Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Chi andrà a votare alle regionali?

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    beati voi che credete che quelli del movimento stardust lo facciano per i VOSTRI interessi...

    questi hanno capito come tutti che in italia la politica è il mezzo più rapido per stare bene .... LORO...

    se fossero entrati in un partito consolidato avrebbero dovuto mettersi in coda a chi c'ha già pensato da un po....

    così invece bypassano il problema...

    devo dire la verita....

    adesso che ho parecchio tempo libero avevo pensato anch'io di "capitalizzare" un po mettendomi in qualche lista... una qualunque... dx...sx.... tanto li non porti avanti le tue idee ma solo quello che può far clamore e metterti in evidenza... anche se poi tu la pensi in maniera opposta o anche solo SENSATA....

    poi sono giunto alla conclusione che in quell'ambiente ci metterei circa 32 secondi a mettere le mani in faccia ad un esponente della fazione opposta e forse 60 secondi a farlo nei confronti di uno della mia... semprechè non sia soffocato dai conati di vomito prima !!!
    Last edited by ace; 27-03-10, 19:41.

    Comment


    • Font Size
      #122
      Ace, generalizzare in senso troppo assolutistico ? sbagliato perch? le eccezioni ci sono sempre. La propria ambizione personale pu? essere appagata anche dal fatto di riuscire a dare risposte efficaci a problemi irrisolti per decenni... Ti sembra poco?!?

      P.S.: in realt? il concetto che volevo esprimere era un p? pi? articolato ma sto scrivendo dal cellulare, ergo...

      Comment


      • Font Size
        #123
        io voto la gnocca

        Comment


        • Font Size
          #124
          Io ??




          [YOUTUBE]GBbWOE0c3Gs[/YOUTUBE]


          Trad.: io ci sar? (con tutto il mio eeeeentusiasmo)



          Vorrei fare un esperimento : mi piacerebbe entrare a un quarto d?ora dalla fine, poi andare a mangiare un panino, poi rientrare ??. E mi piacerebbe che ci fossero una decina di radicali sdraiati per terra, davanti al seggio, e che mi dicessero: cattivaccio, se vuoi votare devi calpestare i nostri corpi ?..

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by Zul View Post
            E mi piacerebbe che ci fossero una decina di radicali sdraiati per terra, davanti al seggio, e che mi dicessero: cattivaccio, se vuoi votare devi calpestare i nostri corpi ?..
            Io ho buona mira con i piedi...prevederei abbondante marmellata...!

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Zul View Post
              Io ??




              [YOUTUBE]GBbWOE0c3Gs[/YOUTUBE]


              Trad.: io ci sar? (con tutto il mio eeeeentusiasmo)



              Vorrei fare un esperimento : mi piacerebbe entrare a un quarto d?ora dalla fine, poi andare a mangiare un panino, poi rientrare ??. E mi piacerebbe che ci fossero una decina di radicali sdraiati per terra, davanti al seggio, e che mi dicessero: cattivaccio, se vuoi votare devi calpestare i nostri corpi ?..
              Gi?. E poi assieme ai radicali ci sarebbe pure la marmotta che confeziona la cioccolata, giusto??

              Comment


              • Font Size
                #127
                vi siete guardati i programmi di ogni partito prima di decidere chi votare?

                io si (quelli principali) ed ? risultato che:

                lega nord..concentra le sue forze per lottare l'immigrazione e per mettere i bastoni tra le ruote agli extracomunitari..il motto di Manfredini (candidato lega per la mia regione) ? : " chi non rispetta le regole..a casa!!"..vedete un po voi ..ovviamente non fanno solo quello eh!

                PDL..non son riuscito a leggerlo..sul sito ho trovato solo "il governo del fare"..e tutte le cose che han fatto..ma quello che farete invece? ..quello che avete fatto lo conosco gi? ..(han pure fatto il libricino intitolato il governo del fare )

                PD..cerca di risolvere i problemi, ad esempio: lavoro, ambiente, sicurezza etc etc..in modo abbastanza completo..ma il programma si dilunga troppo e non ? spiegato in modo semplice ed esauriente non male per?..

