Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
se il tuo condominio ? di nuova costruzione...e magari ad alto risparmio energetico, probabilmente avrai una componente solare oltre che termica anche fotovoltaica...e, sia se ? intestata al condominio (che quindi scomputa delle spese di gestione) sia che sia nominativa per appartamento (ma non credo), fare l'allaccio del gas ecc comunque costa...
l'hai valutato questo?
Guarda se uno ha dei pannelli fotovoltaici suoi ci pu? stare... Altrimenti, per me ? una vaccata....
Oltretutto non so se hai mai provato a cucinare.... Li ha mia sorella... Inizialmente credevo di esser io deficente.... Ma ho tentato in tutti i modi e non hai la "regolazione" di cottura che hai con il gas.
Per far bollire l'acqua della pasta, per esempio, la bollo col bollitore elettrico e poi la passo nella pentola... Per far un normale sugo son li che passo sa un "fuoco" ad un altro per trovar la giusta temperatura....
Ora da lei il gas in casa non lo metton per legge... ma se posso sceglier....
se il tuo condominio ? di nuova costruzione...e magari ad alto risparmio energetico, probabilmente avrai una componente solare oltre che termica anche fotovoltaica...e, sia se ? intestata al condominio (che quindi scomputa delle spese di gestione) sia che sia nominativa per appartamento (ma non credo), fare l'allaccio del gas ecc comunque costa...
l'hai valutato questo?
sai che non ho mica capito...
per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici da quel che ho capito servono solo ed esclusivamente per l'illuminazione condominiale, quindi in casa, per quanto riguarda la corrente ? tutto tradizionale a nostre spese
se non facciamo l'allaccio del gas per i fornelli ok, risparmiamo
ma poi a cucinare con il piano ad induzione spendiamo di pi?, quindi alla lunga non mi sembra un risparmio, o no??
forse non ho afferrato il concetto
Guarda se uno ha dei pannelli fotovoltaici suoi ci pu? stare... Altrimenti, per me ? una vaccata....
Oltretutto non so se hai mai provato a cucinare.... Li ha mia sorella... Inizialmente credevo di esser io deficente.... Ma ho tentato in tutti i modi e non hai la "regolazione" di cottura che hai con il gas.
Per far bollire l'acqua della pasta, per esempio, la bollo col bollitore elettrico e poi la passo nella pentola... Per far un normale sugo son li che passo sa un "fuoco" ad un altro per trovar la giusta temperatura....
Ora da lei il gas in casa non lo metton per legge... ma se posso sceglier....
Poi magari son solo io demente
ahah no tranquillo devil.. pure io nel monolocale avevo quelli senza gas (con le piastre in ghisa ) e non ci ho mai capito una mazza
in teoria dicono che per risparmiare dovresti spegnerli prima per poi sfruttare il calore residuo ma sinceramente io mi son sempre dimenticata di farlo
ahah no tranquillo devil.. pure io nel monolocale avevo quelli senza gas (con le piastre in ghisa ) e non ci ho mai capito una mazza
in teoria dicono che per risparmiare dovresti spegnerli prima per poi sfruttare il calore residuo ma sinceramente io mi son sempre dimenticata di farlo
No io parlo di quelli ad induzione.... Quelli, per intenderci, col "vetrone nero" che diventan rossi.... In teoria poi si fermano se non hanno "contatto" della padella per risparmiar energia.... In pratica se salti la pasta a furia di accendi spegni finisce che in un anno o due i gingillo dello spegnimento/riaccensione va a farsi benedire
Se aveste pannelli vostri forse sarebbe altro discorso...
(non son talebano come un amico che ha i fornelli a legna perch? "o a legna o niente" )
Comment