dare da mangiare ai bambini ? da criminali.

        Anche se sono figli di gente che non paga, e che non vuole pagare

        Per me la verit? ? che il sindaco vuole punire il fatto che la maggior parte sono extracomunitari.


        Per? ? un ricatto odioso, e a livello amministrativo penso sia una porcata.

        Qualunque Comune butta via i soldi in cose che potrebbero essere evitate pur di dare da mangiare a dei bambini, il sindaco non finanzi le manifestazioni politiche, riduca i rimborsi elettorali ai partiti, non paghi i campi rom, rinunci all?auto blu, si diminuisca lo stipendio a s? e agli assessori.

        Oltretutto a livello umano mi sembra incredibile, mi sa che quando gli altri bambini vanno a mangiare questi altri li portano a mensa, ma si siedono a dei tavoli a parte, e tirano gi? una tenda, i figli di nessuno, i poveracci, i morti di fame.
        Magari qualche bambino di quelli che mangiano, generoso, va da loro e gli porta qualcosa del suo piatto da mangiare, magari qualcuno gli butta qualcosa da sotto la tenda.

        Il sindaco vuole fare le favelas a mensa, vuole avere dei piccoli accattoni a scuola, che per un pezzo di pane fanno tutto ? Vuole avere dei bambini a disposizione ??. ? Ma che tipo ? questo sindaco ?

        Ma non si vergogna di avere architettato questa infamia ?

        Anche se in genitori non possono, o non vogliono pagare, la scuola, lo Stato, ha l?obbligo di pensare a questi bambini. Qui non siamo in Africa, non siamo nel terzo mondo, qui, anche con degli sprechi schifosi della pubblica amministrazione, c?? da mangiare per tutti.

        Questi bambini, umiliati, offesi, derisi, cresceranno lo e saranno degli spostati, e criminali, come infatti voleva il sindaco, il quale allora dir?: ve lo avevo detto io?..

        Be?, adesso te lo vorrei dire anche io:
        null'altro da aggiungere...

        Comment


        • Font Size
          #49
          Secondo me vi sfugge che cosa ? lo Stato sociale, quale ? l'Italia.

          Comment


          • Font Size
            #50
            mio personalissimo pensiero...visto come funziona l'italia
            su 40 c saranno sicuramente alcune famiglie che sono i ndifficoltà ma d solito il prezzo del buono pasto è conseguenza del reddito della famiglia,visto che ogni volta che vado a pagare i buoni mi chiedono d che fascia sono.....quinid c sono (come al solito in italia) i furbetti.....

            porto un piccolo esempio anche se in altro campo

            mio collega allena nella società d basket che chiede una quota annuale a tutti i bambini e ragazzi ......
            aveva un ragazzino,se non sbaglio albanese,ma non è questo il punto,che diceva che non poteva pagare la retta xchè....bla bla
            sta d fatto che la madre si è presentata alla partita a filmare il figlio con una mega videocamera che...parole del mio collega ...lui stesso faticherebbe a comprarsela......

            poi che c voglia un pò d tatto trattandosi d bambini ...questo è ovvio
            Last edited by kawafan; 11-04-10, 16:35.

