Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Padri divorziati: il 25% si riduce in miseria

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Padri divorziati: il 25% si riduce in miseria

    E' di oggi una tristissima notizia che denuncia la situazione post separazione e divorzio che stanno vivendo molti uomini nel nostro paese, addirittura il 25%. E' una notizia che non dovrebbe far piacere nemmeno alla pi? agguerrita delle ex mogli, e non dimentichiamo che anche loro, nella maggior parte dei casi non se la passano certo bene!

    Negli ultimi dieci anni nel nostro Paese si ? sviluppata una nuova ed irresistibile piaga sociale causata dall'aumento esponenziale di separati e divorziati, alcuni dei quali finiscono con il ridursi in miseria.

    E' quanto denuncia l'avvocato Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell'Ami (Associazione matrimonialisti italiani). Ogni anno, ricorda l'Ami, in Italia si separano circa 160 mila persone e 100 mila sono i nuovi divorziati. "E' un fenomeno che riguarda per lo pi? operai, impiegati ed insegnanti.
    Le separazioni e i divorzi, dati gli obblighi economici e le spese che determinano- aggiunge Gassani - trasformano questi lavoratori in veri e propri 'clochard'. "Il 25% degli ospiti delle mense dei poveri sono separati e divorziati". E nell'80% dei casi, rileva il presidente dell'Ami, "si tratta di padri separati, obbligati a mantenere moglie e figli e a non avere pi? risorse per sopravvivere. Molti di questi dormono in auto e i pi? fortunati (circa 500 mila) sono tornati ad essere ospiti delle loro famiglie d'origine. Sono numeri che fanno rabbrividire".
    Per Gassani, "urge una nuova politica sociale che restituisca dignit? a quanti sono stati sfortunati nel loro matrimonio, che hanno perso tutto e che vivono da emarginati. Occorrono misure atte a garantire alloggi a questo popolo di nuovi poveri nonch? aiuti economici. Anche costoro hanno diritto ad avere pari opportunit?. Quando si perde la dignit? si rischia di non essere nemmeno buoni genitori".(ANSA)








    Notizia di un mesetto fa circa...

    Poi ci chiediamo perch? un uomo non vuole sposarsi o avere figli...

    ecco la risposta, ex mogli indemoniate che riducono in povert? il padre dei proprio figli...




    Fanno bene gli americani... contratto prematrimoniale dove ci si accorda nel caso il rapporto dovesse finire.


    La cosa che pi? mi fa tristezza in tutto questo ? vedere bambini sofferenti in mezzo alle liti dei genitori... donne che per ripicca fanno vedere poco i figli all'ex marito... mah...

    che amarezza...


    Storie a voi conosciute?

  • Font Size
    #2
    Quindi meglio tenere il pisello sottochiave o stare buoni e sopportare..

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by bratz View Post
      E' di oggi una tristissima notizia che denuncia la situazione post separazione e divorzio che stanno vivendo molti uomini nel nostro paese, addirittura il 25%. E' una notizia che non dovrebbe far piacere nemmeno alla pi? agguerrita delle ex mogli, e non dimentichiamo che anche loro, nella maggior parte dei casi non se la passano certo bene!

      Negli ultimi dieci anni nel nostro Paese si ? sviluppata una nuova ed irresistibile piaga sociale causata dall'aumento esponenziale di separati e divorziati, alcuni dei quali finiscono con il ridursi in miseria.

      E' quanto denuncia l'avvocato Gian Ettore Gassani, presidente nazionale dell'Ami (Associazione matrimonialisti italiani). Ogni anno, ricorda l'Ami, in Italia si separano circa 160 mila persone e 100 mila sono i nuovi divorziati. "E' un fenomeno che riguarda per lo pi? operai, impiegati ed insegnanti.
      Le separazioni e i divorzi, dati gli obblighi economici e le spese che determinano- aggiunge Gassani - trasformano questi lavoratori in veri e propri 'clochard'. "Il 25% degli ospiti delle mense dei poveri sono separati e divorziati". E nell'80% dei casi, rileva il presidente dell'Ami, "si tratta di padri separati, obbligati a mantenere moglie e figli e a non avere pi? risorse per sopravvivere. Molti di questi dormono in auto e i pi? fortunati (circa 500 mila) sono tornati ad essere ospiti delle loro famiglie d'origine. Sono numeri che fanno rabbrividire".
      Per Gassani, "urge una nuova politica sociale che restituisca dignit? a quanti sono stati sfortunati nel loro matrimonio, che hanno perso tutto e che vivono da emarginati. Occorrono misure atte a garantire alloggi a questo popolo di nuovi poveri nonch? aiuti economici. Anche costoro hanno diritto ad avere pari opportunit?. Quando si perde la dignit? si rischia di non essere nemmeno buoni genitori".(ANSA)








      Notizia di un mesetto fa circa...

