Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
perche'?
se sei abituato a vestirti con abbigliamento tecnico prima di salire in moto (e ti sei attrezzato per le varie evenienze, quindi non solo tuta, ma anche con jeans tipo Draggin e giacca leggera con protezioni per giri brevi con il caldo, tanto per fare un esempio), non vedo cosa cambi
cambia la libert? di poter scegliere l'abbigliamento in considerazione dell'utilizzo che si vuol fare del proprio mezzo
...che non sono inferiori a quelle dei trapianti di pelle, camere iperbariche ecc...se scivoli male e ti porti via tanta pelle ? un bel casino, perch? l'epidermide ? la ns barriera contro i virus e i batteri, se ci grattiamo e ci leviamo parte della pelle, dobbiamo "subire" cure lunghe e costose (e oltremodo dolorose)...non si pu? vivere pensando "a me non succede"...
S? ma allora, per parit? di ragionamento, obblighi tutti a fare il bagno con i braccioli, a mettersi la crema solare, i ciclisti a girare con lo scafandro, chi fa jogging a non correre a pi? di 10km/h, vieti del tutto alpinismo e parapendio eccetera...
... la ricerca della sicurezza e di minor oneri a carico dello Stato non pu? diventare una dittatura ed imporre la protezione di organi secondari che si possono danneggiare facendo qualsiasi cosa (pelle, braccia, gambe) ? una violazione della libert? personale o quanto meno una discriminazione verso il motociclista...
Alem, la cosa che critico ? che se io vado in giro in mutande, non arreco danno alcuno a terzi, non vedo perch? per legge non posso farlo.
A me se decidi di andare in canotta a 130 all'ora non cambia nulla, apparte che mi si stringe lo stomaco quando ti vedo, ma a parte quello, non me ne frega un caxxo. Lo vuoi fare? Fallo. Basta che non arrechi danno alcuno a me.
E la storia delle spese mediche ? una cagata. A quel punto spariamogli direttamente cosi' risolviamo il problema.
S? ma allora, per parit? di ragionamento, obblighi tutti a fare il bagno con i braccioli, a mettersi la crema solare, i ciclisti a girare con lo scafandro, chi fa jogging a non correre a pi? di 10km/h, vieti del tutto alpinismo e parapendio eccetera...
... la ricerca della sicurezza e di minor oneri a carico dello Stato non pu? diventare una dittatura ed imporre la protezione di organi secondari che si possono danneggiare facendo qualsiasi cosa (pelle, braccia, gambe) ? una violazione della libert? personale o quanto meno una discriminazione verso il motociclista...
... Alem non mi fare il comunista.
quoto
l'ho scritta sedici pagine fa...
se na legge cosi veniva proposta dalla sinistra... erano i soliti mangiabambini che volevano tassarci
S? ma allora, per parit? di ragionamento, obblighi tutti a fare il bagno con i braccioli, a mettersi la crema solare, i ciclisti a girare con lo scafandro, chi fa jogging a non correre a pi? di 10km/h, vieti del tutto alpinismo e parapendio eccetera...
... la ricerca della sicurezza e di minor oneri a carico dello Stato non pu? diventare una dittatura ed imporre la protezione di organi secondari che si possono danneggiare facendo qualsiasi cosa (pelle, braccia, gambe) ? una violazione della libert? personale o quanto meno una discriminazione verso il motociclista...
In parte hai ragione, nemmeno a me piacciono proibizioni e/o obblighi...ma dove il buonsenso non arriva occorre metterci una pezza...se il tuo cane ? docile, giocherellone, e non ha mai morso nessuno, ti gireranno le OO portarlo in giro con la museruola, obbligatoria perch? qualcuno, con cani mordaci, non l'ha usata...
S? ma allora, per parit? di ragionamento, obblighi tutti a fare il bagno con i braccioli, a mettersi la crema solare, i ciclisti a girare con lo scafandro, chi fa jogging a non correre a pi? di 10km/h, vieti del tutto alpinismo e parapendio eccetera...
... la ricerca della sicurezza e di minor oneri a carico dello Stato non pu? diventare una dittatura ed imporre la protezione di organi secondari che si possono danneggiare facendo qualsiasi cosa (pelle, braccia, gambe) ? una violazione della libert? personale o quanto meno una discriminazione verso il motociclista...
... Alem non mi fare il comunista.
veramente qui quello che sta facendo un discorso liberale e tollerante sei te... ma non ? che sotto sotto sei di sinistra ma non hai mai capito bene dove schierarti?
