Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
l'azienda, ? un insieme di persone e mezzi coordinati tra loro con il fine di soddisfare i bisogni umani.
l'impresa ? una tipologia di azienda che ha come scopo, quello di conseguire un utile.
la societ? ? una tipologia di azienda (o impresa? ) formata da pi? individui, detti soci. le varie tipologie di societ? ? inutile che le elenco.
l'azienda, ? un insieme di persone e mezzi coordinati tra loro con il fine di soddisfare i bisogni umani.
l'impresa ? una tipologia di azienda che ha come scopo, quello di conseguire un utile.
la societ? ? una tipologia di azienda (o impresa? ) formata da pi? individui, detti soci. le varie tipologie di societ? ? inutile che le elenco.
? giusto?
dai fatti un giro su wikipedia... adesso son troppo stanco per scivere..
sto cercando di capire la differenza tra una societ?, impresa e azienda. quale sarebbe?
Nessuna! Son tutti e tre dei sinonimi per nascondere una subdola opera di sfruttamento e schiavismo, atta a dare il massimo guadagno possibile a degli individui spregevoli e senza scrupoli che sfruttano il popolo!
Ma non temere: i bolscevichi son partiti ne 1917 e prima o poi arrivano anche qui a liberarci
Nessuna! Son tutti e tre dei sinonimi per nascondere una subdola opera di sfruttamento e schiavismo, atta a dare il massimo guadagno possibile a degli individui spregevoli e senza scrupoli che sfruttano il popolo!
Ma non temere: i bolscevichi son partiti ne 1917 e prima o poi arrivano anche qui a liberarci
impresa: attività svolta dall'imprenditore per la produzione e la vendita sul mercato di beni e servizi. Sul codice civile trovi poi tutte le caratteristiche che deve avere per essere considerata attività di impresa.
azienda: insieme dei beni organizzato dall'imprenditore per svolgere l'attività di impresa.
società: modo di esercitare l'impresa. L'imprenditore può essere individuale o in società.
La società è un termine giuridico che si riferisce a quelle imprese che sono in forma di società ossia dove ci sono 2 o più soci. In Italia, nel codice civile, ci sono: società semplice (ss), società in nome collettivo (snc) società in accomandita semplice (sas) società a responsabilità limitata (srl) società per azioni (spa) società in accomandita per azioni (sapa). Esistono poi le cooperative che sono anch'esse delle società e si articolano in varie forme.
Che la srl costa molto di più contabilmente di una snc.
Le società di persone costano meno però rispondono i soci con il loro capitale, mentre nelle società di capitale risponde solo il capitale sociale(cosa che penso tu abbia già studiato).
Che la srl costa molto di pi? contabilmente di una snc.
Le societ? di persone costano meno per? rispondono i soci con il loro capitale, mentre nelle societ? di capitale risponde solo il capitale sociale(cosa che penso tu abbia gi? studiato).
questa mi mancava..il resto lo sapevo ? che so che una srl deve avere un capitale minimo di 10.000 euro. e fin qui ok.
quindi l'unico vantaggio della snc ? che costa meno contabilmente e che non ha obblighi di capitale minimo?
Comment