      Poi ci chiediamo perch? un uomo non vuole sposarsi o avere figli...

      ecco la risposta, ex mogli indemoniate che riducono in povert? il padre dei proprio figli...




      Fanno bene gli americani... contratto prematrimoniale dove ci si accorda nel caso il rapporto dovesse finire.


      La cosa che pi? mi fa tristezza in tutto questo ? vedere bambini sofferenti in mezzo alle liti dei genitori... donne che per ripicca fanno vedere poco i figli all'ex marito... mah...

      che amarezza...


      Storie a voi conosciute?
      io......sono stato fortunato rispetto a loro, non vivo in mezzo ad una strada e vedo mio figlio assiduamente, anche pi? di quello previsto dalla sentenza......ma ? dura lo stesso, economicamente e affettivamente

      Comment


      • Font Size
        #4
        io ho fatto alcuni ricorsi per separazione ed ho assistito a varie riunioni con mogli tradite...
        diciamo che codesti mariti, per quello che ho visto fino ad ora io, si meritano tutta la rovina che gli si prospetta in futuro..

        per di più, due separazioni con addebito le ho redatte io...mi sono divertito a fare il melodrammatico!!!!!

        PS: con queste statistiche, stò pensando seriamente di fare diritto di famiglia......
        Last edited by dj crush; 26-01-10, 14:10.

        Comment


        • Font Size
          #5
          colpa delle leggi del caxxo sul divorzio...

          se 2 si separano ognuno dovrebbe pensare ai caxxi suoi.

          Comment


          • Font Size
            #6
            purtroppo se ne vedono sempre di più di questi casi....e le donne sotto questo punto di vista sono ipertutelate...non che non sia giusto, ma in certi casi è esagerato

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Scorpion View Post
              colpa delle leggi del caxxo sul divorzio...

              se 2 si separano ognuno dovrebbe pensare ai caxxi suoi.
              ok se non hanno dei figli la vedo una cosa giusta....

              per? se ci sono dei figli a carico ? logico che chi tiene il figlio debba avere un sostentamento anche dall'altro genitore....

              ovvio che per? la madre (visto che il 95% dei casi i figli rimangono alle madri) non dovrebbe approfittarne di ci?...per? avviene sempre

              Comment


              • Font Size
                #8
                c'è gente che paga il mutuo di casa, dove vive la ex moglie e il figlio...

                anche se la casa era in separazione dei beni quindi solo lui proprietario, viene lasciata alla moglie per via del figlio...

                ecco questa cosa è giusta secondo me fino ad un certo punto...

                xchè dovrebbe pagare il mutuo + il mantenimento?

                e se lui quella casa la vuole vendere??? e lui va a pagare affitto + mutuo + mantenimento??

                non tutti hanno (se la vogliamo chiamare cos&#236 la fortuna di tornare dai genitori a vivere...


                Insomma... io un accordo prematrimoniale che tutela entrambi le parti nel caso di fine della storia la vedo una cosa più che giusta...

                senza rancori si ragiona meglio a tavolino si decide prima... magari è brutta lì per lì... ma almeno non hai brutte sorprese e tutti vivono più serenamente

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Scorpion View Post
                  colpa delle leggi del caxxo sul divorzio...

                  se 2 si separano ognuno dovrebbe pensare ai caxxi suoi.
                  non ? giusto
                  pensa ad una donna che, di comune accordo con il marito, non ha portato avanti le proprie ambizioni di carriera per badare alla famiglia...
                  questa, a 50 anni, si trova con un marito che la tradisce...per di pi? senza un reddito fisso e senza grandi possibilit? di carriera...
                  cosa pu? fare.
                  almeno il sostentamento economico lo devi dare

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    preferisco non pensarci.... oggigiorno sposarsi è un bel rischio... ma davvero ti metti in mano al destino... è un attimo finire con le gambe all'aria...se c'e' di mezzo il figlio è finita... l'uomo è al 70% dei casi fottuto.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by bratz View Post
                      c'? gente che paga il mutuo di casa, dove vive la ex moglie e il figlio...

                      anche se la casa era in separazione dei beni quindi solo lui proprietario, viene lasciata alla moglie per via del figlio...

                      ecco questa cosa ? giusta secondo me fino ad un certo punto...

                      xch? dovrebbe pagare il mutuo + il mantenimento?

                      e se lui quella casa la vuole vendere??? e lui va a pagare affitto + mutuo + mantenimento??

                      non tutti hanno (se la vogliamo chiamare cos?) la fortuna di tornare dai genitori a vivere...


