Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Bambini senza mangiare e sindaco Adro

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Devilman View Post
    Certo che a legger qui sembra di viver in un mondo surreale....
    Pago per un servizio, mi viene elargito male, tutti contro il malservizio...
    Non pago un servizio e mi viene elargito, ottimo se si parla di bambini, tutti stronzi se si parla di straordinari che non vengono pagati...
    Nell'altro post si parla, giustamente, della morte di una bimba per mancate cure... E gi? a dire che i medici son bastardi....
    E, immagino, che se la piccina veniva, GIUSTAMENTE, curata (come doveva essere) e si presentava il conto BASTARDI medici e stistema....

    Il mondo ideale sarebbe davvero bello: botti piene e mogli ubriache e soldi che crescon sugli alberi...

    Meglio nell'orto che se poi cadi dal trespolo e ti fai male finisci dai medici bastardi che ti curano per lavoro anzich? per vocazione... val? val?... piove governo ladro...

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by Lupino View Post
      non ho tempo di leggere tutti i vostri interventi ma un conto sono le famigile che non POSSONO PAGARE (non credo che ce ne siano) e un conto sono le famiglie che non VOGLIONO PAGARE ma che spendono i soldi in vaccate (vestiti, telefonini, auto ecc).


      prima di gridare allo scandalo bisogna vedere come stanno le cose.
      Ma se anche fosse che non vogliono pagare: allora portiamo il discorso alle condizioni estreme: visto che il sindaco si ? impuntato su questa voce di bilancio in rosso, allora facciamo morire di fame dei bambini ?

      Tra la determinazione politica di un sindaco, por con tutte le considerazioni del caso, e dei genitori che magari non possono, ma prendi il caso che non vogliano, o che magari se ne fregano proprio dei loro figli, allora lo Stato italiano fa morire di fame dei bambini in una scuola ????

      Noi mandiamo gli aiuti all'estero, ma ad Adro si fanno mandare gli aiuti dal mondo perch? i loro bambini muoiono di fame ?

      Ma si vergognino, creare delle situazioni da Africa nella Padania, nel motore economico dell'Italia !!!!

      Questa non ? politica, ? vendetta, lui italianuzzo magari figlio di emigrati, emigranti, ha trovato qualcuno da schiacciare !!!!

      Io se fossi l'imprenditore che pagher? per i bambini, metterei anche un euro, annuo, a favore di questo pezz** !!!!

      Naturalmente bravi a tutti quelli che si spaccano la schiena per campare i loro figli, e nel form ho letto che ce ne sono, ma non tutti sono cos?, e non pu? essere a danni dei bambini !!!!!

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by Zul View Post
        Naturalmente bravi a tutti quelli che si spaccano la schiena per campare i loro figli, e nel form ho letto che ce ne sono, ma non tutti sono cos?, e non pu? essere a danni dei bambini !!!!!
        Se l'italico popolo non produce prole ? anche perch?, contariamente al passato, si preoccupa del futuro che gli pu? riservare....
        Al contrario, taluni, vedono i figli come braccia per l'economia... e, aiutati anche da una politica di assistenzialismo, producono prole senza preoccuparsi di come sfamarli...
        Se una volta tutto ci? si traduceva in + mani per il lavoro dei campi e, comunque, maggior reddito ora son solo bocche da sfamare...

        Comment


        • Font Size
          #94
          zul mi sembri un po' estremista...

          io in mensa a scuola ci andavo, 25 anni fa e mio padre PAGAVA.
          se non avesse pagato, non ci sarei potuto andare e ti assicuro che nessuno avrebbe gridato allo scandalo.

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Lupino View Post
            zul mi sembri un po' estremista...

            io in mensa a scuola ci andavo, 25 anni fa e mio padre PAGAVA.
            se non avesse pagato, non ci sarei potuto andare e ti assicuro che nessuno avrebbe gridato allo scandalo.


            No, figurati, io sono un tranquillo ....

