Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Padri divorziati: il 25% si riduce in miseria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by |KC| View Post
    guarda, conosco da vicino una storia diametralmente opposta
    genitori divorziati, figlia affidata alla madre, padre che
    • si ricorda della figlia solo quando deve portarla a pranzo dai nonni (per fare bella figura)
    • non le fa' un seppur piccolo regalo per Natale o per il compleanno
    • e' perennemente in ritardo con le rate mensili di alimenti per la figlia (mediamente 6 mesi)
    • non la porta in ferie un anno ogni 2 (in palese violazione delle decisioni del tribunale)
    • continua a piangere miseria e ha pure chiesto, tramite il suo avvocato, la riduzione della rata mensile

    in pratica, da ambo i lati, ci sono "belle" storie da raccontare
    si è vero. ci sono anche i paraculi



    però qui si parla di divorziati ridotti in miseria
    Last edited by bratz; 27-01-10, 11:29.

    Comment


    • Font Size
      #137
      Originally posted by bratz View Post
      si ? vero. ci sono anche i paraculi
      si vero.. ma io una donna costretta a vivere sotto i ponti perch? tutto lo stipendio doveva darlo al marito non l'ho mai vista io

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by |KC| View Post
        guarda, conosco da vicino una storia diametralmente opposta
        genitori divorziati, figlia affidata alla madre, padre che
        • si ricorda della figlia solo quando deve portarla a pranzo dai nonni (per fare bella figura)
        • non le fa' un seppur piccolo regalo per Natale o per il compleanno
        • e' perennemente in ritardo con le rate mensili di alimenti per la figlia (mediamente 6 mesi)
        • non la porta in ferie un anno ogni 2 (in palese violazione delle decisioni del tribunale)
        • continua a piangere miseria e ha pure chiesto, tramite il suo avvocato, la riduzione della rata mensile
        in pratica, da ambo i lati, ci sono "belle" storie da raccontare
        si ma tutto questo ? il "dopo sentenza", ne conosco anche io di casi cos?.....il problema di fondo a mio avviso, al netto dei malfattori deficenti che ci sono sempre, ? che se si riuscisse ad avere delle sentenze giuste, mi accontenterei anche se fossero semplicemente umane, questi casi probabilmente non ci sarebbero pi?......io per evitare casini pago il mantenimento di mio figlio con un bonifico che f? direttamente la mia banca ogni mese.......ci sono stati periodi in cui il direttore mi chiamava e mi rompeva il culo....(continuava a pagare perch? conosce la situazione) e io oltre a chiedere soldi in prestito ad amici e parenti non potevo fare, ho provato a lavorare di notte come cameriere in un pub ma dopo 2 settimane ero sventrato......se avessi avuto una sentenza pi? bilanciata probabilmente non sarei andato in difficolt?, io ho continuato a pagare perch? sono una brava persona ma molti se ne fregano e le conseguenze son quelle che dici tu...ripeto tutto questo al netto di malandrini che ci provano comunque

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by pierry View Post
          si vero.. ma io una donna costretta a vivere sotto i ponti perch? tutto lo stipendio doveva darlo al marito non l'ho mai vista io
          premesso che, in punta di diritto, l'alloggio e' destinato al genitore affidatario che, salvo rare eccezioni, e' la madre, mi ero scordato di dire che il simpaticone, andandosene, ha svuotato il conto in banca (in comune) si e' portato via tutto il portabile in termini di mobilia (che ha venduto), si e' fatto un mese di ferie in Tailandia mentre sua figlia, contemporaneamente, faceva la fame (date le finanze rapinate da lui) e, quando una volta, per sbaglio, l'ha portata in ferie, la lasciava in mano ad emeriti sconosciuti per andare a trombare allegramente

