Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

I Bamboccioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by Virgo View Post
    http://www.corriere.it/cronache/10_g...4f02aabe.shtml

    Ma vi pare normale?

    A me questa cosa fa incazzare non poco...
    dipende che ha fatto in questi 8 anni...
    magari se l'e' grattata...
    magari ha dovuto assistere un familiare malato!

    e' una notizia chiaramente fatta per far sensazionalismo....
    occorrerebbe sapere i reali motivi...

    se perche cazz.eggiava, doveva esser lei a risarcire ilpadre...

    se magari aveva motivazioni SERIE, magari la sentenza e' giusta...

    Comment


    • Font Size
      #137
      Mmh sgamino ... io non riesco a pensare ad alcuna motivazione per cui un padre DEBBA obbligatoriamente mantenere ancora una figlia a 32 anni .

      Tu sapresti indicarne una ?

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by dj crush View Post
        neeko
        io l'uni l'ho fatta...e non posso che dare ragione a Lele

        due anni fuori corso sono una cosa immane.
        io mi sono laureato 6 mesi prima
        un mio amico che lavora si laurea adesso (in tempo)
        gli altri 3 finiranno per marzo (in tempo)

        ma tutti gli altri???
        Orco can Neeko ... oltre che i miei amici live , anche su questo forum iniziano a diventare in tanti quelli che non reputano banalità il mio intervento .

        Mi pareva strano che fosse cosi sbagliato il mio punto di vista . Gli slandroni sono categoria indifendibili anche per i perbenisti ... mission impossible

        (Ps. avete mai pensato la differenza tra :

        "non diciamo banalità"

        rispetto a dire :

        "io non sono daccordo e la vedo diversamente , perchè ..."

        BAsta poco per apparire educati e trasmettere lo stesso messaggio con cordialit&#224
        Last edited by Lele-R1-Crash; 18-01-10, 09:12.

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Mmh sgamino ... io non riesco a pensare ad alcuna motivazione per cui un padre DEBBA obbligatoriamente mantenere ancora una figlia a 32 anni .

          Tu sapresti indicarne una ?
          nn so magari ha dovuto assistere la mamma malata, ed ha provato cmq a portare avanti l'uni..
          o magari che so ha avuto importanti problemi di salute...

          non lo so sono ipotesi. Fin da subito mi e' sembrata la classica notizia sensazionalistica, di quelle un po' pompate...
          cioe' troppo SURREALE, per nn avere qualcosa sotto...
          cioe' e palese che sia una Cavolata come sentenza, a livello logico.
          allora provavo a pormi delle domande su cosa poteva esserci dietro per arrivare ad una sentenza cosi. ovvio se nn c'e' nulla, son proprio fuori a dare dei giudizi cosi.

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by sgamino81 View Post
            nn so magari ha dovuto assistere la mamma malata, ed ha provato cmq a portare avanti l'uni..
            o magari che so ha avuto importanti problemi di salute...
            Ben ma non le ritengo delle motivazioni per DOVER pagare l'università ad una donna di 32 anni ... non è affatto obbligatorio laurearsi e nemmeno di vitale importanza .

            Originally posted by sgamino81 View Post
            non lo so sono ipotesi. Fin da subito mi e' sembrata la classica notizia sensazionalistica, di quelle un po' pompate...
            cioe' troppo SURREALE, per nn avere qualcosa sotto...
            cioe' e palese che sia una Cavolata come sentenza, a livello logico.
            allora provavo a pormi delle domande su cosa poteva esserci dietro per arrivare ad una sentenza cosi. ovvio se nn c'e' nulla, son proprio fuori a dare dei giudizi cosi.
            Mmh insomma bisogna trovare il cavillo per dare attenuanti alla povera ragazza di 32 anni
            Last edited by Lele-R1-Crash; 18-01-10, 09:16.

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Mmh insomma bisogna trovare il cavillo per dare attenuanti alla povera ragazza di 32 anni
              no nn e' na questione di cavillo, ma semplicemente provavo a darmi delle motivazioni su una sentenza che considero folle.
              allora dicevo

              O e' una sentenza folle

              oppure ci sono delle motivazioni che non sappiamo, e che spesso i gironalisti omettono, perche se no l'articolo non risuleterebbe piu "interessante"

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by dj crush View Post
                parecchia gente...ma alcuni si laureano in tempo, gli altri dopo un anno....due anni sono davvero tanti!
                Premessa : io parlo degli anni '60 .
                Ho finito due anni fuori corso soprattutto perch? da maggio a settembre lavoravo per una agenzia viaggi e non avevo praticamente orari per cui mi saltavano sessioni di esame a raffica. Evidentemente quelli che conosci tu hanno lavori che permettono di studiare e dare esami nei tempi giusti ma c'? gente che proprio non ce la fa non per cattiva volont? ma proprio per ragioni oggettive.

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by nonno enio View Post
                  Premessa : io parlo degli anni '60 .
                  Ho finito due anni fuori corso soprattutto perchè da maggio a settembre lavoravo per una agenzia viaggi e non avevo praticamente orari per cui mi saltavano sessioni di esame a raffica. Evidentemente quelli che conosci tu hanno lavori che permettono di studiare e dare esami nei tempi giusti ma c'è gente che proprio non ce la fa non per cattiva volontà ma proprio per ragioni oggettive.
                  ma e' ovvio, non tutti han la possibilita' di poter SOLO studiare...
                  secondo me ogni realta' andrebbe "giudicata" singolarmente!
                  mentre per molti e' solo una queostione tempistica.


                  in piu per alcuni il sacrificio e' dover studiare e basta.. c'e' chi studia in piu deve barcamenarsi tra mille sottopagati lavoretti, per poter cercare di mantenersi o cmq di poter aiutare la propria famiglia
                  Last edited by sgamino81; 18-01-10, 09:26.