Bhe, i motociclisti che vanno in pantaloni corti e magliettina si vede che non hanno mai avuto a che fare con un'ape/vespa/bombo che ti si infila nelle palle e inizia pungerti a morte. Ho visto amici sfracellarsi per questo motivo, mentre me la ridevo dal caldo dei miei jeans e giacchetto in cordura.
ma alla fine della fiera,sono io ad essere anomalo,che se non ho la cintura di sicurezza ben allacciata o il casco ben indossato,anche solo spostare il mezzo per una decina di metri provoca in me una sensazione "strana" ???
cambia la libert? di poter scegliere l'abbigliamento in considerazione dell'utilizzo che si vuol fare del proprio mezzo
quello che cambia, nel caso io sia di luna storta, e' la mia disponibilita' ad aiutare uno che sia volato
perche' se questo se ne viaggia con la maglietta al vento e si scartavetra per terra, se ce le ho girate mi limito a chiamare il 118 (in questo caso, solo perche', altrimenti, sarebbe omissione di soccorso) e a dargli del coglione
tradotto: tu sei libero di fare quello che ti pare, ma anche io sono libero di valutare se tu sia meritevole del mio aiuto
casomai in 30 pagine non si fosse ancora capito, per come la vedo io, siamo in troppi sulla Terra e non vedo perche' perdere tempo a salvare chi, dopo essere stato abbondantemente informato sui pericoli che corre attuando certi comportamenti, persevera negli errori
tradotto: te la sei cercata? bravo, adesso sono caxxi tuoi, arrangiati
il tutto, ovviamente, e' general purpose (di seguito alcuni esempi)
i fumatori incalliti
gli etilisti cronici
chi s'ingozza oltre misura
chi va in moto lasciando a casa il cervello
andare in moto, che piaccia o no, impone un adeguato abbigliamento, cosi' come ogni sport o altra attivita':
andare per strada impone vestirsi
entrare in chiesa impone vestiti che coprano adeguatamente (niente spalle scoperte e minigonne)
partecipare ad un CDA impone giacca e cravatta
andare in moto impone protezioni a testa, schiena, mani, piedi, gomiti, ginocchia
Allora dopo 30 pagine dico la mia vista da uno del settore.
Sono felice se ABOLISCONO i caschi JET.
Voi immaginate solo in parte i danni che provocano o meglio i disastri che non riescono ad evitare.
Ho avuto + volte l'occasione di parlare con dei clienti e non riuscire a guardarli in faccia!!!! L'ultimo proprio prima di Natale...aveva il lato destro del viso completamente rovinato!!!! Sembrava Niki lauda,faceva impressione...i denti spaccati... Credetemi devono abolire quei caschi,anzi FINTI CASCHI!!!
Giro in citt? con uno scooter cacato e anche a luglio indosso il mio ARAI integrale,ne vado fiero!
Uso sempre guanti,paraschiena e giacca a maniche lunghe anche in citt? con lo scooter,quindi..perch? no?? Sono + pirla degli altri??
Il PARASCHIENA LO CONSIGLIO..SEMPRE,a tutti i clienti. Volete che vi racconti cosa ho visto in 18 anni di vendita moto o lo immaginate??? Cadute banali finite in tragedia..
Sui pantaloni..ecco,forse mi sembra eccessivo,anche se quando uso la moto spesso ho la tuta anche x andare in Val Trebbia.
Adesso speriamo solo che la legge e il buon senso faccia il suo corso.
quello che cambia, nel caso io sia di luna storta, e' la mia disponibilita' ad aiutare uno che sia volato
perche' se questo se ne viaggia con la maglietta al vento e si scartavetra per terra, se ce le ho girate mi limito a chiamare il 118 (in questo caso, solo perche', altrimenti, sarebbe omissione di soccorso) e a dargli del coglione
tradotto: tu sei libero di fare quello che ti pare, ma anche io sono libero di valutare se tu sia meritevole del mio aiuto
casomai in 30 pagine non si fosse ancora capito, per come la vedo io, siamo in troppi sulla Terra e non vedo perche' perdere tempo a salvare chi, dopo essere stato abbondantemente informato sui pericoli che corre attuando certi comportamenti, persevera negli errori
tradotto: te la sei cercata? bravo, adesso sono caxxi tuoi, arrangiati
il tutto, ovviamente, e' general purpose (di seguito alcuni esempi)
i fumatori incalliti
gli etilisti cronici
chi s'ingozza oltre misura
chi va in moto lasciando a casa il cervello
andare in moto, che piaccia o no, impone un adeguato abbigliamento, cosi' come ogni sport o altra attivita':
andare per strada impone vestirsi
entrare in chiesa impone vestiti che coprano adeguatamente (niente spalle scoperte e minigonne)
partecipare ad un CDA impone giacca e cravatta
andare in moto impone protezioni a testa, schiena, mani, piedi, gomiti, ginocchia
Ti ci voglio vedere a portarti il cambio per un CDA
E non ritirare fuori il "basta andarci in macchina" perch? io devo poter essere libero di usare il mezzo di locomozione che mi pare
Ti ci voglio vedere a portarti il cambio per un CDA
E non ritirare fuori il "basta andarci in macchina" perch? io devo poter essere libero di usare il mezzo di locomozione che mi pare
tranquillo: semplicemente, mi sentiro' libero di darti del pirla emerito se ti rovinerai mezzo perche' vuoi sentirti libero di andare ad un CDA salendo in moto con giacca e cravatta
cambia la libert? di poter scegliere l'abbigliamento in considerazione dell'utilizzo che si vuol fare del proprio mezzo
Ma il problema ? proprio che questa libert? non deve esistere o quantomeno non deve essere a discrezione dell'utilizzatore .
Hai presente al mare la gente che va in moto in pantaloncini ? In ciabatte ? Ma stiamo scherzando ??????? Per colpa di sta gente ci vanno di mezzo tutti
Comment