San Francisco, 10-01-2010
Il sisma si e' verificato alle 16,27 locali (l'1,27 di notte in Italia) ad una quarantina di chilometri dalla citta' di Eureka, che conta 26.000 abitanti, secondo l'Istituto geologico americano (Usgs). La citta' e' situata a 435 chilometri a nord di San Francisco.
Diverse decine di persone sono rimaste leggermente ferite a causa del crollo di detriti. Circa 10.000 persone erano ancora senza elettricita' cinque ore dopo il sisma, secondo la societa' che fornisce la regione e la citta' di Eureka ha subito danni materiali.
Il sisma e' stato avvertito anche in Oregon, Stato che confina con la California, al nord. Le autorita' di sorveglianza hanno scartato qualsiasi rischio di tsunami. Uno tsunami si era verificato nel 1964 a Crescent City, 145 chilometri a nord di Eureka. Ad oggi, resta il solo tsunami ad aver provocato delle vittime sul territorio continentale degli Stati Uniti (11 morti).
Il sisma si e' verificato alle 16,27 locali (l'1,27 di notte in Italia) ad una quarantina di chilometri dalla citta' di Eureka, che conta 26.000 abitanti, secondo l'Istituto geologico americano (Usgs). La citta' e' situata a 435 chilometri a nord di San Francisco.
Diverse decine di persone sono rimaste leggermente ferite a causa del crollo di detriti. Circa 10.000 persone erano ancora senza elettricita' cinque ore dopo il sisma, secondo la societa' che fornisce la regione e la citta' di Eureka ha subito danni materiali.
Il sisma e' stato avvertito anche in Oregon, Stato che confina con la California, al nord. Le autorita' di sorveglianza hanno scartato qualsiasi rischio di tsunami. Uno tsunami si era verificato nel 1964 a Crescent City, 145 chilometri a nord di Eureka. Ad oggi, resta il solo tsunami ad aver provocato delle vittime sul territorio continentale degli Stati Uniti (11 morti).
Comment