Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Decreto Legge 25/03/2010 n. 40 art. 5: attivit? edilizia LIBERA

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Peips View Post
    io sapevo che valeva per tutti i lavori eccetto le parti strutturali e i frazionamenti, almeno cosi lessi sul corriere.
    a questo punto varrebbe la pena dare un occhio al testo integrale del decreto
    ciao bellissimo, infatti hai ragione. quello che dico io ? "chi ti dice a te persona ignorante (perch? ingori la materia) che quel muro ? portante o meno? o chi ti dice che anche se quel muro non ? un muro portante, toglierlo non arrechi danni alla stabilit? dell'edificio?"

    ti faccio un'altro esempio: voglio chiudere una finestra, non vado a toccare parti portanti di edifici, non faccio un ampliamento, ma chiudo solo una finestra. a te singolo individuo chi ti dice che chiudendo quella finestra i RAPPORTI DI AERAZIONE E ILLUMINAZIONE sono verificati come richiesto dal regolamento locale di igiene della tua asl????

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by Torakiky View Post
      Scusa, ho visto solo adesso questa risposta.
      Le attivit? che dici fanno parte del progetto, del quale il tecnico firmatario si fa carico, il che non ha (o per meglio dire non dovrebbe avere) nulla a che vedere con una Dichiarazione di Inizio Lavori.
      Se io volessi e ne avessi le capacit?, dovrei poter progettare e prendermi la responsabilit? dei lavori, quindi non pagando nessuno.
      non riesco proprio a capire quello che vuoi dirmi.... scusami...

      Originally posted by sgamino81 View Post
      si, ma c'e' da dire che se il lavoro lo fai per la signora anziana, l'azienda esecutrice dei lavori gli dice guardi signor ann serve tanto nn e' portante non stia a spendere quei soldi ecc ecc...
      econdo te lei che fa?
      a volte un tecnico serve anche per questo.
      poi che la burocrazia vada snellita che i vari regolamenti edilizi sian improponibili ecc ecc e' vero
      ma non si puo' tagliare qua e la cosi

      se hai competenze ti fai il progettino pagherai gli oneri ok, ma fine.
      il problema e' se puoi evitare id prenderlo che ognuno evita di farlo, io lo faccio all'ultimo piano... chi tutela il condomino del piano sotto se il mio soffitto crolla?
      hai colto il centro della mia osservazione!
      sono la prima a dire che i diritti di segreteria e gli oneri non sono giusti, e ti parlo da tecnico...
      il mio problema ? che abolendo la DIA e quindi l'obbligo di avvalersi di un tecnico che conosce la materia, chi si prender? la colpa di possibili errori? ora il tecnico si prende la responsabilit? PENALE e CIVILE... ma poi?????

      Comment


      • Font Size
        #18
        Benissimo avanti così.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Leo81 View Post
          hai colto il centro della mia osservazione!
          sono la prima a dire che i diritti di segreteria e gli oneri non sono giusti, e ti parlo da tecnico...
          il mio problema ? che abolendo la DIA e quindi l'obbligo di avvalersi di un tecnico che conosce la materia, chi si prender? la colpa di possibili errori? ora il tecnico si prende la responsabilit? PENALE e CIVILE... ma poi?????
          solo che la gente guarda solo il lato o economico o politico della legge...
          ma occorre pensare e valutare sia i pro che i contro.

          ripeto a livello di burocrazia e lungagini fanno sueprbene a tagliare i tempi e le pratiche e le procedure...
          ma non random, occorre un criterio LOGICO

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Benissimo avanti cos?.

            infatti
            sei del capo?
            perche benissimo?
            l'esempio dell'inquilino del piano di sopra che ti toglie una parete portante e crolla un qualcosa al piano sotto?

            benissimo avanti cosi

            Comment


            • Font Size
              #21
              leggiamo BENE


              I contenuti del Decreto-legge per le semplificazioni:
              Il decreto-legge modifica l?articolo 6 ?Attivit? edilizia libera? del Testo unico dell'edilizia (Dpr 380/2001), aggiungendo le manutenzioni straordinarie all?elenco degli interventi realizzabili senza titolo abilitativo, a patto che l?intervento non riguardi le parti strutturali dell?edificio, non incrementi il numero delle unit? immobiliari e non modifichi volumetrie e superfici.