            Comment


            • Font Size
              #51
              il sindaco ha fatto bene. Per le famiglie in difficolt? (ma in difficolt? davvero) in questi casi Italia c'? sempre un sussidio o una dilazione di pagamento sulla quale fare affidamento. La mamma di 3 figli divorziata non aveva diritto in quanto non residente. Dura lex, poteva prendere la residenza e rientrare nei benefici oppure portare i figli a scuola nel suo comune di residenza, a sua scelta. Ha preferito andare a piagnucolare davanti a 5 milioni di telespettatori. Gli altri, nonostante le ripetute ingiunzioni, semplicemente non pagavano, forti del fatto che quando ci sono di mezzo dei bambini le istituzioni ci pensano 10 volte prima di intraprendere sospensioni del servizio. C'e' infatti sempre qualche italiota che fa finta di non capire e li difende. Visto che i soldi non si trovano sugli alberi corollario ? ovviamente che Pantalone paghi poi il conto per tutti.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by THEPRETENDER View Post
                il sindaco ha fatto bene. Per le famiglie in difficolt? (ma in difficolt? davvero) in questi casi Italia c'? sempre un sussidio o una dilazione di pagamento sulla quale fare affidamento. La mamma di 3 figli divorziata non aveva diritto in quanto non residente. Dura lex, poteva prendere la residenza e rientrare nei benefici oppure portare i figli a scuola nel suo comune di residenza, a sua scelta. Ha preferito andare a piagnucolare davanti a 5 milioni di telespettatori. Gli altri, nonostante le ripetute ingiunzioni, semplicemente non pagavano, forti del fatto che quando ci sono di mezzo dei bambini le istituzioni ci pensano 10 volte prima di intraprendere sospensioni del servizio. C'e' infatti sempre qualche italiota che fa finta di non capire e li difende. Visto che i soldi non si trovano sugli alberi corollario ? ovviamente che Pantalone paghi poi il conto per tutti.
                Ho capito

                Quindi, secondo te, ? giusto che paghino i bambini

                Bene

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  lo stato sociale premia i furbi e non i bisognosi da noi... Torno alla mia domanda: chi paga se non lo fan i genitori?

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Zul View Post
                    Per? dobbiamo pur ammettere l?ipotesi di casi di bambini con genitori sbagliati: be?, questi bambini li vogliamo far morire di fame ?
                    ribadisco il concetto, benche' possa sembrare drastico: le colpe dei padri ricadranno sui figli
                    io, personalmente, sono contrario all'assistenzialismo gratuito, ovvero per tutti, compresi coloro che non ne siano degni

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by Devilman View Post
                      lo stato sociale premia i furbi e non i bisognosi da noi... Torno alla mia domanda: chi paga se non lo fan i genitori?
                      Credo noi

                      Ma ti faccio un'altra domanda

                      Quante minchiate inutili paghiamo ?

                      Sarei ben lieto di sostituirne alcune con queste

                      I bambini sono "i bambini"

                      Niente altro viene prima

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Zul View Post
                        Secondo me vi sfugge che cosa ? lo Stato sociale, quale ? l'Italia.
                        se ben ricordo, c'era durante il Ventennio

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by ala70 View Post
                          Credo noi

                          Ma ti faccio un'altra domanda

                          Quante minchiate inutili paghiamo ?

                          Sarei ben lieto di sostituirne alcune con queste

                          I bambini sono "i bambini"

                          Niente altro viene prima
                          Non son convinto che tutti pagan con gioia. Appunto per gli sprechi. Ma solo da me son fessi e se non lavoran i figli mangian a casa per risparmiar?

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by Devilman View Post
                            Non son convinto che tutti pagan con gioia. Appunto per gli sprechi. Ma solo da me son fessi e se non lavoran i figli mangian a casa per risparmiar?
                            Stiamo generalizzando un pochino troppo

                            Partiamo dal presupposto che quasi tutti riescono a pagare la mensa

                            Si tratta di casi estremamente minoritari

                            La scuola in generale ? messa maluccio

                            In moltissimi istituti si fanno le collette per acquistare la cancelleria

                            Quindi, in quel caso, sono le famiglie che pagano ci? che non dovrebbero

                            Come la mettiamo in quel caso ?

                            Maggioritario stavolta

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              io posso non mangiar. Ma a mio figlio non farò mai mancar il cibo. Forse perché io ho una testa. E molti altri, aiutati fin troppo, me han un'altra qui paperopoli in terra di norvegia

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by Devilman View Post
                                io posso non mangiar. Ma a mio figlio non far? mai mancar il cibo. Forse perch? io ho una testa. E molti altri, aiutati fin troppo, me han un'altra qui paperopoli in terra di norvegia
                                Ma guarda che questo vale anche per me ci mancherebbe

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X