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by |KC| View Post
            premesso che, in punta di diritto, l'alloggio e' destinato al genitore affidatario che, salvo rare eccezioni, e' la madre, mi ero scordato di dire che il simpaticone, andandosene, ha svuotato il conto in banca (in comune) si e' portato via tutto il portabile in termini di mobilia (che ha venduto), si e' fatto un mese di ferie in Tailandia mentre sua figlia, contemporaneamente, faceva la fame (date le finanze rapinate da lui) e, quando una volta, per sbaglio, l'ha portata in ferie, la lasciava in mano ad emeriti sconosciuti per andare a trombare allegramente
            vabb? ma questo non ? un uomo ? una merda.....l'eccezione che conferma la regola direi

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by jack View Post
              si ma tutto questo ? il "dopo sentenza", ne conosco anche io di casi cos?.....il problema di fondo a mio avviso, al netto dei malfattori deficenti che ci sono sempre, ? che se si riuscisse ad avere delle sentenze giuste, mi accontenterei anche se fossero semplicemente umane, questi casi probabilmente non ci sarebbero pi?......io per evitare casini pago il mantenimento di mio figlio con un bonifico che f? direttamente la mia banca ogni mese.......ci sono stati periodi in cui il direttore mi chiamava e mi rompeva il culo....(continuava a pagare perch? conosce la situazione) e io oltre a chiedere soldi in prestito ad amici e parenti non potevo fare, ho provato a lavorare di notte come cameriere in un pub ma dopo 2 settimane ero sventrato......se avessi avuto una sentenza pi? bilanciata probabilmente non sarei andato in difficolt?, io ho continuato a pagare perch? sono una brava persona ma molti se ne fregano e le conseguenze son quelle che dici tu...ripeto tutto questo al netto di malandrini che ci provano comunque
              ? proprio questo lo schifo.. non c'? uno straccio di tutela per l'uomo che divorzia viene considerato solo un povero cristo da spennare fino al buco del cu**.. scusate la volgarit?

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by jack View Post
                se avessi avuto una sentenza pi? bilanciata probabilmente non sarei andato in difficolt?, io ho continuato a pagare perch? sono una brava persona ma molti se ne fregano e le conseguenze son quelle che dici tu...ripeto tutto questo al netto di malandrini che ci provano comunque
                d'accordissimo con il tuo pensiero anche perche', benche' non ne abbia testimonianza diretta, non fatico ad immaginarmi situazioni in cui la moglie riesca ad ottenere un assegno, oltre che per i figli, anche per lei e che, trovatosi un compagno, si limiti a convivere, con la conseguenza di un illegittimo (benche' legale) innalzamento del suo reddito, in quanto non tenuta a rinunciare al mensile elargito dall'ex-coniuge

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by |KC| View Post
                  premesso che, in punta di diritto, l'alloggio e' destinato al genitore affidatario che, salvo rare eccezioni, e' la madre, mi ero scordato di dire che il simpaticone, andandosene, ha svuotato il conto in banca (in comune) si e' portato via tutto il portabile in termini di mobilia (che ha venduto), si e' fatto un mese di ferie in Tailandia mentre sua figlia, contemporaneamente, faceva la fame (date le finanze rapinate da lui) e, quando una volta, per sbaglio, l'ha portata in ferie, la lasciava in mano ad emeriti sconosciuti per andare a trombare allegramente
                  a questo dovrebbero non fargliela proprio vedere la figlia!
                  non se la merita! povera creatura!

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    Originally posted by |KC| View Post
                    d'accordissimo con il tuo pensiero anche perche', benche' non ne abbia testimonianza diretta, non fatico ad immaginarmi situazioni in cui la moglie riesca ad ottenere un assegno, oltre che per i figli, anche per lei e che, trovatosi un compagno, si limiti a convivere, con la conseguenza di un illegittimo (benche' legale) innalzamento del suo reddito, in quanto non tenuta a rinunciare al mensile elargito dall'ex-coniuge
                    tanto per dire come funziona.....l'assegno di mantenimento non posso scaricarmelo nel 730....eccheccazzo ? un'uscita fissa e certa e non posso, se l'ex moglie non ? d'accordo non posso mettere mio figlio sui figli a carico al 50%....insomma ? tutto un vero schifo a livello normativo qui da noi...tutto!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by bratz View Post
                      appunto!



