Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Quando son nato mio padre lavorava a 200km da casa, stava in affitto tutta la settimana e rientrava il sabato per partire il luned? alle 4 del mattino... I miei avevan appena preso casa e avevan il mutuo da pagare (oltre al fitto del vecchio che stava via).... Se fosse stato un mero conto economico non sarei nato ne io ne mia sorella... Ovviamente quando son nato mia madra ha avuto continui mal di testa e malattie... Sai... mentre le amiche andavan a aaperitivi e cene lei era sempre malata a causa mia...
Son cresciuto strambo di mio... ma non mi ? mai mancato nulla... Anzi spesso mancava ai miei ma... Ovvio non son cresciuto con vestiti di marca e altre menate.... Ma non li porto manco ora... Quindi ringrazio pure per questo i miei... se non son vittima della moda ? pure merito loro....
questo che dici ? molto bello.
ma io non parlo di aperitivi, divertimenti etc...cosa che non faccio quasi mai neppure adesso.
io parlo di lavoro.
il mio moroso ? un libero imprenditore...tempo per la casa e la famiglia ridotto al w-e e va bene.
ma anche io lavoro tutti i giorni e resto in ufficio per 10 ore.. se anche io sto qui, chi cavolo tira su il mio bimbo? i nonni? e che genitore sono?
questo che dici ? molto bello.
ma io non parlo di aperitivi, divertimenti etc...cosa che non faccio quasi mai neppure adesso.
io parlo di lavoro.
il mio moroso ? un libero imprenditore...tempo per la casa e la famiglia ridotto al w-e e va bene.
ma anche io lavoro tutti i giorni e resto in ufficio per 10 ore.. se anche io sto qui, chi cavolo tira su il mio bimbo? i nonni? e che genitore sono?
Vale..permettimi...quindi fanno figli solo le coppie con la moglie casalinga?
Esiste la maternit?...esistono i nonni (che sono sempre pronti e volenterosi di aiutare) esistono i nidi ecc ecc. Tutte cose che sono di contorno/aiuto e non pregiudicano l'amore e l'educazione che un genitore pu? dare al figlio.
ma non lo metto in dubbio. PErò...con un figlio solo...puoi fare tante cose sbagliate...ma anche no.
Col secondo figlio...diventa tutto un casino ...ovvio.
Si ma infatti la mia era una battuta si vede che voi siete molto contenti della nuova attività e molto portati all'affrontare le situazioni con lo spirito giusto
Comunque davvero fallo il secondo almeno quando penserai al primo da solo ti verrà da ridere
Come diciamo io e Cristina (che abbiamo anche la foruna di avere i nonni vicini, ndr) uno te lo passi l'un con l'altro due te li scambi ed il tempo libero si azzera
Vale..permettimi...quindi fanno figli solo le coppie con la moglie casalinga?
Esiste la maternit?...esistono i nonni (che sono sempre pronti e volenterosi di aiutare) esistono i nidi ecc ecc. Tutte cose che sono di contorno/aiuto e non pregiudicano l'amore e l'educazione che un genitore pu? dare al figlio.
no
ma attualmente non ho il tempo per curare una casa, non so quanto riuscirei a curare un figlio. io la vedo cos?, almeno.
per me ? una sofferenza, non la trovo una bella cosa....
Mi rendo conto che per una ragazzina sia un problema non indifferente , ma gi? avere la consapevolezza di non avere attitudine , predisposizione , tempo o soldi per crescere un bambino ? una bella cosa .
Non so se mi sono spiegato a sufficienza e cons ufficiente tatto per?
Mi rendo conto che per una ragazzina sia un problema non indifferente , ma gi? avere la consapevolezza di non avere attitudine , predisposizione , tempo o soldi per crescere un bambino ? una bella cosa .