                      Insomma... io un accordo prematrimoniale che tutela entrambi le parti nel caso di fine della storia la vedo una cosa pi? che giusta...

                      senza rancori si ragiona meglio a tavolino si decide prima... magari ? brutta l? per l?... ma almeno non hai brutte sorprese e tutti vivono pi? serenamente
                      accordo prematrimoniale

                      ragionando ? la cosa pi? giusta da fare...

                      ma in un matrimonio, dove ci si giura amore eterno, sembra come mettere:
                      -fin dall'inizio in preventivo una possibile fine...
                      -ragionare in denaro...

                      mi spiace ma non mi piace per nulla...e non mi piacerebbe nemmeno se la mia partner me lo proponesse

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by dj crush View Post
                        non è giusto
                        pensa ad una donna che, di comune accordo con il marito, non ha portato avanti le proprie ambizioni di carriera per badare alla famiglia...
                        questa, a 50 anni, si trova con un marito che la tradisce...per di più senza un reddito fisso e senza grandi possibilità di carriera...
                        cosa può fare.
                        almeno il sostentamento economico lo devi dare
                        oggi giorno è meglio avere una propria indipendenza...


                        io non chiedo 1 euro ai miei... figuriamoci se da sposata vado da mio marito e gli dico: mi servono le scarpe mi dai i soldi??


                        per carità...


                        la donna in questo caso deve mantenere il suo lavoro, la sua indipendenza anche per tutelarsi altrimenti finisce come hai scritto tu sopra
                        tra l'altro l'ex marito per quanto dovrà contribuire non è che le potrà mica dare chissà cosa... di che campi?
                        Last edited by bratz; 26-01-10, 14:25.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Beh, la cruda realtà...e sicuramente un ottimo deterrente al matrimonio.
                          Uno dei motivi per cui mi scontro con la signora è proprio sul discorso di mettere le cose in chiaro da subito, che realisticamente parlando è sensato, a livello sentimentale è brutto, è una specie di "riserva" nei confronti del futuro consorte...
                          Diciamo che sono leggi da rivedere, e qualcosa è stato fatto negli ultimi anni...ma io ho presente un collega di mia madre costretto a fare due lavori per mantenere figli e moglie e pagare il mutuo della casa dove LEI e i figli vivono...arrivato ad andare al Massoero ed è finito persino sul giornale...una persona andata in malora perchè poi non è più un bel vedere per i figli, così glieli si tiene sempre più lontani, è una persona che non può permettersi un avvocato a rappresentarlo e così subisce sempre di più, perdendo tutto, fino a perdere la dignità. Ah, per chi è pronto a sentenziare "se lo sarà meritato" faccio presente che è LEI che lo ha lasciato per un altro...per fortuna certe leggi sono state modificate e adesso non è così facile ridurre in malora un uomo...ma di certo, se fosse dipeso da me, quella donna l'avrei mandata a...basta se no prendo il ban...
                          Matrimonio? Tutto bello...ma divisione dei beni e, se le cose non vanno, nessuno va in malora, nessuno perde il diritto a vedere i figli e nessuno perde la dignità...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by dj crush View Post
                            non è giusto
                            pensa ad una donna che, di comune accordo con il marito, non ha portato avanti le proprie ambizioni di carriera per badare alla famiglia...
                            questa, a 50 anni, si trova con un marito che la tradisce...per di più senza un reddito fisso e senza grandi possibilità di carriera...
                            cosa può fare.
                            almeno il sostentamento economico lo devi dare
                            La famiglia comporta sacrifici, nessuno ti impedisce di lavorare... certo, non sarai mai un manager... e allora?

                            la scelta l'hai fatta quando ti sei fatta spruzzare dentro... potevi darlo in adozione, oppure farlo crescere sbandato e continuare a fare il tuo lavoro...cioè... che cazz vuoi, una famiglia, diventare manager...e se non ci riesci devo darti io i soldi?

                            Pensa te se devo sacrificare una parte di soldi, che tra l'altro usufruiva anche lei per le sue ambizioni sopite..
                            Last edited by Virgo; 26-01-10, 14:30.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Che solo il 25% si riduca in miseria per colpa delle mogli mi pare un pò pochino...... a mio avviso son molti di più!
                              Ho diversi amici separati, i quali hanno solo più da vendere un rene per tirare avanti!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X