Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
non saprei neppure se chiedere un "rimborso" al proprietario della smart.... bo.... non voglio mettere l'avvocato per recuperare 500?...
Mi auguro fosse assicurato, nel caso ? un tuo diritto (ma lo sarebbe comunque) avere un rimborso per un danno che ti ? stato provocato!!!
Un migliaio di euro dovrebbero darteli, e se non sbaglio hai diritto anche al rimborso per il passaggio di propriet? di un'altra vettura....... io non regalerei dei soldi che mi spettano!!
Ammazza e che era? Comunque ? successo anche a me con un Ducato furgone (meno male non avevo le moto dentro....) si ? spento il motore per un corto circuito non so dove, e poi ha preso foho....in A1 ed era un furgone anche nuovo! So che era comunque roba elettrica montata male, meno male che era un noleggio aziendale a lungo termine, me lo hanno ridato nuovo.
non lo sapro' mai....i pompieri han detto problemo elettrico ma ero capace anch'io di dire problema elettrico...
Penso sia stato qualcosa legato ai freni appena cambiati,purtroppo non ho potuto nemmeno incazzarmi con il meccanico
Mi auguro fosse assicurato, nel caso ? un tuo diritto (ma lo sarebbe comunque) avere un rimborso per un danno che ti ? stato provocato!!!
Un migliaio di euro dovrebbero darteli, e se non sbaglio hai diritto anche al rimborso per il passaggio di propriet? di un'altra vettura....... io non regalerei dei soldi che mi spettano!!
chiamato l'avvocato... ma ha detto che visto che non ? stato un incidente stradale il ricorso a terzi non vale.
dovrei chiedere tramite avvocato il rimbors al proprietario della smart..
ma non mi va...? una brava persona e anche lui non ha colpa in fondo
a detta del proprietario sono stati i suoi vicini di casa con cui aveva avuto una lita...
fatto sta che io non rompo le scatole a nessuno... amico con tutti e ora ho la macchina bruciata.
non saprei neppure se chiedere un "rimborso" al proprietario della smart.... bo.... non voglio mettere l'avvocato per recuperare 500?...
Insomma sarebbe stato un incendio doloso, o meglio goloso (come dice un mio amico )
E se sono stati i vicini contro la Smart, allora non ? escluso che lo smartato, anzi, ex smartato, si possa vendicare, appiccando fuoco a propria volta !!!
Conclusione: per i prossimi mesi non lasciare nulla fuori, e comunque sempre lontano da altre auto !!!
la tua fortuna(nella sfiga) ? che sei nel settore auto e un branzino a zero euro te lo troverai
ma se eri un cristiano come tutti,per quanto fosse un auto da 500 euro,ti avrebbe fatto molto + incazzare e scommetto gli? li chiedevi i soldi
chiamato l'avvocato... ma ha detto che visto che non ? stato un incidente stradale il ricorso a terzi non vale.
dovrei chiedere tramite avvocato il rimbors al proprietario della smart..
ma non mi va...? una brava persona e anche lui non ha colpa in fondo
la tua fortuna(nella sfiga) ? che sei nel settore auto e un branzino a zero euro te lo troverai
ma se eri un cristiano come tutti,per quanto fosse un auto da 500 euro,ti avrebbe fatto molto + incazzare e scommetto gli? li chiedevi i soldi
vero vero... in fondo sto "tranquillo" per quello... per? son rotture di palle
oggi devopassare all'assicurazione, dai vigili, dai carabinieri... insomma...da fare di meglio lo avevo...
No scusa, la RC è detta responsabilità civile per cosa??? Se l'auto ha preso fuoco (per il momento non mi sembra ci siano gli estremi per dire che è stata sicuramente incendiata) l'assicurazione deve per forza risarcire i danni arrecati verso terzi entro il massimale previsto nella polizza....... se una vettura scoppia per un corto circuito e fa crollare un palazzo secondo te il proprietario (incolpevole) deve risarcire di tasca sua??? Ovvio che no.....se è assicurato come dovrebbe essere, DEVI essere rimborsato dall'assicurazione....... anzichè sentire l'avvocato, chiama la tua assicurazione e chiedi informazioni!!!
No scusa, la RC ? detta responsabilit? civile per cosa??? Se l'auto ha preso fuoco (per il momento non mi sembra ci siano gli estremi per dire che ? stata sicuramente incendiata) l'assicurazione deve per forza risarcire i danni arrecati verso terzi entro il massimale previsto nella polizza....... se una vettura scoppia per un corto circuito e fa crollare un palazzo secondo te il proprietario (incolpevole) deve risarcire di tasca sua??? Ovvio che no.....se ? assicurato come dovrebbe essere, DEVI essere rimborsato dall'assicurazione....... anzich? sentire l'avvocato, chiama la tua assicurazione e chiedi informazioni!!!
Comment