                5 stelle..come PD..forse un pochino meglio e soprattutto il programma ? scritto in modo semplice e preciso. buono..

                quello che mi ha sorpreso e piacevolmente stupito ? proprio quello di DI PIETRO ..come pu?, una persona che parla a fatica l'italiano, fare un programma cosi dannatamente perfetto e preciso? se solo facesse la met? delle cose che dice, bisognerebbe fargli una statua
                ha praticamente pensato alla maggior parte dei problemi e ha trovato un modo per risolverli..vi invito a leggerlo anche solo per curiosit?



                non so se si pu? fare tutto quello che dice e soprattutto, dov'? l'inculata ..per? ? quello che mi ha colpito di pi? tra tutti.

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Korra, tante parole come sempre, ma di fatti se ne vedono sempre pochi, e più sono le parole meno sono i fatti. Ecco perchè non trovi una lista delle cose "da fare" nel pdl, perchè i fatti sono più di mille parole.
                  E, tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente, quest'anno, come l'anno scorso, non paghiamo l'ICI...io non so voi, ma a me sembra una tassa in meno
                  Che poi ci siano altri problemi è vero, ma incolpare l'attuale governo delle conseguenze di una crisi mondiale che colpisce tutti, non solo l'Italia, beh è quantomeno ipocrita.
                  Che poi su ci sia una persona che non brilla per trasparenza e onestà, beh...a mio vedere è un prezzo pagabile per avere un governo efficiente (o quantomeno più efficiente di altri e di sicuro dell'ultimo).

                  La Lega purtroppo è estrema nelle sue richieste, ma lottare contro l'immigrazione clandestina ci porterebbe ad essere pari al resto d'Europa, ma per farlo bisogna essere "cattivi" e rispedire a casa con le buone o con le cattive chi in casa nostra ci vuole entrare senza bussare.

                  Per capirci, se voglio venire a casa tua ti chiedo il permesso, mi presento alla porta, suono e aspetto che mi faccia entrare...al che è tuo dovere essere un bravo padrone di casa e mettermi in condizioni di stare bene, a mio agio ecc...

                  Se io invece ti forzo una finestra, mi piazzo sul tuo divano con in mano una birra presa dal tuo frigo e le tasche piene delle tue cose, quando mi trovi cosa fai? Mi tieni li e mi dai ancora dei soldi e da mangiare solo perchè ti dico che l0ho fatto "perchè avevo fame"? o mi sbatti fuori di casa con le buone o con le cattive?

                  DiPietro poi...mamma mia, come si fa a dare il voto per rappresentare l'Italia ad uno che non parla nemmeno italiano! Io farei un indagine su come ha preso laurea, perchè dubito ci si possa laureare in maniera legale senza parlare almeno un italiano discreto...sarebbe la volta che si leva dalle OO
                  Last edited by alem74; 28-03-10, 05:11.

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    vi faccio un esempio tra "bei programmi altisonanti" fatti per abbindolare la gente e essere "realisti"

                    vicino a casa mia c'è un ENORME area chiamata golfo agricolo che in realtà agricolo non è mai stato....

                    il propietario è uno solo e credo sia un suo sacrosanto diritto far fruttare l'area edificando, nel rispetto delle volumetrie approvate dal piano regolatore...
                    beh... chiaramente tutti quelli intorno vogliono che l'area rimanga com'è attualmente.... in pratica un enorme pratone con l'erba incolta....



                    il proprietario dell'area ha presentato un progetto per venire incontro alle richieste ( e vincoli ) dati, dove si proponeva di costruire un campo da golf e, nella parte più lontana rispetto agli edifici già esistenti, stiamo parlando di più di un km, costruire su un'area grossa forse il 10 % del totale....

                    beh... i politici ci sono andati a nozze con programmi più o meno strampalati che guarda caso prevedono praticamnete TUTTI l'esproprio del terreno al legittimo proprietario....

                    per farci cosa ???

