Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Decreto Legge 25/03/2010 n. 40 art. 5: attivit? edilizia LIBERA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Torakiky View Post
    Alt! Adesso che ho letto il testo, il principio mi pare sia proprio quello tedesco: dichiari e via, MA la responsabilit? ? del dichiarante! In altre parole, se il committente ? competente, pu? anche fare tutto lui e risparmiare (prendendosene la responsabilit?), mentre se non lo ? si rivolge al tecnico (pagando, ovviamente).
    chi mi garantisce che il committente sia competente e che quindi mi dichiari che quello che sta facendo ? a norma e non creer? problemi????

    Originally posted by bratz View Post
    ti rispondo quotando Leo
    N.b. frase in grassetto
    oh io problemi non ne vedo vedo solo che chi vuole ristrutturare o rinnovare casa sua non c'ha procedure lunghe e grosse perdite di tempo
    io posso non rispondere pi?? mi sembra di aver spiegato l'interpretazione della legge, se non ci credi che sia cos?, pace amen
    nessun problema

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by nik74 View Post
      uniformare chi ? in?tendi se le regioni deliberano in proposito ??

      potrebbe anche darsi, almeno nelle regioni guidate dal centro-dx
      Quello che volevo dire ?:

      Visto che l'Italia ? una sola e visto che il D.L. ? uno solo, le varie restrizioni / non restrizioni regionali non possono metterle tutte su un tavolo, da l? scegliere quelle pi? valide ed uniformare il D.L. alle L.R. tirando fuori, fammi dire, un Testo Unico di cosa stracazzo (francese) dobbiamo fare per spostar 2 porte in casa???


      Originally posted by bratz View Post
      spendi meno soldi e perdi meno tempo
      se a questo aggiungi che non deresponsabilizzi nessuno, direi che ? un passo in avanti, no?

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by sgamino81 View Post
        e se lo fa quello sopra di te?
        nonostante non centri molto con questa legge perche ovviamente nn si parla di solai
        se ognuno guarda a se, magari in germania o in paesi in cui c'e' un po di cittadini con seso civico si va un bel pezzo in la...
        ma in italia dove l'abc e' come raggirare la legge.. beh non mi sembra moto furbo lasciar fare al singolo cittadino.

        NONOSTANTE APPROVI PERFETTAMENTE IL TUO DISCOSRO!!!!!!
        solo che PURTROPPO e' utopistico nella ns cultura
        Credo tu abbia idea di come si faccia un solaio qui a nordde
        Ci mettono talmente tanto ferro (che paga pantalone) per non aver rogne che mi preoccupo poco di come lo fa quello sopra di me... Io mi preoccupo che non caschi epr il ferro che gli ha messo dentro
        Ora non ? che perch? son tutti mariuoli dobbiam viver nel burocratese...
        No perch?.... Il burocratese c'? stato fino a ieri... E le case son venute gi? uguale...

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by Torakiky View Post
          Sei sicura sicura? Un mio amico ha fatto abbattere a met? altezza un tavolato (ovviamente non portante) e il perito del mutuo me l'ha contestato, dicendo che avrei dovuto riportarlo sulla mappa catastale: non ci voleva la DIA?
          si certo che ci voleva, le certificazioni di cui parlo con toledo sono le certificazioni dell'esecuzione del lavoro ad arte, ovvero la conformit? che ti rilasciano per gli impianti, son due cose diverse

          Comment


          • Font Size
            #95
            boh vedremo come si applicher?, se si muoveranno in proposito le singole regioni... ma con questa base di partenza ("Salvo pi? restrittive disposizioni previste dalla disciplina regionale ecc.....") mi sembra la classica puttanata all'italiana

            in Lombardia quasi non ti lasciano usare manco la carta nel gabinetto di casa tua da altre parti tirano su palazzi in zone vincolate fronte mare

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by Leo81 View Post
              chi mi garantisce che il committente sia competente e che quindi mi dichiari che quello che sta facendo ? a norma e non creer? problemi????

              le AUTORIZZAZIONI chi gliele da??

              ci giri intorno ma andiamo a finire sempre l?


              Originally posted by Leo81 View Post
              io posso non rispondere pi?? mi sembra di aver spiegato l'interpretazione della legge, se non ci credi che sia cos?, pace amen
              nessun problema

              ognuno la vede come vuole

              tanto la cambieranno altre 100.000 volte vedrai!

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by Toledo View Post
                Quello che volevo dire ?:

                Visto che l'Italia ? una sola e visto che il D.L. ? uno solo, le varie restrizioni / non restrizioni regionali non possono metterle tutte su un tavolo, da l? scegliere quelle pi? valide ed uniformare il D.L. alle L.R. tirando fuori, fammi dire, un Testo Unico di cosa stracazzo (francese) dobbiamo fare per spostar 2 porte in casa???
                ma magari facessero un testo unico e leggi uguali per tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                sarei la persona pi? felice di questo mondo

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Originally posted by Toledo View Post
                  Visto che l'Italia è una sola e visto che il D.L. è uno solo, le varie restrizioni / non restrizioni regionali non possono metterle tutte su un tavolo, da lì scegliere quelle più valide ed uniformare il D.L. alle L.R. tirando fuori, fammi dire, un Testo Unico di cosa stracazzo (francese) dobbiamo fare per spostar 2 porte in casa???
                  ehhh magari !

                  non ti facevo così sognatore ...

                  aggiungo ... come lo hai scritto tu, funziona nei paesi CIVILI ... ripeto siamo in italia, comune che vai regolamento che trovi ... come 1000 anni fa
                  Last edited by Potanik74; 29-03-10, 12:30.