            Le cose da 25 anni fa sono cambiate, e oggi c'? questo problema: esiste la possibilit? che lo Stato si dichiari incapace di evitare che dei bambini muoiano di fame, questo ? il punto.

            E sappiamo che questa situazione da farsa, ma direi da tragedia, ? stata determinata dal sindaco che, anche se il bliancio del suo come avr? gli sprechi consueti (non andiamo a cercare perdite ancora maggiori, bastano quelle consuete), ha deciso che la devono far pagare a quei figli di tr*** dei bambini schifosi emigrati di m***.

            Poi hanno ragione quelli che dicono che i genitori qua, che i loro genitori ecc. che bisogna lavorare, che gli extracomunitari sono cos?, ecc.ecc. ecc., ma se si arriva all'aut aut, sindaco o bambini, io non ho dubbi su chi vorrei sacrificare ....

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Zul View Post
              No, figurati, io sono un tranquillo ....

              Le cose da 25 anni fa sono cambiate, e oggi c'? questo problema: esiste la possibilit? che lo Stato si dichiari incapace di evitare che dei bambini muoiano di fame, questo ? il punto.

              E sappiamo che questa situazione da farsa, ma direi da tragedia, ? stata determinata dal sindaco che, anche se il bliancio del suo come avr? gli sprechi consueti (non andiamo a cercare perdite ancora maggiori, bastano quelle consuete), ha deciso che la devono far pagare a quei figli di tr*** dei bambini schifosi emigrati di m***.

              Poi hanno ragione quelli che dicono che i genitori qua, che i loro genitori ecc. che bisogna lavorare, che gli extracomunitari sono cos?, ecc.ecc. ecc., ma se si arriva all'aut aut, sindaco o bambini, io non ho dubbi su chi vorrei sacrificare ....
              In cosa sono cambiate le cose?
              Le bollette le si pagavan pure 25 anni fa....
              Con una inflazione che galoppava il caro vita lo si sentiva...
              Affitti e mutui non li regalava nessuno...
              Cosa ? cambiato?

              Il problema ? la famiglia che non riesce a pagare la mensa? ok... Ma allora forse c'? un problema maggiore a monte... che non ? la mensa... ma ? COME CACCHIO SOPRAVVIVONO QUESTI? o come possono non far mancare nulla al bambino?
              Allora dal sindaco meglio passare all'organo sociale preposto... Perch? sar? si il sindaco che ? uno stronzo... ma se questi non han di che vivere ci si chiede pure come campino... e se ? il caso di lasciar il bimbo in una tale realt?...

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Devilman View Post
                In cosa sono cambiate le cose?
                Le bollette le si pagavan pure 25 anni fa....
                Con una inflazione che galoppava il caro vita lo si sentiva...
                Affitti e mutui non li regalava nessuno...
                Cosa ? cambiato?

                Il problema ? la famiglia che non riesce a pagare la mensa? ok... Ma allora forse c'? un problema maggiore a monte... che non ? la mensa... ma ? COME CACCHIO SOPRAVVIVONO QUESTI? o come possono non far mancare nulla al bambino?
                Allora dal sindaco meglio passare all'organo sociale preposto... Perch? sar? si il sindaco che ? uno stronzo... ma se questi non han di che vivere ci si chiede pure come campino... e se ? il caso di lasciar il bimbo in una tale realt?...
                Sono cambiate nel senso che molti anni fa in Italia c'erano quasi solo italiani.

                I poveracci non andavano a scuola, ma quelli che ci andavano cercavano di meritarsela.

                Lo Stato era centralizzato, e nessuna amministrazione locale poteva fare come gli pareva, la scuola era obbligatoria, e per la povera gente c'erano degli aiuti di legge. C'era gente che non riusciva nemmeno a comprare i quaderni, e provvedeva lo Stato.

                Adesso ? cambiato perch? ci sono gli extracomunitari, il livello medio ? cresciuto ma ci sono sacche di una povert? allucinante, e le aministrazioni locali hanno addirittura la possibilit? di organizzare la gestione della scuola.

