i server funzionano con energia ?verde? Ecosia: primo motore di ricerca ecologico
I suoi ideatori dichiarano che quasi l'80% dei profitti finanzieranno un progetto del WWF in Amazzonia
![](http://www.corriere.it/Media/Foto/2009/12/05/ecosia2_B1--180x140.jpg)
MILANO - Sar? il primo motore di ricerca ecologico e avr? come fine ultimo la protezione di migliaia di ettari di foresta amazzonica. Luned? prossimo sar? lanciato ufficialmente a Berlino ?Ecosia?, il motore di ricerca che cercher? di far concorrenza al gigante Google puntando tutto sull'arma verde. Infatti, come dichiarano i suoi ideatori, quasi l'80% dei profitti ricavati da Ecosia finanzieranno un progetto del WWF in Amazzonia e ogni ricerca effettuata con il motore di ricerca ambientalista salver? in media due metri quadri di foresta pluviale. Il progetto ? sostenuto anche da Yahoo e Bing e partir? nello stesso giorno in cui a Copenaghen i grandi della Terra cominceranno a discutere i problemi climatici del nostro pianeta.
PUBBLICIT? ONLINE - Ecosia user? la stessa strategia di pubblicit? online ideata a suo tempo da Google e che ha fatto la fortuna della societ? americana. Il sito ecologico infatti otterr? uno contributo economico dagli sponsor ogni qual volta gli utenti cliccheranno sui link delle aziende pubblicizzate: ?Grazie ai link sponsorizzati, i motori di ricerca guadagnano miliardi ogni anno? dichiara Christian Kroll, uno dei fondatori del motore di ricerca ecologico. ?Ecosia crede che esista un modo pi? ecologico per usare questi enormi profitti e ritiene che questi soldi potrebbero servire a combattere il riscaldamento climatico?. Secondo i calcoli di Kroll se solo l'1% degli utenti di Internet usassero Ecosia, ogni anno si potrebbe salvare una foresta pluviale grande quanto la Svizzera. ?Impostando Ecosia come motore di ricerca predefinito si possono colorare di verde le ricerche online, ridurre le impronte di carbonio e fare la vera differenza per il pianeta? dichiara Kroll
OAS_AD('Bottom1');
ENERGIA VERDE - I server di Ecosia saranno alimentati a energia verde: ?Rendendo le ricerche in rete ecologiche, gli utenti potranno prevenire il cambiamento climatico salvando le foreste in pericolo di estinzione? continua Kroll. Il WWF crede molto nel progetto e in comunicato afferma: ?Ecosia sar? il motore di ricerca pi? ecologico del mondo. Ogni ricerca effettuata con Ecosia realmente protegger? un pezzo di foresta pluviale. Se Ecosia diventa il tuo motore di ricerca, puoi aiutare l'ambiente ogni qual volta fai una ricerca?. Secondo il WWF la situazione dell'Amazzonia e delle foreste pluviali in generale ? davvero preoccupante. Negli ultimi 50 anni pi? della met? delle foreste pluviali del mondo sono state distrutte. Ogni anno l'attivit? umana contribuisce a far scomparire zone verdi che hanno in media una dimensione superiore alla superficie della Gran Bretagna. La deforestazione,infine, resta una delle principali cause del riscaldamento climatico e dell'inquinamento atmosferico
Presentazione inglese
[YOUTUBE]Pfy_ILRZhF4[/YOUTUBE]
E in Italiano
[YOUTUBE]FO_m-mHoTd8[/YOUTUBE]
Vorrei sapere cosa ne pensate, poi scriver? la mia
![Wink](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/emoticon-wink.gif)
![briggin](https://www.daidegasforum.com/core/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Comment