Una piccola discussione con un collega.
Prendo un Fiat Ducato Maxi, furgone, che era adibito al trasporto materiale, lo acquisto usato. Lo modifico per caricare all'interno una moto da cross, poi installo dei mobiletti da cucina da camper, ci metto un divano letto da camper e una dinette di un camper. In pratica diventa un camper.
MA, non ? omologato come tale. X la carta di circolazione ? e rimane un furgone.
Se uno sbirro mi ferma, se faccio un incidente, se succede qualsiasi cosa... come si comportano assicurazioni e forze dell'ordine?
Secondo me esiste una normativa che prevede l'omologazione per queste modifiche, se lo fai senza omologare ? come girare con uno scarico non omologato o no?
Me lo stavo chiedendo perch? sto mio collega qua, ha di fatto trasformato il Ducato in un camper, ma non ha omologato nulla...
Prendo un Fiat Ducato Maxi, furgone, che era adibito al trasporto materiale, lo acquisto usato. Lo modifico per caricare all'interno una moto da cross, poi installo dei mobiletti da cucina da camper, ci metto un divano letto da camper e una dinette di un camper. In pratica diventa un camper.
MA, non ? omologato come tale. X la carta di circolazione ? e rimane un furgone.
Se uno sbirro mi ferma, se faccio un incidente, se succede qualsiasi cosa... come si comportano assicurazioni e forze dell'ordine?
Secondo me esiste una normativa che prevede l'omologazione per queste modifiche, se lo fai senza omologare ? come girare con uno scarico non omologato o no?
Me lo stavo chiedendo perch? sto mio collega qua, ha di fatto trasformato il Ducato in un camper, ma non ha omologato nulla...
Comment