Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Come educare il bimbo...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Moglie ha 24 anni...

    ... per me l'unico presupposto per i figli è la situazione sentimentale e patrimoniale solida.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by desmoone View Post
      Vale..di fatto sei ancora molto giovane.
      Oramai non ? pi? come quando sono nato io...che una donna aveva un figlio tra i 20 e i 25 anni.

      Diciamo che a 26 anni ?, oggi e con questa societ?, un p? presto per avere un figlio.

      Ognuno deve impegnarsi a sistemare la propria vita (avviare la sua attivit?....laurearsi e trovare un lavoro degno ecc ecc). Poi eventualmente pensare a metter su famiglia.
      certo che sono molto giovane, proprio perch? sono molto giovane che sento giusto fare un figlio ora piuttosto che a 33 anni.
      io mi sono laureata a 23 anni, ho iniziato a lavorare prima della laurea, a 24 anni ho comprato casa per investire dei soldi. ma l'impegno che sto mettendo nel lavoro ? talmente tanto che il tempo me lo mangia letteralmente.
      societ? o meno... non mi adeguo a ci? che ho intorno, faccio solo ci? che reputo sia sensato per me.
      mi manca solo la certezza lavorativa...o almeno la quasi certezza. e poi sono "quasi" a posto. poi manca la volont? dell'altro.

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by Devilman View Post
        Le cose cambiano per non cambiare....
        Mio padre lavorava via come ti ho scritto?. Mia mamma ? stata a casa il minimo possibile (e 30 anni fa non stavi a casa come ora?)? Io con una mia coscritta siam stati i primi bimbi al nido del paese? Aperto al momento giusto? Prima non chiedermi come facessero? Io ho fatto nido e materna (dove insegnava mai mamma? ma io ero altrove ) e la mami la vedevo dopo le 16? Che io ricordi e danni li ho fatti comunque che ci fosse o meno . Dai nonni quando si poteva (erano in altri paesi) se no nel prato a giocare?. Non esistevan tante baby sitter ?. Altri tempi certo? Ma la famiglia, per conto mio, ? sacrificio?. Un conto ? dire ?aspetto di aver il grano e cambio macchina?? Ma di sti tempi se aspetto la sicurezza? Un figlio lo compero fatto quando vado in pesnione .
        Poi io ho la visione da uomo? Le donne la vedon di certo diversa .

        PS- mi scuso col MikiFF se son molto OT....
        ma ti dir?...io ho avuto una tata da un anno a 3 anni tutti i giorni per tante ore.poi all'asilo fino alle 4 e solo alle elementari ho iniziato a tornare a casa a mangiare a pranzo.
        e per fortuna che i miei erano insegnanti e sono riusciti a star con me almeno mezza giornata tutti i giorni.
        ho sentito tanto la'ffetto dei miei genitori, il loro starmi vicino.
        vorrei poter fare la stessa cosa, ma non sono insegnante.
        oggi come oggi, avere un part time a tempo indeterminato, con un impiego che ti faccia sentire soddisfatta del proprio lavoro, non ? cosa facile.

        per? ce la sto mettendo tutta per riuscire a farlo.

        Comment


        • Font Size
          #79
          Originally posted by Vale_84 View Post
          ma ti dir?...io ho avuto una tata da un anno a 3 anni tutti i giorni per tante ore.poi all'asilo fino alle 4 e solo alle elementari ho iniziato a tornare a casa a mangiare a pranzo.
          e per fortuna che i miei erano insegnanti e sono riusciti a star con me almeno mezza giornata tutti i giorni.
          ho sentito tanto la'ffetto dei miei genitori, il loro starmi vicino.
          vorrei poter fare la stessa cosa, ma non sono insegnante.
          oggi come oggi, avere un part time a tempo indeterminato, con un impiego che ti faccia sentire soddisfatta del proprio lavoro, non ? cosa facile.

          per? ce la sto mettendo tutta per riuscire a farlo.
          Devi anche calcolare che un part time ti d? uno stipendio da part time.....
          E a meno che il tuo compagno non guadagni per tutti e due ( te lo auguro ), diventa difficile con uno stipendio "normale" + uno part time + eventuale mutuo/affitto + spese + bimbo.....
          Poi, tutto ? possibile, ho amici che con uno stipendio solo tirano avanti la famiglia (ma son casi in cui le mogli pur di non lavorare NON mangiano.... )

          Comment


          • Font Size
            #80
            Originally posted by MiKiFF View Post
            Moglie ha 24 anni...