                    1) il campo da golf porta troppo traffico nei quartieri intorno ( ma quanti azz.. giocano a golf ?? )... meglio farlo diventare un parco pubblico...
                    ma testina... secondo te in un parco pubblico ci va meno gente rispetto ai 4 gatti che giocano a golf ?? e nel caso.... non diventa un ritrovo per droghelli e casinisti ???

                    2) i cittadini devono essere tassati per comprare il terreno e NON FARCI NULLA... ovvero ... dovrei tirare fuori qualche cento, o anche mille , euro per lasciarti vaneggiare la tua campagna politica...

                    e via di questo passo....

                    l'unica parte politica che ha ESPLICITAMENTE detto che certe cose sono fattibili e altre fantascienza e che cerca di mediare lasciando al proprietario la leggitima possibilità difar fruttare un suo capitale fermo da DECENNI per ste cazzate e il benessere dei cittadino circostanti è su questo argomento in netta minoranza...

                    ma la gente cosa pensa ?
                    anzi, la domanda giusta è .... pensa ?????



                    quindi i programmi troppo belli mi lasciano sempre un po perplesso, mi ci metto a ragionare sopra per vedere se sono anche fattibili, ovvero.... dove sta il trucco ???
                    visto che non viviamo ad utopia le cose hanno un costo..... facile dire che si faranno.... ma quanto/cosa costerà, e chi paga ???
                    Last edited by ace; 28-03-10, 06:15.

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by alem74 View Post
                      E, tanto per citare la prima cosa che mi viene in mente, quest'anno, come l'anno scorso, non paghiamo l'ICI...io non so voi, ma a me sembra una tassa in meno
                      Che poi ci siano altri problemi ? vero, ma incolpare l'attuale governo delle conseguenze di una crisi mondiale che colpisce tutti, non solo l'Italia, beh ? quantomeno ipocrita.
                      Solo per ricordare che non ci sar? pi? l'ICI (che in ogni caso era il solo esempio di federalismo fiscale effettivo) ma l'imposizione fiscale non ? mai stata cos? alta
                      Rasakan kemudahan daftar situs Sbobet88 dengan link anti Nawala. Main judi bola dengan pasaran terbaik bersumber langsung dari provider sportsbook terbaik dunia Sbobet.

                      Sulla crisi ? vero che ? generalizzata ma a quanto pare ci sono paesi europei che stanno facendo molto di pi? per uscirne (Germania, tanto per dirne una) e soprattutto non si affidano alle tasse solo sui lavoratori dipendenti.

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        intanto prepariamoci al post-voto: e caliamo le braghe...

                        Pi? tasse per tutti: la Ue ha bocciato le stime di crescita di Tremonti.
                        Archiviato il voto il governo dovr? trovare 20 miliardi entro l'estate

                        di Superbonus

                        "L? Italia sta uscendo dalla crisi prima e meglio di altre nazioni europee": se le bugie dei politici avessero un costo questa l?abbiamo pagata 2,2 miliardi di euro. Infatti nel piano di salvataggio della Grecia varato dalla Unione europea (impegni bilaterali a prestare denaro ad Atene se le aste di titoli di debito andranno deserte) l?Italia sar? chiamata a contribuire con questa cifra. Come poteva infatti tirarsi indietro una nazione che nelle proprie previsioni ? gi? uscita dalla crisi e che nei prossimi due anni crescer?, secondo il ministro dell?economia, del quattro per cento? Da dove usciranno fuori questi soldi nessuno lo dice.

                        SENZA VIA D?USCITA. Berlusconi ha sottoscritto l?aiuto alla Grecia senza che abbia avuto l?occasione e l?autorevolezza di dire una parola, condannando se stesso non solo a un pagamento imprevisto ma anche a una manovra economica immediata prima dell?estate. Tremonti aveva tentato di lasciare la totale responsabilit? del salvataggio greco al Fondo monetario internazionale con due finalit?: risparmiare soldi e riservare l?intervento europeo per una prossima occasione, quando a dover chiedere aiuto potrebbero essere paesi con una dimensione del debito pi? grande (tipo l?Italia). Fino a quando era stato il nostro ministro dell?Economia a condurre le trattative, l?Italia aveva saldamente mantenuto questa posizione. L?asse franco tedesco tra Nicolas Sarkozy e Angela Merkel dell?ultima settimana ha spazzato via le resistenze di un Berlusconi che, forse troppo impegnato a denunciare complotti delle toghe rosse, non ha capito le implicazioni che ha per l?Italia e per la stabilit? del suo governo l?accordo raggiunto sulla questione greca.

