Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Cio? vi fate abbindolare dall'ennesimo neo-partito senza alcun tipo di referenza politica che qualifichi i candidati che non sia l'essere incensurati (provvisoriamente), giovani (provvisoriamente) e (provvisoriamente) non dichiaratamente alleati con altri partiti di rilievo???
Minkia e poi vi lamentate...
ah ok allora facciamo inculare sempre dagli stessi dai......
ma per piacere......
a votare sempre gli stessi sappiamo come va a finire, io provo a cambiare,
ormai non c'? pi? nulla da perdere, peggio di cos? non si pu?!
Votare chi? Sono di destra ma la destra di oggi non ? destra e comunque non son quella branca del socialismo dalla quale nascono. A sinistra non li posso vedere....chi voto? Nessuno. La democrazia ? la forma pi? avanzata di dittatura. Decidi (cs? sembra) chi sar? il dittatore. E io vorrei solo un p? di pulizia e giustizia. Che qui in italia non ti dar? mai nessuno. Ho smesso da 4 anni ormai e nno ho voglia di ricominciare. Sar? incivile ma farei scheda bianca.
se vi interessa l'aspetto economico del partito...
I soldi trasformano la politica in una montagna di merda. Il MoVimento 5 Stelle RIFIUTA ogni contributo elettorale in caso di elezioni. I soldi devono rimanere alla comunità. La campagna elettorale è stata finanziata da contributi spontanei. La spesa sostenuta in ogni Regione è stata di circa 15.000 euro più il lavoro immenso e non retribuito di tante persone. Se venisse eletto in Regione un candidato, lo Stato dovrebbe versare al MoVimento 2/300 mila euro. Questi soldi non li vogliono. Non li vogliono i candidati:
- Davide Bono
per il Piemonte
- Roberto Fico
per la Campania
- Vito Crimi
per la Lombardia
- David Borrelli
per il Veneto
- Giovanni Favia
per l'Emilia Romagna.
Se verranno eletti, riceveranno uno stipendio per la loro attività, se il MoVimento avrà bisogno di finanziare delle iniziative nelle singole Regioni li chiederà ai cittadini attraverso la Rete.
Il costo della politica è un'invenzione linguistica dei politicanti per diventare ricchi, o almeno benestanti, con le risorse dello Stato. Io non conosco un solo politico povero. . Il tesoriere di un partito è spesso più importante dello stesso segretario. Lo Statuto del MoVimento non prevede un tesoriere. Il MoVimento è "altro", non vogliono i soldi delle tasse degli operai, degli impiegati, dei pensionati, delle piccole imprese per finanziare i costi della politica.
Il MoVimento è "altro" anche per i telegiornali, per quella fogna della televisione pubblica che assorbe i soldi del canone, della pubblicità e fa debiti di decine di milioni di euro ogni anno. Il MoVimento 5 Stelle non è mai stato citato (tempo di antenna *) nei telegiornali TG1, TG2, TG3 e RAInews24 (dati al 20 marzo 2010, fonte Agcom) . Un solo consigliere in Regione permetterà di dare ai cittadini trasparenza su ogni atto, su ogni porcata, su ogni inciucio attraverso la Rete.
Domenica e lunedì si vota. Ricordate di fare una doppia croce, una sul simbolo del MoVimento 5 Stelle con il nome del candidato e una sul simbolo del MoVimento 5 Stelle con la preferenza.
E' IMPORTANTE FARE UNA DOPPIA CROCE PER ELEGGERE ALMENO UN CONSIGLIERE,
(*) Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del
soggetto
Il MoVimento 5 Stelle non è mai stato citato (tempo di antenna *) nei telegiornali TG1, TG2, TG3 e RAInews24 (dati al 20 marzo 2010, fonte Agcom) .
(*) Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del
soggetto
Il TG3 regione Emilia Romagna negli ultimi giorni ha dedicato qualche decina di secondi sia a notizie sia a brevissimi interventi del rappresentante del movimento 5 Stelle. Magari questa regione è "diversa" dalle altre anche in questo?
beh....se per referenza politica intendi COLLUSIONE....
no perchè sai....quaggiù sono TUTTI così......gente scelta appositamente dal "partito"....interessi economici dietro (uno tra i tanti...il cemento...e i soldi riciclati che provengono da un certo Casal di P.... )
beh...io certa gente ho smesso di votarla da un pezzo....ma a quanto pare la regione sta a testa bassa....perchè ha tizio che lavora lì...caio che lavora di là....quindi.....tutti a testa bassa e bottom bene in alto.. da bravi VALVASSINI....
devo continuare Mik?
Puoi continuare ma mi devi spiegare quale referenza, qualifica, presupposto dovrebbe garantire miglior risultati con i 5 cereali, i pan di stelle, ah no, i 5 stelle...
... cosa sono ANGELI???
Avete bisogno di credere negli eroi o in chi si dichiara tale per andare a votare???
Kaxxo se lo sapevo fondavo il movimento di BATMIKI e mi candidavo anch'io.
La politica è compromesso e TUTTI scendono a compromessi altrimenti non contano niente o sono proprio fuori dalle logiche del gioco...
... e conoscere gli interessi alle spalle dei candidati è la prima delle regole per capire cosa ci si può aspettare da questi.
Ma se questi non ne hanno, auguri...
... kmq, io l'ultimo uomo senza interessi che ricordo è stato eletto a RE con un bacio dalla bella addormentata.
Comment