Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Vi ho spiegato la motivazione... io solo a prendere in mano una classica vi viene da lanciarla dal balcone...
Poi scusate...avete detto che non esistono accordi metal ma accordi e basta...e allora,cosa cambia se li faccio con questa chitarra?
Poi mi sta bene fare l'apprendistato con la cucaracha, ma voglio avere la chitarra elettrica...
ragazzi ma lo volete capire che a Gabel piace solo il metal?
Non cambia nulla effettivamente... ma almeno con l'acustica non spendi cifre esorbitanti in chitarra+ampli+effetti
Guarda Ale, finch? NON comincio a pagare il mutuo della casa posso considerarmi decisamente benestante. Vivo coi miei, non ho spese, il budget massimo per il weekend ? 20 euro...Fai tu...
Quando ho visto i prezzi per una Gibson Flying V + Marshal da 50w ho pensato <<appena?>>
certo, 40 euro per i Go-kart mi pesano...ma ? una questione di "pesi" e misure...
Vi ho spiegato la motivazione...
io solo a prendere in mano una classica vi viene da lanciarla dal balcone...
Poi scusate...avete detto che non esistono accordi metal ma accordi e basta...e allora,cosa cambia se li faccio con questa chitarra?
Poi mi sta bene fare l'apprendistato con la cucaracha, ma voglio avere la chitarra elettrica...
Chuck usava ANCHE una BcRich Stealth...? quella che intendi?
Fai come credi, i soldi sono tuoi.
Siccome quella che ti vuoi accattare non costa 100 euro ti si consigliava di iniziare con poco, cos? intanto capisci se ci sai fare, se ci sei davvero portato, anche perch? se vuoi risultati concreti ti devi spaccare il culo TUTTI I GIORNI !
ragazzi ma lo volete capire che a Gabel piace solo il metal?
Giusto Ale...
Poi per carit?,posso ascoltare di tutto, non sono un cacacaxxi, e magari mi lancio sulla Darkwave , sui Sopor Aeternus, sugli Enigma, sul pop metal...
ma quando si parla di AMARE qualcosa...beh...Metal...
io quando faccio l'amore metto sempre Phoenix Rising degli Annihilator...
Guarda Ale, finch? NON comincio a pagare il mutuo della casa posso considerarmi decisamente benestante. Vivo coi miei, non ho spese, il budget massimo per il weekend ? 20 euro...Fai tu...
Quando ho visto i prezzi per una Gibson Flying V + Marshal da 50w ho pensato <<appena?>>
certo, 40 euro per i Go-kart mi pesano...ma ? una questione di "pesi" e misure...
e con quella somma si diverte pi? di noi.....c'? da scommetterci...
Gabel,anzitutto la scelta tra le tre la farei in base ai legni utilizzati e il suono che piu' gradisci.
Tra le tre la seconda avendo il corpo in mogano e la tastiera in palissandro,dovrebbe essere la piu' "calda".
Dalle foto quella col ponte Floyd migliore mi sembra essere pero la prima,sembra uno Schaller,la seconda dovrebbe avere un Takeuchi,la terza un simil "vecchi" Kahler...na' merda....
Il motivo per cui te e tantissimi altri lancerebbero la classica dalla finestra e' fondamentalmente perche' le classiche,per impostazione,hanno manico molto cicciotto,tastiera piatta,corde alte dalla tastiera,ma fondamentalmente le 3 tipologie di chitarre (classica,acustica,elettrica) si suonano alla stessa identica maniera:semmai e' lo stile di musica che per "comodita'" e "suoni" viene suonata con uno o l'altro strumento,ma ho anche sentito suonare il buon Van Halen la sua "eruption" con una classica.....
Per il discorso "tenuta accordatura",il Floyd la garantisce a lungo,se la chitarra e' ben settata e regolata.
Beh, se sei completamente a digiuno, tanto vale che prenda quella che pi? ti attira esteticamente...
Dammi pure del rompiscatole, ma quoto e straquoto chi ti dice di "investire" su un chitarrino da studio e su qualche lezione di base... una volta assimilate le nozioni principali ti ritroverai ad affrontare i vari generi con una facilit? ben maggiore!
Preferisci avere la tecnica che ti permette di prendere un qualsiasi nuovo tabulato e poterlo suonare fluidamente in una mezz'oretta o imparare quelle quattro/cinque successioni di note che per te non significherebbero nulla oltre al loro suono? Eppure ad imparare le due cose ci metti lo stesso tempo... pensaci, visto che dici di averne perso abbastanza
e poi chi ha detto che imparare ? noioso? ti fai la tua mezz'oretta di scale e poi butti su la distorsione e ti scanni di powerchord
Fai come credi, i soldi sono tuoi.
Siccome quella che ti vuoi accattare non costa 100 euro ti si consigliava di iniziare con poco, così intanto capisci se ci sai fare, se ci sei davvero portato, anche perchè se vuoi risultati concreti ti devi spaccare il culo TUTTI I GIORNI !
Si, era una BcRich.
Allora era la Stealth
Vabbè guarda che quelle che ho postato stanno sotto i 400euro...
Non sono un ritardato...
Ti dò un ulteriore motivazione? è come la PALESTRA per gli invertebrati caratteriali...se ce l'avessero in casa e gratis non si allenerebbero...se pagano ci vanno...
Se compro una chitarrina da 200 euro alla prima difficoltà dico :<<Mabbaff>> e la lascio a prendere polvere...