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    io posso riportare il mio caso (giusto per parlare.) l'anno scorso persi il semestre invernale appresso ad un'esame a causa di una sorta di piccolo esaurimento nervoso (capitato a me ma potrebbe capitare a chiunque) , mi misi sotto e l'estate sono andato come un treno facendo ben 7 esami (che ad ingegneria non sono proprio pochini). stessa sorte ? capitata ad una mia collega che per? non s'? ripresa del tutto e ha dovuto rallentare tantissimo gli studi (era arrivata agli psicofarmaci). quest'inverno tutto contento perch? ero riuscito a recuperare brillantemente entro in conflitto con un simpatico prof.morale della favola perdo piu di 3 mesi. ora io per marzo finir? tutti gli esami e mi mancher? solo la tesi,quindi mi laurer? fuoricorso solo per una serie di intoppi che assolutamente uno non pu? mai prevedere..sia che vengano da se stessi sia che vengano da chi ti ostacola. gente come la mia amica sicuramente non riuscir? per l'anno e non perch? non avessero voglia di studiare. per questo dico limitare gli anni di corso ? davvero un'assurdit?. anche perch? fondamentalmente la questione non mi sembra davvero un gran problema in confronto ad altre..

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Originally posted by sgamino81 View Post
                      no nn e' na questione di cavillo, ma semplicemente provavo a darmi delle motivazioni su una sentenza che considero folle.
                      allora dicevo

                      O e' una sentenza folle

                      oppure ci sono delle motivazioni che non sappiamo, e che spesso i gironalisti omettono, perche se no l'articolo non risuleterebbe piu "interessante"
                      Si ma dammi una spiegazione a questo :

                      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                      Ben ma non le ritengo delle motivazioni per DOVER pagare l'universit? ad una donna di 32 anni ... non ? affatto obbligatorio laurearsi e nemmeno di vitale importanza .

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by syd87 View Post
                        io posso riportare il mio caso (giusto per parlare.) l'anno scorso persi il semestre invernale appresso ad un'esame a causa di una sorta di piccolo esaurimento nervoso (capitato a me ma potrebbe capitare a chiunque) , mi misi sotto e l'estate sono andato come un treno facendo ben 7 esami (che ad ingegneria non sono proprio pochini). stessa sorte ? capitata ad una mia collega che per? non s'? ripresa del tutto e ha dovuto rallentare tantissimo gli studi (era arrivata agli psicofarmaci). quest'inverno tutto contento perch? ero riuscito a recuperare brillantemente entro in conflitto con un simpatico prof.morale della favola perdo piu di 3 mesi. ora io per marzo finir? tutti gli esami e mi mancher? solo la tesi,quindi mi laurer? fuoricorso solo per una serie di intoppi che assolutamente uno non pu? mai prevedere..sia che vengano da se stessi sia che vengano da chi ti ostacola. gente come la mia amica sicuramente non riuscir? per l'anno e non perch? non avessero voglia di studiare. per questo dico limitare gli anni di corso ? davvero un'assurdit?. anche perch? fondamentalmente la questione non mi sembra davvero un gran problema in confronto ad altre..
                        Beh per? si parla di meno di 1 anno dal tuo racconto . Io parlavo di ritardi di oltre 2 anni ...

                        Un anno di fuoricorso , a meno di essere veramente dedito allo studio , ? quasi normale secondo me .

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by sgamino81 View Post
                          ma e' ovvio, non tutti han la possibilita' di poter SOLO studiare...
                          secondo me ogni realta' andrebbe "giudicata" singolarmente!
                          mentre per molti e' solo una queostione tempistica.


                          in piu per alcuni il sacrificio e' dover studiare e basta.. c'e' chi studia in piu deve barcamenarsi tra mille sottopagati lavoretti, per poter cercare di mantenersi o cmq di poter aiutare la propria famiglia
                          Quelle sono scelte individuali che queste persone scelgono di fare . Non ? pertanto motivo di compassioen secondo me .

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Si ma dammi una spiegazione a questo :

                            nn vi e' spiegazione ovvio che non e' obbligatorio
                            solo che appunto prima di giudicarla male, secondo me occorrerebbero le motivazioni reali, perche un giudice per firmare una certa sentenza cavolo se la firmo, prima di giocarmi la faccia e rendermi ridicolo, ci saranno motivazioni. per quello penso che magari sono semplicemente state omesse dal giornalista.
                            supposizione mia.


                            poi come detto nessuno ha l'obbligo di far l'universita' poteva pure pulire i bagni della stazione eh...
                            pero' se ha vinto la causa ci sara' un motivo SPERO!


                            poi magari la legge applicaa e' sbagliata. ed occorrerebbe cambiarla ma questo e' altro discorso..

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Quelle sono scelte individuali che queste persone scelgono di fare . Non ? pertanto motivo di compassioen secondo me .
                              l amia non e' compassione ma stima...
                              che e' assai diverso

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                no infatti. il punto era riguardo (era per fare un esempio) la mia amica. c'entrano tutta una serie di componenti emotive e di stress che differiscono tra persona e persona. non tutti sono forti allo stesso modo. non so. coi tanti problemi dell'universit? italiana contro i quali ci si deve scontrare tutti i giorni questa mi sembra davvero una questione marginale. resta cmq che se a 32 anni ancora devi farti mantenere agli studi ? cosa buona e leggittima che uno si dia all'ippica

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X