Non so se mi sono spiegato a sufficienza e cons ufficiente tatto per?
a che et? inizi a considerare una ragazzina non pi? ragazzina???
no, giusto perch? alla mia et? di mamme ce ne sono gi? tante...
a che età inizi a considerare una ragazzina non più ragazzina???
no, giusto perchè alla mia età di mamme ce ne sono già tante...
eh ma voi femmine siete terribili eh ! ahah
Ho usato il termine "ragazzina" per una sorta di gentilezza nel senso che il titolo donna attribuisce più un senso di "vecchia"
Secondo la mia personale definizione , definisco il passaggio tra ragazzina e Donna nel momento in cui si sposa ed ha dei figli ... ma non so se questa mia distinzione sia corretta o meno
Ma tu hai quanto ? 25-26 anni ? considerati ancora una ragazzina che poi hai tutto il tempo per ricriminare questo titolo che non ti daranno più !
Ho usato il termine "ragazzina" per una sorta di gentilezza nel senso che il titolo donna attribuisce pi? un senso di "vecchia"
Secondo la mia personale definizione , definisco il passaggio tra ragazzina e Donna nel momento in cui si sposa ed ha dei figli ... ma non so se questa mia distinzione sia corretta o meno
Ma tu hai quanto ? 25-26 anni ? consideratiu ancora una ragazzina che poi hai tutto il tempo per ricriminare questo titolo che non ti daranno pi? !
ah ok, buono a sapersi
cmq no, donna per me sa di persona non pi? pischella e adolescente. insomma, una ragazzina non avrebbe una casa intestata con mutuo e lavoro eh
cmq io sono per i 26...e non mi ? mai piaciuto essere chiamata ragazzina
e fidati, non rimpiango mica gli anni passati...!
Vale..di fatto sei ancora molto giovane.
Oramai non è più come quando sono nato io...che una donna aveva un figlio tra i 20 e i 25 anni.
Diciamo che a 26 anni è, oggi e con questa società, un pò presto per avere un figlio.
Ognuno deve impegnarsi a sistemare la propria vita (avviare la sua attività....laurearsi e trovare un lavoro degno ecc ecc). Poi eventualmente pensare a metter su famiglia.
Mi rendo conto che per una ragazzina sia un problema non indifferente , ma gi? avere la consapevolezza di non avere attitudine , predisposizione , tempo o soldi per crescere un bambino ? una bella cosa .
Non so se mi sono spiegato a sufficienza e cons ufficiente tatto per?
Lele...a 26 anni ero scannato...stavo per laurearmi...pensavo solo alle moto...e non sapevo ci? che mi avrebbe dato la vita il giorno dopo.
Tra i 26 anni e i 30/32 cambia tutto.
A 26 anni difficile trovare uno/a con la consapevolezza di volere/non volere essere genitore.
A 26 anni, con la nostra societ?, di solito si pensa ad altro......
questo che dici è molto bello.
ma io non parlo di aperitivi, divertimenti etc...cosa che non faccio quasi mai neppure adesso.
io parlo di lavoro.
il mio moroso è un libero imprenditore...tempo per la casa e la famiglia ridotto al w-e e va bene.
ma anche io lavoro tutti i giorni e resto in ufficio per 10 ore.. se anche io sto qui, chi cavolo tira su il mio bimbo? i nonni? e che genitore sono?
Le cose cambiano per non cambiare....
Mio padre lavorava via come ti ho scritto…. Mia mamma è stata a casa il minimo possibile (e 30 anni fa non stavi a casa come ora…)… Io con una mia coscritta siam stati i primi bimbi al nido del paese… Aperto al momento giusto… Prima non chiedermi come facessero… Io ho fatto nido e materna (dove insegnava mai mamma… ma io ero altrove ) e la mami la vedevo dopo le 16… Che io ricordi e danni li ho fatti comunque che ci fosse o meno . Dai nonni quando si poteva (erano in altri paesi) se no nel prato a giocare…. Non esistevan tante baby sitter …. Altri tempi certo… Ma la famiglia, per conto mio, è sacrificio…. Un conto è dire “aspetto di aver il grano e cambio macchina”… Ma di sti tempi se aspetto la sicurezza… Un figlio lo compero fatto quando vado in pesnione .
Poi io ho la visione da uomo… Le donne la vedon di certo diversa .
Comment