Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ecosia - il motore di ricerca ecologico. Commenti?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ecosia - il motore di ricerca ecologico. Commenti?



    i server funzionano con energia ?verde? Ecosia: primo motore di ricerca ecologico

    I suoi ideatori dichiarano che quasi l'80% dei profitti finanzieranno un progetto del WWF in Amazzonia


    MILANO -
    Sar? il primo motore di ricerca ecologico e avr? come fine ultimo la protezione di migliaia di ettari di foresta amazzonica. Luned? prossimo sar? lanciato ufficialmente a Berlino ?Ecosia?, il motore di ricerca che cercher? di far concorrenza al gigante Google puntando tutto sull'arma verde. Infatti, come dichiarano i suoi ideatori, quasi l'80% dei profitti ricavati da Ecosia finanzieranno un progetto del WWF in Amazzonia e ogni ricerca effettuata con il motore di ricerca ambientalista salver? in media due metri quadri di foresta pluviale. Il progetto ? sostenuto anche da Yahoo e Bing e partir? nello stesso giorno in cui a Copenaghen i grandi della Terra cominceranno a discutere i problemi climatici del nostro pianeta.
    PUBBLICIT? ONLINE - Ecosia user? la stessa strategia di pubblicit? online ideata a suo tempo da Google e che ha fatto la fortuna della societ? americana. Il sito ecologico infatti otterr? uno contributo economico dagli sponsor ogni qual volta gli utenti cliccheranno sui link delle aziende pubblicizzate: ?Grazie ai link sponsorizzati, i motori di ricerca guadagnano miliardi ogni anno? dichiara Christian Kroll, uno dei fondatori del motore di ricerca ecologico. ?Ecosia crede che esista un modo pi? ecologico per usare questi enormi profitti e ritiene che questi soldi potrebbero servire a combattere il riscaldamento climatico?. Secondo i calcoli di Kroll se solo l'1% degli utenti di Internet usassero Ecosia, ogni anno si potrebbe salvare una foresta pluviale grande quanto la Svizzera. ?Impostando Ecosia come motore di ricerca predefinito si possono colorare di verde le ricerche online, ridurre le impronte di carbonio e fare la vera differenza per il pianeta? dichiara Kroll
    OAS_AD('Bottom1');
    ENERGIA VERDE - I server di Ecosia saranno alimentati a energia verde: ?Rendendo le ricerche in rete ecologiche, gli utenti potranno prevenire il cambiamento climatico salvando le foreste in pericolo di estinzione? continua Kroll. Il WWF crede molto nel progetto e in comunicato afferma: ?Ecosia sar? il motore di ricerca pi? ecologico del mondo. Ogni ricerca effettuata con Ecosia realmente protegger? un pezzo di foresta pluviale. Se Ecosia diventa il tuo motore di ricerca, puoi aiutare l'ambiente ogni qual volta fai una ricerca?. Secondo il WWF la situazione dell'Amazzonia e delle foreste pluviali in generale ? davvero preoccupante. Negli ultimi 50 anni pi? della met? delle foreste pluviali del mondo sono state distrutte. Ogni anno l'attivit? umana contribuisce a far scomparire zone verdi che hanno in media una dimensione superiore alla superficie della Gran Bretagna. La deforestazione,infine, resta una delle principali cause del riscaldamento climatico e dell'inquinamento atmosferico

    Presentazione inglese
    [YOUTUBE]Pfy_ILRZhF4[/YOUTUBE]

    E in Italiano
    [YOUTUBE]FO_m-mHoTd8[/YOUTUBE]

    Vorrei sapere cosa ne pensate, poi scriver? la mia

  • Font Size
    #2
    Tutti i server solelgati a pannelli solari e pale eoliche... speriam implementino con i criceti in gabbi

    Comment


    • Font Size
      #3
      bhè, nelle giornate nuvolose andrà un po' più piano!

      Comment


      • Font Size
        #4
        molto bello ed invitante il video.. ma sarà vero che donano così tanti soldi alle forsete pluviali?

        Comment


        • Font Size
          #5
          bell'idea l'ho messo come home page

          Comment


          • Font Size
            #6
            ..comunque anche io l'ho messo tra i browser ed ho già fatto qualche ricerca, è veloce come google nella versione standard, leggermente più lento se si usa anche l'anteprima.. però è una figata l'anteprima eh!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              ... hem...

              veramente non è un motore di ricerca con server suoi... si appoggia a yahoo e bing mi pare... e i server di yahoo e bing a cosa vanno? ad amore e sole?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                ... hem...

                veramente non ? un motore di ricerca con server suoi... si appoggia a yahoo e bing mi pare... e i server di yahoo e bing a cosa vanno? ad amore e sole?
                come no. yahoo e bing lo sponsorizzano, ma usa dei server propri.. o almeno cos? ha detto nel video..

                sei sicuro di quello che dici? perch? in tal caso, velocemente come l'ho messo, lo faccio sparire dal pc.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  e tu credi al video?

                  fai sparire, per ora.. se vuoi perder altro tempo leggi qui

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    oh, bravo attivissimo. ecosia è già sparito.

                    p.s.: cliccare sui link di pubblicità? peccato che non me ne compare manco mezzo cercando con ecosia..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      e tu credi al video?

                      fai sparire, per ora.. se vuoi perder altro tempo leggi qui

                      http://attivissimo.blogspot.com/2010...resto-per.html
                      grande attivissimo, nelle ultime settimane sta mettendo in luce parecchie "disattenzioni" del corriere...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Basta un semplice ragionamento: quanta corrente verde si produce al mondo? Chi la produce? chi la consuma?
                        Le risposte vengon poi da se....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Grande attivissimo non avevo visto la sua ricerca. La mia opinione...

                          Vuoi fare l'ecologista, OK... Questa poteva essere una bella idea SE il TUTTO era verde, cioè l'energia che arriva da fonti rinnovabili, i server sono quelli "a risparmio energetico", ecc....

                          Inoltre, non sono così convinto che immettere nella rete un servizio IDENTICO ad altri che già ci sono inquini meno (in termini ambientali e digitali) che produrre una manciata di co2 per ricerca (che poi, quanta ne produrrà?!? chi sono gli "studiosi"?)

                          Tantopiù che il video inizia con la solita accusa verso chi, meritatamente, fa miliardi di dollari per aver avuto delle intuizioni geniali o aver fatto i giusti investimenti. (Per Bing, vedi: http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabc.shtml) sostenendo che questi non fanno NIENTE per le povere foreste....

                          Ora

                          1) che caxxo ne sanno loro di cosa fanno per la deforestazione
                          2) già un motore di ricerca, che ti fà ricercare tra i libri, ha PREVENTIVAMENTE salvato tonnellate di carta..... a scapito di un pò di co2 (sempre secondo ciò che dicono loro....)

                          Insomma una cosa fatta "ad hoc" per abbindolare sedicenti ambientalisti..... E la cosa brutta è che non sappiamo REALMENTE nelle mani di chi và il ricavato di quegli Ads...

                          Che nervi...

                          Comment

                          X
                          Working...
                          X