            ... per me l'unico presupposto per i figli ? la situazione sentimentale e patrimoniale solida.

            vero Miki...ma concorderai con me che oggi 24 anni ? sotto la media

            Non dico che non si ? maturi (conosco ragazze di 19 anni pi? mature di me...)..ma si ? un p? in anticipo sui tempi

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Vale_84 View Post
              certo che sono molto giovane, proprio perch? sono molto giovane che sento giusto fare un figlio ora piuttosto che a 33 anni.
              io mi sono laureata a 23 anni, ho iniziato a lavorare prima della laurea, a 24 anni ho comprato casa per investire dei soldi. ma l'impegno che sto mettendo nel lavoro ? talmente tanto che il tempo me lo mangia letteralmente.
              societ? o meno... non mi adeguo a ci? che ho intorno, faccio solo ci? che reputo sia sensato per me.
              mi manca solo la certezza lavorativa...o almeno la quasi certezza. e poi sono "quasi" a posto. poi manca la volont? dell'altro.
              Fischia Vale. Se a 24 anni ti sei comprata casa da sola per investire i soldi..."cosa vuoi di pi? dalla vita..." oserei dire.

              Si sta parlando. Ognuno fa cosa si sente. Ognuno nella sua vita da le priorit? a cosa vuole. Chi alla famiglia, chi alla carriera, chi ad entrambe

              Dico solo che, per me, magari ritrovarsi a 40 anni in supercarriera senza figli....? una sconfitta. Sia tu sia una donna che un uomo
              IMHO.

              Comment


              • Font Size
                #82
                Quesito interessante, Miki, col quale anch'io, da neobabbo, mi sono confrontato.

                Ho concluso che io sono il prodotto delle mie esperienze, mediate dal filtro che ? stato l'esempio di chi ho avuto intorno.
                Mio padre non ? stato un esempio proprio "edificante" (dopo aver passato la mia infanzia a malmenare la mia mamma, ultimamente ? stato estradato dal Venezuela con un'accusa sulla testa per tratta di persone ), ma se non altro mi ha insegnato cosa NON fare.

                I miei nonni materni (perch? quelli paterni erano della stessa pasta di mio padre ), invece, sono il mio riferimento, la loro caratura morale ? il traguardo al quale aspiro, e la direzione lungo la quale vorrei indirizzare il mio Francesco.

                Ci? detto, non so se ci riuscir?; so solo in che direzione indirizzare mio figlio, di concerto con la mia compagna .

                Per il resto... che Iddio c'assista

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by desmoone View Post
                  Dico solo che, per me, magari ritrovarsi a 40 anni in supercarriera senza figli....? una sconfitta. Sia tu sia una donna che un uomo
                  IMHO.
                  beh, rovesciando la medaglia, non ? un'obbligo, nonch? una vittoria...quella di fare i figli...(soprattutto con la societ? di oggi)


                  ps: non fraintendere...sono fiero della mia famiglia e di come mi hanno cresciuto...che nemmeno si pu? immaginare...e sbandiero tranquillamente il fatto che un giorno a un mio eventuale discendente non riuscir? a dare tutto quello (per tutto intendo proprio a 360?) che i miei hanno dato a me

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by MiKiFF View Post
                    Visto l'imminente arrivo del bimbo, tra i mille pensieri, stavo facendo le seguenti considerazioni sul passato ed il presente di amici d'infanzia alquanto turbolenti.

                    Giovanni, figlio della maestra delle elementari, ? stato un discolo/bulletto fino alle medie, poi si ? trasformato e adesso ? un consulente finanziario da 200.000 dollari l'anno.

                    Alessandro, che ? sempre stato un casinista di prima categoria fino al liceo, adesso ? un Avvocato dello Stato (ha pure vinto il concorso di magistrato ma ha rifiutato).

                    Bernardo, veramente fuori di testa fino alle medie, si ? girato tutto il mondo facendo sport estremi e m? ? un apprezzato istruttore di snowboard.

                    Francesco, anche lui amico d'infanzia, definirlo un terremoto da piccolo ? riduttivo, ? un ufficiale dell'esercito credo pure di alto grado.



                    Ora, visti i significativi esempi ma di rilievo statistico nullo, vi chiedo:

                    voi come eravate da piccoli e come/cosa siete diventati?



                    E come educhereste vostro figlio?

                    Alla disciplina e al rispetto o al massimo entusiasmo raccomandando di non rompere troppo le balle agli altri bmbini/adulti?