                Se c'? un sindaco come questo, a scuola ci vanno solo alcuni.

                Ecco cosa ? cambiato.

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Ma se questi genitori non hanno 50 euro per far mangiare i figli alla mensa della scuola, la domenica e le vacanze che fanno, digiunano?

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Zul View Post
                    Sono cambiate nel senso che molti anni fa in Italia c'erano quasi solo italiani.

                    I poveracci non andavano a scuola, ma quelli che ci andavano cercavano di meritarsela.

                    Lo Stato era centralizzato, e nessuna amministrazione locale poteva fare come gli pareva, la scuola era obbligatoria, e per la povera gente c'erano degli aiuti di legge. C'era gente che non riusciva nemmeno a comprare i quaderni, e provvedeva lo Stato.

                    Adesso ? cambiato perch? ci sono gli extracomunitari, il livello medio ? cresciuto ma ci sono sacche di una povert? allucinante, e le aministrazioni locali hanno addirittura la possibilit? di organizzare la gestione della scuola.

                    Se c'? un sindaco come questo, a scuola ci vanno solo alcuni.

                    Ecco cosa ? cambiato.
                    Vabb?....
                    Mettiti in lista e fatti votare.... Il ns mondo ? bello perch? io e te possiamo avere idee differenti e le possiamo esprimere

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      io penso che iproblemi sono tanti..
                      si parla di famiglie con genitori disoccupati o in cassa...teniemo conto che ci sono varie spese "mutuo luce gas..e spesa)
                      il problema secondo me....è che queste mamme... non è che nn hanno 50 euro, ma ragionano sul fatto che se hai ad es 3 figli ...sono 150 euro....io madre di famiglia povera ragionando dico...con 15o euro mi compro kili di pasta e sugo...e li faccio mangiare a casa...il 2° problema...dove abito io (10 km da adro)..in una scuola non fanno uscire i bambini nell'orario pranzo...ed hanno proposto di far mangiare i bambini che pagano....intanto quelli che non pagano lasaciarli da soli in classe...per poi fargli uscire prima degli altri...

                      cioè i bimbi ne risentono di queste differenze causate da forze maggiori...non bisogna ragionare per i 50 euro....ma per i problemi che avranno questi bimbi che si sentiranno diversi!!!
                      Last edited by MYACBR; 13-04-10, 18:45.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by gabelbrucken View Post
                        I bambini stranieri messi a pane ed acqua ? e con orgoglio - da Milena Cecchetto, sindaco leghista di Montecchio Maggiore perch? i loro genitori non pagavano la retta. ?Non si pu? mangiare a sbafo?, ha spiegato con disarmante serenit?, il condirettore de Il Giornale Alessandro Sallusti. I bambini stranieri esclusi dai fondi per le cure dentarie ed oculistiche elargiti (solo a gli italiani) dal comune bergamasco di Brignano Gera d'Adda. I bambini stranieri privati dell?accompagnamento scolastico ad Angolo Terme (lo ha raccontato bene sulle pagine de Il Fatto Elisabetta Reguitti), costretti da tortuosi pasticci regolamentari a pagare pi? degli italiani. Bambini colpiti in tutta Italia dal tetto etnico del 30% massimo nelle classi: ventilato, rimangiato, ma alla fine attuato dal ministro Gelmini. Non si capisce dove dovrebbero andare, una volta espulsi, ma non importa. E infine il divieto di iscrizione a scuola ? pi? volte ventilato - per i figli dei clandestini.