                      proprio ci? che intendevo io



                      all'avvocato che je frega se quel poveraccio poi non vede il figlio? che je frega se fa la fame? basta che si mette i soldi in tasca

                      ? orribile... io non ci riuscirei mai... non difenderei mai una donna che vuole ridurre suo marito cos?! piuttosto la farei ragionare!


                      io st? parlando di umanit?
                      ma certo che gli frega..
                      qando tu finisci una causa con una sentenza a te sfavorevole, devi essere sicuro che il tuo avvocato abbia fatto di tutto per far valere i tuoi diritti
                      se tutti i prof ragionassero come ragioni tu resterebbero sena clienti

                      come cosa gli frega?
                      deve cercare in tutti i modi di far valere i diritit del proprio cliente innanzi tutto per fare bene il proprio lavoro (e quindi, lo farebbe per se stesso) e poi per far restare contento il cliente.

                      li si accoda il ragionamento del quantum del quibus.
                      se chiedi troppo al cliente..esso non torner? pi? in..come se avessi perso.

                      quindi non diciamo sciocchezze

                      che a lui i soldi siano dovuti lo stesso (dato che ? una prestazione d'opera e non di risultato) non vuol dire che, una volta pagati, lui non perda il cliente.
                      e ragionando cos? per tutti i clienti...resti senza nulla!

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by mito22 View Post
                        Quindi meglio tenere il pisello sottochiave o stare buoni e sopportare..
                        Quindi meglio non sposarsi direttamente..

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by |KC| View Post
                          guarda, conosco da vicino una storia diametralmente opposta
                          genitori divorziati, figlia affidata alla madre, padre che
                          • si ricorda della figlia solo quando deve portarla a pranzo dai nonni (per fare bella figura)
                          • non le fa' un seppur piccolo regalo per Natale o per il compleanno
                          • e' perennemente in ritardo con le rate mensili di alimenti per la figlia (mediamente 6 mesi)
                          • non la porta in ferie un anno ogni 2 (in palese violazione delle decisioni del tribunale)
                          • continua a piangere miseria e ha pure chiesto, tramite il suo avvocato, la riduzione della rata mensile

                          in pratica, da ambo i lati, ci sono "belle" storie da raccontare
                          devo essere sincera... un post cos? da uno spudoratamente "maschilista" non me l'aspettavo.... bravo KC
                          il marcio c'? ovunque, quando si ha a che fare con persone che non valgono un tubo

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            per quel che mi riguarda posso portare il caso di mia sorella:
                            dopo due anni dalla nascita del figlio lui ha deciso di separarsi... sono andati dal giudice di pace e hanno fatto tutto quel che c'era da fare
                            il giudice ha stabilito che lui deve passare 500 euro di mantenimento mensile al figlio (se non ricordo male) e metà della rata del mutuo
                            facendo due conti si sarebbe trovato a vivere con circa 500/700 euro al mese... una miseria

                            nonostante quello che c'è scritto sulla carta, di comune accordo con mia sorella, lui ha sempre passato solo il mantenimento del figlio, la casa nonostante sia intestata ad entrambi la paga mia sorella
                            ovviamente un domani lui potrebbe pretendere il 50% della casa non pagata, in questo senso mia sorella ha rischiato un po' troppo ma non credo che ci sarà mai il problema
                            tra persone intelligenti succede questo ed altro

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by ladyduke View Post
                              devo essere sincera... un post cos? da uno spudoratamente "maschilista" non me l'aspettavo.... bravo KC
                              qui c'entra poco essere pro o contro le donne: qui si parla di situazioni in cui, volenti o nolenti, ci sono di mezzo i figli e io, a prescindere (anche perche' ci sono passato), penso a loro prima di ogni altra cosa
                              un uomo che non ci tenga a crescere la propria figlia, a mio parere personale, semplicemente, non e' un uomo

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Sono sempre piu' convinto di non fare figli !!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X