FIAT GROUP ha chiuso l?anno 2009 con una perdita netta di 848 milioni di euro, rispetto ad utili per 1,721 milioni registrati nel 2008. I ricavi diminuiscono del 15,9% a 50,102 miliardi. Il Consiglio di Amministrazione proporr?, durante la prossima assemblea degli azionisti in programma il 26 marzo, la distribuzione di un dividendo complessivo pari a 244 milioni. ?La ripresa della distribuzione di dividendi riflette la normalizzazione dei mercati dei capitali quale fonte di finanziamento per il Gruppo, nonch? la convinzione che il Gruppo ha la capacit? di continuare a generare utili, anche se in un contesto di mercato significativamente differente?, ha spiegato una nota diffusa dal Lingotto.
Il gruppo Fiat ha registrato un utile della gestione ordinaria pari ad 1,1 miliardi, inferiore rispetto ai 3,4 miliardi registrati l?anno precedente, mentre l?indebitamento netto ? stato contenuto a 4,4 miliardi (5,9 nel 2008). Entrambi i dati si rivelano migliori dei target indicati. Da sottolineare anche un esponenziale aumento della liquidit?, cresciuta da 3,9 a 12,4 miliardi.
Fiat Group Automobilies ha invece raggiungo utili per 471 milioni (-221 milioni) nella gestione ordinaria, con fatturato di 26,3 miliardi (- 2,4%) e 2.150.700 vetture e veicoli commerciali leggeri immatricolate, performance in linea con il 2008. Ben pi? marcate le difficolt? di Cnh ed Iveco, evidenziate dall?utile della gestione ordinaria in calo a 337 milioni di euro (1,122 miliardi di euro nel 2008) e 105 milioni di euro (838 milioni di euro nel 2008). Per l?anno 2010, FGA si attende ricavi in crescita compresa fra il 3 ed il 6%, utile della gestione ordinaria di 1,5 miliardi di euro e un indebitamento netto inferiore a 5 miliardi.
tratto da autoblog.it
Ora spiegatemi in base a quale presupposto Fiat decide di distribuire dividendi! No perch? io non lo sto capendo seriamente!
Hanno un buco di 848 MILIONI di EURO e vanno a distribuire dividendi per 250 MILIONI, al posto che autofinanziarsi? Ma sono rincoglioniti?
Poi la storia della liquidit?, ma a chi la vogliono dare a bere?
Il gruppo Fiat ha registrato un utile della gestione ordinaria pari ad 1,1 miliardi, inferiore rispetto ai 3,4 miliardi registrati l?anno precedente, mentre l?indebitamento netto ? stato contenuto a 4,4 miliardi (5,9 nel 2008). Entrambi i dati si rivelano migliori dei target indicati. Da sottolineare anche un esponenziale aumento della liquidit?, cresciuta da 3,9 a 12,4 miliardi.
Fiat Group Automobilies ha invece raggiungo utili per 471 milioni (-221 milioni) nella gestione ordinaria, con fatturato di 26,3 miliardi (- 2,4%) e 2.150.700 vetture e veicoli commerciali leggeri immatricolate, performance in linea con il 2008. Ben pi? marcate le difficolt? di Cnh ed Iveco, evidenziate dall?utile della gestione ordinaria in calo a 337 milioni di euro (1,122 miliardi di euro nel 2008) e 105 milioni di euro (838 milioni di euro nel 2008). Per l?anno 2010, FGA si attende ricavi in crescita compresa fra il 3 ed il 6%, utile della gestione ordinaria di 1,5 miliardi di euro e un indebitamento netto inferiore a 5 miliardi.
tratto da autoblog.it
Ora spiegatemi in base a quale presupposto Fiat decide di distribuire dividendi! No perch? io non lo sto capendo seriamente!
Hanno un buco di 848 MILIONI di EURO e vanno a distribuire dividendi per 250 MILIONI, al posto che autofinanziarsi? Ma sono rincoglioniti?
Poi la storia della liquidit?, ma a chi la vogliono dare a bere?
Comment