Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scelta materasso...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Scelta materasso...

    ... chiedo consiglio a voi.

    Stiamo comprando la camera da letto nuova e vorremmo prendere, visto quanto durano e quanto tempo ci si passa sopra, qualcosa di qualitativamente valido.

    Parliamo di un matrimoniale e di un budget massimo di 1000 Euro. Siamo in due e, mi vergogno un pochino, pesiamo entrambi abbastanza. Il mio corpicino ferma la bilancia poco sopra i 90Kg e la mia ragazza si distanzia di pochissimo in negativo..

    L'indecisione principale ? tra molle ed espansi sintetici (scarterei il lattice per via della manutenazione, odore e muffa).

    Sapete pregi e difetti degli stessi ?

    Sapete indicarmi una marca e/o modello che avete voi in casa ?

    Attualmente abbiamo visto solo (spero di non fare pubblicit? occulta) dei Dorelan, che tra l'altro producono vicino a casa mia (Folr?).

    Ho visto il modello a molle indipendenti (800) Regal nella serie pi? dura e non ci ? sembrato affatto male (850 Euro con 2 cuscini ed il rivestimento lavabile).

    Poi abbiamo visto il libidinoso (ad una prima sdraiata sembra fantastico) modello Nube in espanso My-Form del costo di 1050 Euro con 2 cuscini nello stesso materiale. Sempre sfoderabile e lavabile facilmente (sono due semi-gusci con zip).

    Sapete dirmi qualcosa in merito ?

  • Font Size
    #2
    Io scarterei le molle a prescindere!!! Il lattice non mi risulta abbia manutenzione o faccia odore...anzi, è anallergico e ortopedico.
    La via di mezzo, anche come spesa, sono quelli sotto vuoto, ma qui devi prendre un prodotto di alto livello e pagarlo un pò più della media pena trovarsi con un materasso che non si gonfia del tutto e resta molliccio...

    Le molle io non le prendo nemmeno in considerazione. anzi, se te lo vieni a prendere, te lo regalo il materasso matrimoniale a molle che non uso più, è seminuovo ed era compreso nella camera da letto!

    Comment


    • Font Size
      #3
      Beh... considera che quelli a molle di oggi sono diversi da quelli di una volta. Le molle non sono più collegate tutte assieme e sono insacchettate indipendentemente l'una dall'altra. In pratica il letto non sprofonda se qualcuno si sdraia accanto a te.

      Il lattice è comodo, ma ho letto da più parti (confermato anche da amici) che necessita di manutenzione. In pratica non essendo traspirante, deve essere aperto ogni 15-20 giorni per fargli prendere aria e poi girarlo con la stessa frequenza. La conseguenza di tale mancanza nella manutenzione è muffa e cattivo odore.

      Ho trovato inoltre molti (sulla rete) che lamentano odore di petrolio (simile) sino dall'acquisto, ma parliamo di roba economica.

      Sotto vuoto ?

      Cosa intendi per materasso sotto vuoto ?

      Tu che materasso hai ?

      Se l'hai a molle... magari era semplicemente economico.
      Last edited by Dueruote_; 08-02-10, 10:52.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by alem74 View Post
        Io scarterei le molle a prescindere!!! Il lattice non mi risulta abbia manutenzione o faccia odore...anzi, ? anallergico e ortopedico.
        La via di mezzo, anche come spesa, sono quelli sotto vuoto, ma qui devi prendre un prodotto di alto livello e pagarlo un p? pi? della media pena trovarsi con un materasso che non si gonfia del tutto e resta molliccio...