              Gli interventi dovranno per? rispettare le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, le norme antisismiche, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, le norme antincendio, igienico-sanitarie e sull?efficienza energetica, nazionali o regionali e le norme di sicurezza.
              Da oggi, chi vorr? modificare i tramezzi interni alle abitazioni, sostituire le finestre, realizzare canne fumarie, ascensori, scale di scurezza, rifare il bagno, la cucina e gli impianti elettrici e termici, rinnovare i rivestimenti delle facciate esterne, potr? inviare una comunicazione, anche telematica, al Comune prima dell?inizio dei lavori, allegando le eventuali autorizzazioni obbligatorie e indicando l?impresa che eseguir? le opere.

              Con la stessa procedura sar? possibile anche installare pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, al di fuori dei centri storici.

              Le altre attivit? liberalizzate sono: movimenti di terra connessi all'attivit? agricola; opere temporanee da rimuovere entro 90 giorni; serre mobili stagionali; opere di pavimentazione e finitura di spazi esterni, anche per parcheggi; realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by sgamino81 View Post
                infatti
                sei del capo?
                perche benissimo?
                l'esempio dell'inquilino del piano di sopra che ti toglie una parete portante e crolla un qualcosa al piano sotto?

                benissimo avanti cosi
                forse era ironico

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by MiKiFF View Post
                  Benissimo avanti cos?.

                  se fossimo in Germania sarei d'accordo al 200 % con te
                  p.s. Germania x dire qualsiasi altro paese con un MINIMO senso civico

                  dato che invece siamo in italia questa legge (se poi diverr? esecutiva davvero cos?) verr? sfruttata soprattutto da abusivisti (sopratt centro-sud) e speculatori (sopratt centro-nord)

                  fantastico no ?

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by bratz View Post
                    leggiamo BENE


                    I contenuti del Decreto-legge per le semplificazioni:
                    Il decreto-legge modifica l?articolo 6 ?Attivit? edilizia libera? del Testo unico dell'edilizia (Dpr 380/2001), aggiungendo le manutenzioni straordinarie all?elenco degli interventi realizzabili senza titolo abilitativo, a patto che l?intervento non riguardi le parti strutturali dell?edificio, non incrementi il numero delle unit? immobiliari e non modifichi volumetrie e superfici.

                    Gli interventi dovranno per? rispettare le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, le norme antisismiche, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, le norme antincendio, igienico-sanitarie e sull?efficienza energetica, nazionali o regionali e le norme di sicurezza.
                    Da oggi, chi vorr? modificare i tramezzi interni alle abitazioni, sostituire le finestre, realizzare canne fumarie, ascensori, scale di scurezza, rifare il bagno, la cucina e gli impianti elettrici e termici, rinnovare i rivestimenti delle facciate esterne, potr? inviare una comunicazione, anche telematica, al Comune prima dell?inizio dei lavori, allegando le eventuali autorizzazioni obbligatorie e indicando l?impresa che eseguir? le opere.

                    Con la stessa procedura sar? possibile anche installare pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, al di fuori dei centri storici.

                    Le altre attivit? liberalizzate sono: movimenti di terra connessi all'attivit? agricola; opere temporanee da rimuovere entro 90 giorni; serre mobili stagionali; opere di pavimentazione e finitura di spazi esterni, anche per parcheggi; realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro
                    mi sembra di parlare in cinese... ma perch? non mi volete capire?!?!?!??!?!

                    a te che non sei un tecnico chi ti dice che stai rispettando quei regolamenti, quelle leggi e quelle normative???????

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by Leo81 View Post
                      mi sembra di parlare in cinese... ma perch? non mi volete capire?!?!?!??!?!

                      a te che non sei un tecnico chi ti dice che stai rispettando quei regolamenti, quelle leggi e quelle normative???????


                      me lo faccio seguire da un tecnico il lavoro no?