Bah, tra acustica e classica a mio avviso per cominciare c'? poca differenza, forse il dolore lancinante che si prova con l'acustica non c'? con la classica
apparte lo spaccarsi i polpastrelli... la forza che ci metti per fare i barr?.. il numero di tasti... il fatto che con la classica arpeggi meglio ma se fai strumming viene fuori una cosa orribile (e devasti tutto)....
Giusto Ale...
Poi per carit?,posso ascoltare di tutto, non sono un cacacaxxi, e magari mi lancio sulla Darkwave , sui Sopor Aeternus, sugli Enigma, sul pop metal...
ma quando si parla di AMARE qualcosa...beh...Metal...
io quando faccio l'amore metto sempre Phoenix Rising degli Annihilator...
come non quotarti....!!!!!!
ps x l'ultima: beato te....io quando la lei di turno comincia a mettere 'sta robaccia italiana melensa (di m....da....e fatemelo dire!!!!! ) le prestazioni calano di un buon 5-10%!!!!!
Beh, se sei completamente a digiuno, tanto vale che prenda quella che pi? ti attira esteticamente...
Dammi pure del rompiscatole, ma quoto e straquoto chi ti dice di "investire" su un chitarrino da studio e su qualche lezione di base... una volta assimilate le nozioni principali ti ritroverai ad affrontare i vari generi con una facilit? ben maggiore!
Preferisci avere la tecnica che ti permette di prendere un qualsiasi nuovo tabulato e poterlo suonare fluidamente in una mezz'oretta o imparare quelle quattro/cinque successioni di note che per te non significherebbero nulla oltre al loro suono? Eppure ad imparare le due cose ci metti lo stesso tempo... pensaci, visto che dici di averne perso abbastanza
e poi chi ha detto che imparare ? noioso? ti fai la tua mezz'oretta di scale e poi butti su la distorsione e ti scanni di powerchord
MrBrandy forse questo pezzo vi ? sfuggito...
Sabato COMINCIO le LEZIONI INDIVIDUALI....
Ho detto che non voglio imparare?
Ho detto che non ho VELLEITA' artistico-esibizionistiche semmai...
Voglio arrivare ad un livello decente...
Insomma punto a Mantas NON a Tipton&Downing o Holt&Unholt...
Gabel,anzitutto la scelta tra le tre la farei in base ai legni utilizzati e il suono che piu' gradisci.
Tra le tre la seconda avendo il corpo in mogano e la tastiera in palissandro,dovrebbe essere la piu' "calda".
Dalle foto quella col ponte Floyd migliore mi sembra essere pero la prima,sembra uno Schaller,la seconda dovrebbe avere un Takeuchi,la terza un simil "vecchi" Kahler...na' merda....
Il motivo per cui te e tantissimi altri lancerebbero la classica dalla finestra e' fondamentalmente perche' le classiche,per impostazione,hanno manico molto cicciotto,tastiera piatta,corde alte dalla tastiera,ma fondamentalmente le 3 tipologie di chitarre (classica,acustica,elettrica) si suonano alla stessa identica maniera:semmai e' lo stile di musica che per "comodita'" e "suoni" viene suonata con uno o l'altro strumento,ma ho anche sentito suonare il buon Van Halen la sua "eruption" con una classica.....
Per il discorso "tenuta accordatura",il Floyd la garantisce a lungo,se la chitarra e' ben settata e regolata.
Capello, secondo me un discorso cos? lo puoi fare a chi gi? suona e se ne intende. Vedo colleghi chitarristi in giro che manco sanno cambiare le corde, figuriamoci se comincerei a parlare di Floyd Rose o Humbacker e single coil a chi non ha mai suonato
Gabel,anzitutto la scelta tra le tre la farei in base ai legni utilizzati e il suono che piu' gradisci.
Tra le tre la seconda avendo il corpo in mogano e la tastiera in palissandro,dovrebbe essere la piu' "calda".
Dalle foto quella col ponte Floyd migliore mi sembra essere pero la prima,sembra uno Schaller,la seconda dovrebbe avere un Takeuchi,la terza un simil "vecchi" Kahler...na' merda....
Il motivo per cui te e tantissimi altri lancerebbero la classica dalla finestra e' fondamentalmente perche' le classiche,per impostazione,hanno manico molto cicciotto,tastiera piatta,corde alte dalla tastiera,ma fondamentalmente le 3 tipologie di chitarre (classica,acustica,elettrica) si suonano alla stessa identica maniera:semmai e' lo stile di musica che per "comodita'" e "suoni" viene suonata con uno o l'altro strumento,ma ho anche sentito suonare il buon Van Halen la sua "eruption" con una classica.....
Per il discorso "tenuta accordatura",il Floyd la garantisce a lungo,se la chitarra e' ben settata e regolata.
sul primo quote sei in controtendenza
sul secondo ti ringrazio per la dritta ulteriore...comunque tutte e tre hanno il tipo Floyd Rose...
Capello, secondo me un discorso cos? lo puoi fare a chi gi? suona e se ne intende. Vedo colleghi chitarristi in giro che manco sanno cambiare le corde, figuriamoci se comincerei a parlare di Floyd Rose o Humbacker e single coil a chi non ha mai suonato
sono d'accordo,ma Gabel e' stato chiaro,puo' permettersi la spesa,la vuole metal,e sabato ha la prima lezione,pertanto credo che se si ritrova da subito un'ottima TASTIERA e un ponte che non si SCORDA,e' tutto di guadagnato,se lo ritrova per il futuro,e non dovra nemmeno pensare a sostituirli!!!
date un'occhiata qui,e' la mia ultima creazione,finita gia' da un bel pezzo!
Comment