                        IL COMPROMESSO. L?accordo prevede infatti che la Grecia potr? accedere al fondo monetario internazionale per ritirare i primi 10 miliardi nel caso in cui non si riuscisse a finanziare sui mercati internazionali e successivamente si provvederebbe ad una serie prestiti bilaterali con i Paesi europei, Italia compresa. Nessuna creazione di un fondo europeo per le crisi da finanziare con emissioni di titoli obbligazionari europei, nessun intervento solitario di Germania e Francia nessuna azione che potesse escludere dall?intervento i paesi pi? deboli. Gli investitori internazionali hanno subito capito che questa modalit? di salvataggio pu? funzionare per paesi di piccole dimensioni ma se i problemi dovessero averli Italia o Spagna, allora la musica sarebbe molto diversa.

                        I CONTI PUBBLICI. La stitica solidariet? europea non potrebbe pi? manifestarsi e saremmo lasciati soli con i nostri problemi, questo non fa che aumentare la necessit? di Tremonti di mettere i conti a posto rapidamente. Nessuno crede pi? alle previsioni di crescita economica contenute nel Dpef e conseguentemente ale promesse di contenimento del rapporto tra deficit e Pil. I pi? ottimisti (come la Commissione Europea) dicono che nel biennio 2011/2012 la crescita media dell?economia italiana sar? del 1,4 per cento annuo, altri analisti di mercato sostengono che ci fermeremo al 1 per cento. Se queste stime si riveleranno corrette, a Tremonti mancano dai 20 ai 30 miliardi di euro per far quadrare i conti, come calcolato dal Fatto Quotidiano gi? a novembre 2009 quando, a chi voleva vederlo, era gi? evidente che le previsioni economiche del governo erano volutamente taroccate e servivano semplicemente a guadagnare abbastanza tempo per rimandare la stangata a dopo le elezioni regionali.

                        PI? TASSE PER TUTTI. La novit? ora ? che la manovra non sar? pi? rimandabile perch?, venuta meno la speranza di un solido paracadute europeo, i mercati guardano con crescente attenzione alla nostra finanza pubblica e al suo stato di salute. Nelle prossime settimane sar? molto interessante capire come si muover? il ministro dell?Economia per reperire le risorse necessarie da inserire nel Dpef 2011/2013. E tagliare le spese, in questo contesto, non sar? facile: i bambini a scuola hanno il grembiulino ma non le insegnanti di sostegno, d?inglese e d?informatica, ai ministeri ci sono i tornelli ma Bertolaso ha assunto 480 persone in 6 anni, le regioni commissariate dal governo per i buchi sulla sanit? continuano ad aumentare i debiti ed i comuni sono in rivolta sul patto di stabilit?. Visto che fino ad ora gli interventi sulla spesa pubblica sono stati tutti estemporanei senza un piano preciso di razionalizzazione e di rilancio delle strutture pubbliche non possiamo attenderci nulla di diverso. Il dibattito non sar? su cosa tagliare e su quali sprechi ridurre, se fermare o meno la follia del ponte sullo Stretto ma semplicemente su come presentare il conto agli italiani. Come fare in modo che non capiscano che stanno arrivando altri sacrifici sotto forma di tagli ai servizi offerti dallo Stato e dagli Enti Locali o come mascherare un aumento delle tasse facendolo passare per una grande riforma. Certo non ? a questo scenario che Berlusconi sembrava alludere quando ha detto che subito dopo le elezioni porter? in parlamento i provvedimenti di "una rivoluzione liberale che prevede la riforma del fisco". In realt? quello di cui sembra aver bisogno questo governo ? un bel pasticcio sulle aliquote o sulla base imponibile, utile per confondere le idee e far tornare i conti.
                        Fino a ora Tremonti ha resistito alla tentazione del blitz fiscale in cui cade ogni tanto Berlusconi ed ? arrivato a minacciare le dimissioni quando il presidente del Consiglio si stava impuntando a tagliare l?Irap (che vale 40 miliardi). Continuer? nel suo atteggiamento conservativo o, per salvare la poltrona, sar? disposto a ingannare la piccola borghesia del nord che lo osanna conuna riforma fiscale che serve solo ad aumentare il gettito?

