Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Economisti spiegatemi questa (FIAT)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Economisti spiegatemi questa (FIAT)

    FIAT GROUP ha chiuso l?anno 2009 con una perdita netta di 848 milioni di euro, rispetto ad utili per 1,721 milioni registrati nel 2008. I ricavi diminuiscono del 15,9% a 50,102 miliardi. Il Consiglio di Amministrazione proporr?, durante la prossima assemblea degli azionisti in programma il 26 marzo, la distribuzione di un dividendo complessivo pari a 244 milioni. ?La ripresa della distribuzione di dividendi riflette la normalizzazione dei mercati dei capitali quale fonte di finanziamento per il Gruppo, nonch? la convinzione che il Gruppo ha la capacit? di continuare a generare utili, anche se in un contesto di mercato significativamente differente?, ha spiegato una nota diffusa dal Lingotto.

    Il gruppo Fiat ha registrato un utile della gestione ordinaria pari ad 1,1 miliardi, inferiore rispetto ai 3,4 miliardi registrati l?anno precedente, mentre l?indebitamento netto ? stato contenuto a 4,4 miliardi (5,9 nel 2008). Entrambi i dati si rivelano migliori dei target indicati. Da sottolineare anche un esponenziale aumento della liquidit?, cresciuta da 3,9 a 12,4 miliardi.

    Fiat Group Automobilies ha invece raggiungo utili per 471 milioni (-221 milioni) nella gestione ordinaria, con fatturato di 26,3 miliardi (- 2,4%) e 2.150.700 vetture e veicoli commerciali leggeri immatricolate, performance in linea con il 2008. Ben pi? marcate le difficolt? di Cnh ed Iveco, evidenziate dall?utile della gestione ordinaria in calo a 337 milioni di euro (1,122 miliardi di euro nel 2008) e 105 milioni di euro (838 milioni di euro nel 2008). Per l?anno 2010, FGA si attende ricavi in crescita compresa fra il 3 ed il 6%, utile della gestione ordinaria di 1,5 miliardi di euro e un indebitamento netto inferiore a 5 miliardi.

    tratto da autoblog.it

    Ora spiegatemi in base a quale presupposto Fiat decide di distribuire dividendi! No perch? io non lo sto capendo seriamente!
    Hanno un buco di 848 MILIONI di EURO e vanno a distribuire dividendi per 250 MILIONI, al posto che autofinanziarsi? Ma sono rincoglioniti?

    Poi la storia della liquidit?, ma a chi la vogliono dare a bere?

  • Font Size
    #2
    seguo con attenzione questo post, quando si parla di economia (per i pochi strumenti a mia disposizione per comprendere questa affascinante materia)
    mi interesso sempre

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ma perdita di utili non vuol dire che ne hanno fatti meno?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Non sono un economo ma vale la regola che la somma delle uscite è sempre uguale alla somma delle entrate...

        ... spiegandomi meglio se questa decisione era inattesa agli azionisti va il dividendo ma ogni azione riflette nel suo valore la presenza della perdita...

        ...il - 3,5% oggi potrebbe essere anche dovuto a questo.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Devilman View Post
          Ma perdita di utili non vuol dire che ne hanno fatti meno?


          appunto......

          Comment


          • Font Size
            #6
            Non sono un economista ma credo lo facciano per mantenere la fiducia dei loro azionisti.
            In maniera da convincerli della possibilit? futura prossima di fare utili.
            dopodich?.....di pi?.....nnz?

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Devilman View Post
              Ma perdita di utili non vuol dire che ne hanno fatti meno?
              Si parla di perdita NETTA, non di perdita di utili. Quindi di una perdita al netto delle imposte.

              Comment


              • Font Size
                #8
                E poi spiegatemi questa frase:"La ripresa della distribuzione di dividendi riflette la normalizzazione dei mercati dei capitali quale fonte di finanziamento per il Gruppo, nonché la convinzione che il Gruppo ha la capacità di continuare a generare utili, anche se in un contesto di mercato significativamente differente".

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ALex1487 View Post
                  Si parla di perdita NETTA, non di perdita di utili. Quindi di una perdita al netto delle imposte.
                  sempre di "utile" si tratta........netto.....naturalmente

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by ALex1487 View Post
                    E poi spiegatemi questa frase:"La ripresa della distribuzione di dividendi riflette la normalizzazione dei mercati dei capitali quale fonte di finanziamento per il Gruppo, nonch? la convinzione che il Gruppo ha la capacit? di continuare a generare utili, anche se in un contesto di mercato significativamente differente".

                    significa che se crolla la fiducia sul gruppo sono fottuti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ALex1487 View Post
                      E poi spiegatemi questa frase:"La ripresa della distribuzione di dividendi riflette la normalizzazione dei mercati dei capitali quale fonte di finanziamento per il Gruppo, nonch? la convinzione che il Gruppo ha la capacit? di continuare a generare utili, anche se in un contesto di mercato significativamente differente".
                      Si ma parla di una perdita di 848 rispetto ai 1721 dell'anno precedente....
                      Bo.. io di economi anon so una fava... Ma messa cos? mi verrebbe da dire che utili ne han fatti...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ma poi un altro dubbio...ultimamente da un po' di mesi leggo sempre che Fiat nonostante la crisi...ha consolidato la sua posizione nel mercato italiano...diversi record....a inizio 09 sembrava fosse l'unica ad accusare meno degli altri....per la prima volta guadagnava anche in Europa....

                        ma allora....tutte fandonie?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Anima998 View Post
                          ma poi un altro dubbio...ultimamente da un po' di mesi leggo sempre che Fiat nonostante la crisi...ha consolidato la sua posizione nel mercato italiano...diversi record....a inizio 09 sembrava fosse l'unica ad accusare meno degli altri....per la prima volta guadagnava anche in Europa....

                          ma allora....tutte fandonie?
                          Ha guadagnato quote di mercato ....vendendo meno

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by ala70 View Post
                            Ha guadagnato quote di mercato ....vendendo meno
                            non ? (in parte) un controsenso?

                            stando cos?...significa che anche le altre case hanno venduto meno....no?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Anima998 View Post
                              non ? (in parte) un controsenso?

                              stando cos?...significa che anche le altre case hanno venduto meno....no?
                              eccerto....perlomeno nei mercati in cui Fiat ha strappato quote

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X