                      DEVE essere tutto a norma FINE

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Io son stato denunciato per la sostituzione di una porta a casa mia.... Per non aver chiesto il permesso al comune....
                        Certo non si può far di tutta l'erba un fascio... ma per certe cose siam davvero ridicoli!
                        Sai quante volte mi han bocciato i progetti per metter un lucernario sul tetto? 5 volte... e i progetti mica li ho a gratis... Alla fine ho rinuciato... Il mio vicino ha tatto ha alzato una ala del tetto e ha condonato

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by nik74 View Post
                          se fossimo in Germania sarei d'accordo al 200 % con te
                          p.s. Germania x dire qualsiasi altro paese con un MINIMO senso civico

                          dato che invece siamo in italia questa legge (se poi diverr? esecutiva davvero cos?) verr? sfruttata soprattutto da abusivisti (sopratt centro-sud) e speculatori (sopratt centro-nord)

                          fantastico no ?
                          ? gi? diventata esecutiva in 8 regioni d'italia, fortunatamente in lombardia ad esempio non diventer? mai esecutiva perch? abbiamo la Legge Regionale 12/2005 che ? pi? importante di questo Decreto e quindi continuer? a "valere" lei!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by bratz View Post
                            leggiamo BENE


                            I contenuti del Decreto-legge per le semplificazioni:
                            Il decreto-legge modifica l?articolo 6 ?Attivit? edilizia libera? del Testo unico dell'edilizia (Dpr 380/2001), aggiungendo le manutenzioni straordinarie all?elenco degli interventi realizzabili senza titolo abilitativo, a patto che l?intervento non riguardi le parti strutturali dell?edificio, non incrementi il numero delle unit? immobiliari e non modifichi volumetrie e superfici.

                            Gli interventi dovranno per? rispettare le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali, le norme antisismiche, il Codice dei beni culturali e del paesaggio, le norme antincendio, igienico-sanitarie e sull?efficienza energetica, nazionali o regionali e le norme di sicurezza.
                            Da oggi, chi vorr? modificare i tramezzi interni alle abitazioni, sostituire le finestre, realizzare canne fumarie, ascensori, scale di scurezza, rifare il bagno, la cucina e gli impianti elettrici e termici, rinnovare i rivestimenti delle facciate esterne, potr? inviare una comunicazione, anche telematica, al Comune prima dell?inizio dei lavori, allegando le eventuali autorizzazioni obbligatorie e indicando l?impresa che eseguir? le opere.

                            Con la stessa procedura sar? possibile anche installare pannelli solari, fotovoltaici e termici, senza serbatoio di accumulo esterno, al di fuori dei centri storici.

                            Le altre attivit? liberalizzate sono: movimenti di terra connessi all'attivit? agricola; opere temporanee da rimuovere entro 90 giorni; serre mobili stagionali; opere di pavimentazione e finitura di spazi esterni, anche per parcheggi; realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro
                            si, ma il problema e' che il cittadino NON sa!
                            purtroppo o perfortuna.
                            e spesso solitamente non sai quante volte mi son trovato a che fare con clienti che dicono
                            "beh vuoi che sia..."
                            "figurati se non si puo' fare..."
                            "beh e' casa mia..."

                            quindi un tecnico tutela il cliente ma anche gli altri.

                            io sinceramente da cittadino piu che da tecnico mi tendo a preoccupare dell'autofaccio.
                            tutto qui.
                            perche e' una metologia si piu economica, ma anche mooolto pericolosa, soprattutto per la ns cultura, che diversametne da altri apesi e' l'opposto dal rispettare le norme ma basata quasi essenzialemtne al pagare il meno possibile senza porsi molti perche

                            fidati alcuni esempi sono canne fumarie che sbucano qua e la ecc eccc....
                            che sono nocive ed antiestetiche se posizionate in posti nn corretti.
                            boh io penso che in vita mia dovro' chiudere si e no una finesta e non sara' questo che mi dissanguera'...
                            mentre se il vicino mi fa una canna a parete mi girano le balle...

                            ma va beh.. alla fine se chiudero' una fiestra paghero' meno..

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by bratz View Post
                              me lo faccio seguire da un tecnico il lavoro no?

                              DEVE essere tutto a norma FINE
                              quante persone faranno come te? se non c'? una legge che glielo impone????
                              dai siamo onesti e apriamo gli occhi

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by Leo81 View Post
                                forse era ironico
                                forse forse.

                                altro esempio...
                                ora va di "moda il pellet"
                                un bello scarico a parete.. e ti passa la paura anche le persone al piano terra potranno mettere na bella stufa con scarico a parete... nessuno denuncia nulla...
                                e via..
                                tanto col senso civico che c'e'?
                                si preoccuperanno tutti delle distanze da tenere si si ...
                                precisi come degli svizzeri

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X