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by Leo81 View Post
                    no non lo erano nemmeno prima, cio? se l'impresa ti costruisce un tavolato interno (un muro) per questo non c'? dichiarazione.

                    se l'impresa invece ti fa l'impianto elettrico o ti installa una caldaia allora sono obbligatorie.

                    ? sempre stato cos?!
                    e allora, a maggior ragione, dove sta il problema???

                    vorrai mica dirmi che da domani divento idraulico o elettricista, mettendo a rischio la mia incolumit? e quella della mia famiglia, per risparmiare un po' di euro???

                    Originally posted by nik74 View Post
                    boh vedremo come si applicher?, se si muoveranno in proposito le singole regioni... ma con questa base di partenza ("Salvo pi? restrittive disposizioni previste dalla disciplina regionale ecc.....") mi sembra la classica puttanata all'italiana

                    in Lombardia quasi non ti lasciano usare manco la carta nel gabinetto di casa tua da altre parti tirano su palazzi in zone vincolate fronte mare
                    questo ? tutt'altro discorso... anche se tristemente reale

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by bratz View Post
                      le AUTORIZZAZIONI chi gliele da??

                      ci giri intorno ma andiamo a finire sempre l?
                      no a dire la verit? sei tu che giri in torno e non vuoi capire cosa dice il decreto... e bada bene che ti ripeto, non lo dico solo io lo dicono anche tecnici comunali...
                      per? vedi te!

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by Toledo View Post
                        Quello che volevo dire ?:

                        Visto che l'Italia ? una sola e visto che il D.L. ? uno solo, le varie restrizioni / non restrizioni regionali non possono metterle tutte su un tavolo, da l? scegliere quelle pi? valide ed uniformare il D.L. alle L.R. tirando fuori, fammi dire, un Testo Unico di cosa stracazzo (francese) dobbiamo fare per spostar 2 porte in casa???
                        e' cio che dico io dall'inizio!!!
                        questo sarebbe un notevolissimo passo in avanti
                        idem sul risparmio energetico
                        il bello e' che ci sono regioni che in merito hanno leggi validissime!!! e se portate a livello nazionale sarebbe fantastico!

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by Toledo View Post
                          e allora, a maggior ragione, dove sta il problema???
                          vorrai mica dirmi che da domani divento idraulico o elettricista, mettendo a rischio la mia incolumit? e quella della mia famiglia, per risparmiare un po' di euro???
                          no per? puoi decidere ripeto magari di chiudere una finestra di una stanza, di "ordinarlo" al muratore che eseguir? il lavoro senza rilasciarti nessuna dichiarazione e certificazione (perch? non obbligatoria per quel lavoro) e di commetere un illecito perch? chiudendo quella finestra non hai rispettato il regolamento locale di igiene.

                          questo per? non sarebbe successo se ti fossi avvalso di un tecnico che sa dell'esistenza del regolamento locale di igiene, ma dato che hai volto fare da solo, e che la legge ti ha permesso di fare da solo (con questo nuovo decreto) ti prendi le possibili conseguenze!

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            Originally posted by Leo81 View Post
                            no per? puoi decidere ripeto magari di chiudere una finestra di una stanza, di "ordinarlo" al muratore che eseguir? il lavoro senza rilasciarti nessuna dichiarazione e certificazione (perch? non obbligatoria per quel lavoro) e di commetere un illecito perch? chiudendo quella finestra non hai rispettato il regolamento locale di igiene.

                            questo per? non sarebbe successo se ti fossi avvalso di un tecnico che sa dell'esistenza del regolamento locale di igiene, ma dato che hai volto fare da solo, e che la legge ti ha permesso di fare da solo (con questo nuovo decreto) ti prendi le possibili conseguenze!
                            Ok, questo ha senso, per? tanto la comunicazione la devi fare, percui se non Ti sei informato prima, quella cazz di finestra (oggi il francese veleggia tronfio ) Te la fanno riaprire e, probabilmente, Ti becchi anche una multa, per non osservanza delle normative in materia di igiene... Pertanto, visto che nessuno ? cos? idiota da prendersi la responsabilit? di un lavoro, che gli pu? arrecare un danno economico e non solo, mi chiedo:

                            perch? sto nuovo Decreto ? un problema???

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              Originally posted by Leo81 View Post
                              si certo che ci voleva, le certificazioni di cui parlo con toledo sono le certificazioni dell'esecuzione del lavoro ad arte, ovvero la conformit? che ti rilasciano per gli impianti, son due cose diverse
                              Ah, ecco! Grazie

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by Toledo View Post
                                Ok, questo ha senso, per? tanto la comunicazione la devi fare, percui se non Ti sei informato prima, quella cazz di finestra (oggi il francese veleggia tronfio ) Te la fanno riaprire e, probabilmente, Ti becchi anche una multa, per non osservanza delle normative in materia di igiene... Pertanto, visto che nessuno ? cos? idiota da prendersi la responsabilit? di un lavoro, che gli pu? arrecare un danno economico e non solo, mi chiedo:

                                perch? sto nuovo Decreto ? un problema???
                                papino e se il lavoro arrecasse un grave danno a terzi? e se quel lavoro che hai fatto ingenuamente credendo fosse una cavolatina, avesse conseguenze "catastrofiche"?

                                ovvio la responsabilit? ? tua quindi ti sta bene che vengano a prendere te!!!
                                ma perch? deve essere cos?? quando poi la giustizia italiana fa schifo?

                                capisci?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X