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by nonno enio View Post
                          Solo per ricordare che non ci sar? pi? l'ICI (che in ogni caso era il solo esempio di federalismo fiscale effettivo) ma l'imposizione fiscale non ? mai stata cos? alta
                          Rasakan kemudahan daftar situs Sbobet88 dengan link anti Nawala. Main judi bola dengan pasaran terbaik bersumber langsung dari provider sportsbook terbaik dunia Sbobet.

                          Sulla crisi ? vero che ? generalizzata ma a quanto pare ci sono paesi europei che stanno facendo molto di pi? per uscirne (Germania, tanto per dirne una) e soprattutto non si affidano alle tasse solo sui lavoratori dipendenti.
                          Eccola...la aspettavo! Quindi non va bene nemmeno quando ci levano una tassa oltretutto una tassa "impegnativa"...non va bene niente solo e sempre perch? l'ha fatto o detto B, scusami ma con la politica del no sempre e comunque non si va da nessuna parte.

                          Io intanto mi tengo felicemente in tasca i soldi dell'ICI e pago le altre tasse...che ci sono sempre state e sono sempre aumentate...

                          A voi lascio scannare sulle zoccole e sulle incriminazioni da televisione, prima o poi ci sar? una Lewinsky anche per B per la vs. felicit?...

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by alem74 View Post
                            Eccola...la aspettavo! Quindi non va bene nemmeno quando ci levano una tassa oltretutto una tassa "impegnativa"...non va bene niente solo e sempre perch? l'ha fatto o detto B, scusami ma con la politica del no sempre e comunque non si va da nessuna parte.

                            Io intanto mi tengo felicemente in tasca i soldi dell'ICI e pago le altre tasse...che ci sono sempre state e sono sempre aumentate...

                            A voi lascio scannare sulle zoccole e sulle incriminazioni da televisione, prima o poi ci sar? una Lewinsky anche per B per la vs. felicit?...
                            la Lewinsky...guarda che c'? stato di molto m a molto peggio...anzi, no peggio, in effetti non sono mai stato uno di quelli che diceva "il premier va a zoccole si dimetta"...anzi...mi ? diventato simpatico da allora...
                            diciamo IMBARAZZANTE...


                            ma nessuna zoccola sar? imbarazzante come il tentativo di denuncia all'impiegato di Sky che aveva messo in ufficio il cartello che citava l'aforisma di Quintiliano sui "mascalzoni"...

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Sai qual ? infatti il problema?
                              E' l'italiano che si accontenta che gli tolgano una tassa, non pensando in maniera pi? 'ampia' e non vedendo al di l? del proprio naso.. peccato che siano tutti SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE ...
                              Buon voto a tutti..

                              Mi carico con un buon caff? italiano e vado a mettere 'ste tre croci.. che l'aquila sia con me.. amen..

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Originally posted by danystoner View Post
                                Sai qual è infatti il problema?
                                E' l'italiano che si accontenta che gli tolgano una tassa, non pensando in maniera più 'ampia' e non vedendo al di là del proprio naso.. peccato che siano tutti SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE ...
                                Buon voto a tutti..

                                Mi carico con un buon caffè italiano e vado a mettere 'ste tre croci.. che l'aquila sia con me.. amen..
                                l'aquila?

                                è iconografia Fascista!!!





                                Ciao Dany, ben alzata...vado anch'io , mi piace l'idea di "sparare" il mio colpo al potere insieme a te...da una trincea diversa...ma sempre trincea è...

                                [YOUTUBE]2WHe5fxS3dA[/YOUTUBE]

                                Last edited by gabelbrucken; 28-03-10, 09:28.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X