                        C?? qualcosa di grave,ed incredibile, nella sottovalutazione della guerra della Lega,e dei suoi emuli contro i bambini. E?in atto una crociata che non si vuole vedere, perch? nessuno collega con un unico filo storie ed episodi che rimbalzano da un capo all?altro d?Italia. In alcuni casi, il centrosinistra si oppone, pi? o meno blandamente. In altri sostiene addirittura che i provvedimenti dovrebbero essere pi? severi. Raramente ci si rende conto che questo moderno razzismo dissimulato sotto i feticci del sorriso cortese e della buona amministrazione, non ? un effetto collaterale pi? o meno indesiderato della guerra contro gli extracomunitari adulti. Ma quello pianificato di una guerra che ha come obiettivo principale proprio i bambini. I leghisti non lo nascondono. Ho chiesto a Mauro Borghezio perch?I padri devono capire ? mi ha risposto con sincerit? ? che se vengono a procreare qui da noi gli effetti ricadono sui loro figli?. La guerra ai bambini ha come obiettivo la segregazione, perch? i minori sono quelli che fanno camminare sulle loro gambe l?integrazione.

                        Quelli che imparano l?italiano nelle scuole, e poi lo insegnano ai loro genitori. Quelli che, rompendo con fatica le barriere del pregiudizio, costruiscono la nuova Italia multi culturale.
                        Hai intervistato Borghezio? Hihih, devi citare l'autore.
                        Perch? vergognarsi di un uomo libero come Telese?

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          C'è una unica cosa che non comprendo: chi è + abbiente paga per i meno abbienti. E fin qui credo di aver capito.
                          I meno abbienti usufruiscono del servizio offerto dalla collettività sperando di uscir dalla propria situazione (prima o poi). Ottimo.
                          Sorvolando il discorso bambini, che infiamma i cuori, se io godo di completo assistenzialismo perchè mi devo dar da fare?
                          Fermo restando che queste famiglie saran sommerse da problemi e non ci marciano... Ma la situazione è sostenibile? Da noi a legger le cronache pare di no (senza scomodar i sindaci)....

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Devilman View Post
                            C'? una unica cosa che non comprendo: chi ? + abbiente paga per i meno abbienti. E fin qui credo di aver capito.
                            I meno abbienti usufruiscono del servizio offerto dalla collettivit? sperando di uscir dalla propria situazione (prima o poi). Ottimo.
                            Sorvolando il discorso bambini, che infiamma i cuori, se io godo di completo assistenzialismo perch? mi devo dar da fare?
                            Fermo restando che queste famiglie saran sommerse da problemi e non ci marciano... Ma la situazione ? sostenibile? Da noi a legger le cronache pare di no (senza scomodar i sindaci)....
                            Senza scomodare le candidature, la scelta sul fatti di ripianare i debiti della scuola ? diventata politica, mentre fino a ora era scontato che fosse cos?, cio? che lo stato assolvesse almeno ai servizi di base, quelli vitali


                            La sanit? ? in perdita di milioni di euro: cosa facciamo, ammazziamo qualcuno per far tornare i bilanci ? Cominciamo dai redditi pi? bassi ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Zul View Post
                              Senza scomodare le candidature, la scelta sul fatti di ripianare i debiti della scuola ? diventata politica, mentre fino a ora era scontato che fosse cos?, cio? che lo stato assolvesse almeno ai servizi di base, quelli vitali


                              La sanit? ? in perdita di milioni di euro: cosa facciamo, ammazziamo qualcuno per far tornare i bilanci ? Cominciamo dai redditi pi? bassi ?
                              OT- se i dati di taluni quotidiani non son falsi ci son realt? in attivo anche nella sanit?.... E non certo perch? non son buoni... Sabato sera ero in norvegia col mal di denti.. che mi son portato a casa visto che non avevo il contante da pagare subito per l'asportazione del dente...
                              I debiti della mensa scolastica son debiti del comune che non han a che fare con la scuola come organo di istruzione... ma con la gestione comunale della mensa...
                              Si fa sempre a tempo, comunque, a dar la mensa gratis a tutti e metterla in conto alla collettivit?. Almeno abbiamo il medesimo trattamento per tutti... e non discriminao i bimbi...

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Lupino View Post
                                zul mi sembri un po' estremista...

                                io in mensa a scuola ci andavo, 25 anni fa e mio padre PAGAVA.
                                se non avesse pagato, non ci sarei potuto andare e ti assicuro che nessuno avrebbe gridato allo scandalo.

                                Straquoto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X