Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Staimo ai livelli di Cina e Cambogia... fantastico... occhio a inneggiare a pinne e oltrepassare la velocità codice che qui ci blindano tutto e buttano i server in fondo al mare...
Il 20 gennaio il Senato ha approvato il cosiddetto pacchetto sicurezza (D.d.l. 733) e, tra gli altri, un emendamento del senatore Gianpiero D?Alia (Udc) identificato dall?articolo 50-bis: ?Repressione di attivit? di apologia o istigazione a delinquere compiuta a mezzo internet?. Il testo diventer? l?articolo numeo 60. Il senatore Gianpiero D?Alia (Udc) non fa parte della maggioranza al Governo e ci? la dice lunga sulla trasversalit? del disegno liberticida della Casta. In pratica, in base a questo emendamento, se un qualunque cittadino dovesse invitare attraverso un blog a disobbedire (o a criticare?) ad una legge che ritiene ingiusta, i 'providers' dovranno bloccare il blog.
Questo provvedimento pu? far oscurare un sito ovunque si trovi, anche all?estero; il Ministro dell?Interno, in seguito a comunicazione dell?autorit? giudiziaria, pu? infatti disporre con proprio decreto l?interruzione della attivit? del blogger, ordinando ai fornitori di connettivit? alla rete internet di utilizzare gli appositi strumenti di filtraggio necessari a tal fine. L?attivit? di filtraggio imposta dovrebbe avvenire entro il termine di 24 ore; la violazione di tale obbligo comporta per i provider una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 50.000 a euro 250.000. Per i blogger ? invece previsto il carcere da 1 a 5 anni per l?istigazione a delinquere e per
l?apologia di reato, oltre ad una pena ulteriore da 6 mesi a 5 anni per l?istigazione alla disobbedienza delle leggi di ordine pubblico o all?odio fra le classi sociali.
Con questa legge verrebbero immediatamente ripuliti i motori di ricerca da tutti i link scomodi per la Casta. In pratica il potere si sta dotando delle armi necessarie per bloccare in Italia Facebook, YouTube e 'tutti i blog', che al momento rappresentano in Italia l?unica informazione non condizionata e/o censurata. Vi ricordo che il nostro ? l?unico Paese al mondo dove una 'media company' ha citato YouTube per danni chiedendo 500 milioni euro di risarcimento. Il nome di questa 'media company', guarda caso, ? Mediaset.
Quindi il Governo interviene per l?ennesima volta, in una materia che, del tutto incidentalmente, vede coinvolta un?impresa del Presidente del Consiglio in un conflitto giudiziario e d?interessi. Dopo la proposta di legge Cassinelli e l?istituzione di una Commissione contro la pirateria digitale e multimediale, che tra poco meno di 60 giorni dovr? presentare al Parlamento un testo di legge su questa materia, questo emendamento al 'pacchetto sicurezza' di fatto rende esplicito il progetto del Governo di 'normalizzare' con leggi di repressione Internet e tutto il sistema di relazioni e informazioni sempre pi? capillari che non riescono pi? a dominare.
Tra breve non dovremmo stupirci se la delazione verr? premiata con buoni spesa. Mentre negli USA Obama ha vinto le elezioni grazie ad Internet, in Italia il governo si ispira per quanto riguarda la libert? di stampa alla Cina e alla Birmania. Oggi gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico.
Occorre dare la massima diffusione a questa notizia per cercare di svegliare le coscienze addormentate degli Italiani, perch? dove non c?? libera informazione e diritto di critica il concetto di democrazia diventa un problema puramente dialettico.
PErchè il nuovo Lodo Alfano rivisto e rimascherato con l'immunità parlamentare
approvato oggi?
Chi è al governo è immune da processi perchè "IL POPOLO" li ha eletti
e quindi non hanno tempo da perdere con i brutti sporchi e cattivi giudici
tutti di sinistra che li vogliono perseguitare....
MA PERCORTESIAAAAA
E sempre oggi il PDL a dire chiaramente che Di Pietro ha OMBRE OSCURE nel suo passato?!?!?!?!
bauhahuuahuahuauahuhauhauha se lui c'ha le ombre il berlusca c'ha
2 tonnellate di ossa nell'armadio
PErchè il nuovo Lodo Alfano rivisto e rimascherato con l'immunità parlamentare
approvato oggi?
Chi è al governo è immune da processi perchè "IL POPOLO" li ha eletti
e quindi non hanno tempo da perdere con i brutti sporchi e cattivi giudici
tutti di sinistra che li vogliono perseguitare....
MA PERCORTESIAAAAA
E sempre oggi il PDL a dire chiaramente che Di Pietro ha OMBRE OSCURE nel suo passato?!?!?!?!
bauhahuuahuahuauahuhauhauha se lui c'ha le ombre il berlusca c'ha
2 tonnellate di ossa nell'armadio
PErch? il nuovo Lodo Alfano rivisto e rimascherato con l'immunit? parlamentare
approvato oggi?
Chi ? al governo ? immune da processi perch? "IL POPOLO" li ha eletti
e quindi non hanno tempo da perdere con i brutti sporchi e cattivi giudici
tutti di sinistra che li vogliono perseguitare....
MA PERCORTESIAAAAA
E sempre oggi il PDL a dire chiaramente che Di Pietro ha OMBRE OSCURE nel suo passato?!?!?!?!bauhahuuahuahuauahuhauhauha se lui c'ha le ombre il berlusca c'ha
2 tonnellate di ossa nell'armadio
a parte che io PAGHEREI per avere QUELLE OMBRE SCURE nel mio passato...
Comment