        Le molle io non le prendo nemmeno in considerazione. anzi, se te lo vieni a prendere, te lo regalo il materasso matrimoniale a molle che non uso pi?, ? seminuovo ed era compreso nella camera da letto!
        Il lattice purtroppo ha bisogno di essere girato e rigirato ogni tot giorni..... e lasciato "respirare".....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Non è un materasso a molle economico...ma a me fa venire mal di schiena...cosa limitata con un materasso sotto vuoto...dovrei investire e comprarne uno in lattice...
          Materasso sotto vuoto sono materassi che vengono venduti sotto vuoto, si aprono e si lasciano respirare 48 ore durante le quali si gonfiano e diventano della giusta misura, effetto lattice, prezzo concorrenziale...
          Credo siano in espanso...secondo me il giusto compromesso tra spesa e resa... Le molle son sempre molle, quello in lattice è eterno, basta girarlo una volta alla settimana o 15gg, direi poco impegno

          Comment


          • Font Size
            #6
            Allora attualmenteil top è il gel
            ma lo scartiamo a priori visto il costo proibitivo
            I Sottovuoto Sono gli schiumati
            Che altro non sono che materassi fatti di materiale compositi e schiume di densità e caratteristiche varie
            Son la scelta migliore ma dai decenti in su hanno un prezzo altino
            Quelli in lattice ce ne son di vari tipi , naturale, sintetico , con fibra di cocco ... ci si dorme molto bene ma uno sbattimento star li a girarli per fargli prendere aria sopratutto perchè molto più difficili da girare di uno standard
            Il fatto che sia antiallergico o antibatterico antiacaro non è dato dal lattice ma dal tessuto che lo riveste
            Quelli a molle
            Ci sono gli standard
            molto economici e penso i più conosciuti
            Gli ortopedici
            Identici agli standard solo con molle più grosse
            E quelli a molle indipendenti
            praticamente come i normali solo che scompare l effetto affossamento nei matrimoniali


            Tra tutti consiglerei gli schiumati avendo il budget

            Comment


            • Font Size
              #7
              io ho preso in lattice familiare... praticamente è come rigirare una balena morta da quanto pesa

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                io ho preso in lattice familiare... praticamente ? come rigirare una balena morta da quanto pesa
                ho lavorato 3 mesi in una azienda di materassi ...
                quando dovevamo spostare in magazzino quelli in lattice era un trauma
                cmq rende molto l idea della balena morta e flaccidissima

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  io ho due in lattice singoli. li giro senza problemi, be, la morosa ha qualche rpobema in più a spostarli ma tanto le pulizie grosse le facciamo in due e non c'è problema.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by marco84 View Post
                    io ho due in lattice singoli. li giro senza problemi, be, la morosa ha qualche rpobema in pi? a spostarli ma tanto le pulizie grosse le facciamo in due e non c'? problema.
                    si in 2 si gira
                    ma se a fare i lavori ? la tua lei e per esempio ha la forza sulle braccia della mi a
                    tra un p? mi chiama pure per girargli il cuscino

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by nyko683 View Post
                      si in 2 si gira
                      ma se a fare i lavori ? la tua lei e per esempio ha la forza sulle braccia della mi a
                      tra un p? mi chiama pure per girargli il cuscino
                      ? quello che intendevo, abbiamo scelto i due singoli perch? pi? leggeri del matrimoiale intero. e anche da soli si gira senza problemi....almeno per me, per lei un p? meno

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        il matrimoniale è ingestibile da solo, puoi girarlo ma a fatica, spostarlo invece, non ne parliamo, è troppo flaccido


                        i due singoli sono sicuramente più intelligenti ma... a me danno fastidio non poco perchè si forma quell'orribile e fastidiosa buca in mezzo. Giassai.
                        Last edited by AndreaRS250; 08-02-10, 12:21.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          noi li abbiamo presi con la cerniera che li tiene uniti......mica son scemo che nel più bello mi trovo sulle doghe

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ... astuto!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by marco84 View Post
                              ? quello che intendevo, abbiamo scelto i due singoli perch? pi? leggeri del matrimoiale intero. e anche da soli si gira senza problemi....almeno per me, per lei un p? meno
                              si per il matrimoniale in lattice la scelta migliore ? il 2 singoli uniti
                              una volta chiusi nel "sacco" non ricordo come si chiama la federa del materasso , diventano un materasso unico e la " sfesa" non si sente
                              Quindi ? come avere un matrimoniale con il vantaggio che per girarlo apri la federa e li giri

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X