                    Oppure ? tutta un'illusione di poter veicolare in quella che considerate essere la retta via i propri figli e la strada che sceglieranno alla fine non dipende da voi?


                    l'educazione del bambino non e' una cosa che si puo' sintetizzare cosi facilmente.
                    Credo debba essere un giusto mix tra rispetto degli altri (leggi educazione al rispetto degli altri) e sano tentare di affermarsi (leggi indice di carattere forte e sicuro di se')...

                    ma il tutto sempre nel rispetto del prossimo.....odio infatti quelli che nel nome di sacro arrivismo non fanno altro che essere cafoni, invadenti ed arroganti.

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      Originally posted by Anima998 View Post
                      beh, rovesciando la medaglia, non ? un'obbligo, nonch? una vittoria...quella di fare i figli...(soprattutto con la societ? di oggi)


                      ps: non fraintendere...sono fiero della mia famiglia e di come mi hanno cresciuto...che nemmeno si pu? immaginare...e sbandiero tranquillamente il fatto che un giorno a un mio eventuale discendente non riuscir? a dare tutto quello (per tutto intendo proprio a 360?) che i miei hanno dato a me
                      infatti ho scritto IMHO Ossia secondo me.

                      Ripeto...ognuno ha una propria scaletta nella sua vita

                      E la rispetto .

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Anima998 View Post
                        beh, rovesciando la medaglia, non è un'obbligo, nonchè una vittoria...quella di fare i figli...(soprattutto con la società di oggi)


                        ps: non fraintendere...sono fiero della mia famiglia e di come mi hanno cresciuto...che nemmeno si può immaginare...e sbandiero tranquillamente il fatto che un giorno a un mio eventuale discendente non riuscirò a dare tutto quello (per tutto intendo proprio a 360&#176 che i miei hanno dato a me
                        Io la vedo come una sonora sconfitta non aver il coraggio di aver prole... se il problema è dato dal coraggio....
                        Poi io magari non ne avrò mai... E mi toccherà riempir il "vuoto" con quelli... altrui....

                        PS- Ora lo riempio il vuoto con le figlie maggiorenni altrui
                        Last edited by Devilman; 22-03-10, 16:05.

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Mi chiedo....

                          ...ma come mai tutte le donne che conosco....dopo aver avuto un bimbo/a....pronunciano la fatidica frase : " avrei dovuto farlo prima "

                          .........Se lo sapevo.........., etc.... ???????

                          Dopo aver provato una gioia cos? grande...........le prospettive cambiano repentinamente

                          Aggiungo......che per aver un figlio non serve coraggio......

                          ....quello conserviamolo per lui/lei......ne avr? tanto bisogno

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by ala70 View Post
                            Mi chiedo....

                            ...ma come mai tutte le donne che conosco....dopo aver avuto un bimbo/a....pronunciano la fatidica frase : " avrei dovuto farlo prima "

                            .........Se lo sapevo.........., etc.... ???????

                            Dopo aver provato una gioia cos? grande...........le prospettive cambiano repentinamente
                            non solo le donne. L'ho detto anche io .

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by ala70 View Post
                              Mi chiedo....

                              ...ma come mai tutte le donne che conosco....dopo aver avuto un bimbo/a....pronunciano la fatidica frase : " avrei dovuto farlo prima "

                              .........Se lo sapevo.........., etc.... ???????

                              Dopo aver provato una gioia cos? grande...........le prospettive cambiano repentinamente

                              Aggiungo......che per aver un figlio non serve coraggio......

                              ....quello conserviamolo per lui/lei......ne avr? tanto bisogno
                              ma infatti qui non si parla di coraggio. coraggio de ch??
                              se si vuole fare un figlio non si conosce la paura del parto.
                              ma si ha il timore di non fargli ci? di cui potrebbe aver bisogno per sentirsi amato da due genitori, il timore di non avere il tempo per educarlo.
                              non voglio lasciare l'educazione primaria ad altre persone e vorrei avere la stabilit? economica giusta per farlo mangiare, per vestirlo, per prendergli due giochini e per poter vivere anche io e non dover fare rinunce estreme.
                              per questo io tra un paio di anni penso di essere psicologicamente prontissima per avere un bimbo, ma temo che il tempo e le possibilit? economiche non saranno cos? pronte per lui/lei.

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                Originally posted by desmoone View Post
                                non solo le donne. L'ho detto anche io .


                                Anch'io



                                hahahahahahahahahahahahaha

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X