Montorio si accinge ad ospitare un autodromo, l?unico del centro adriatico
UN AUTODROMO,che una volta ultimato avr? le stesse caratteristiche degli attuali esistenti: Monza-Mugello-Santa Monica-Vallelunga-Misano e sar? l?unico del centro Adriatico.
E? di pochi giorni la notizia che la Regione Abruzzo, alla quale era stato inviato il progetto, ha espresso una valutazione positiva dell?opera, con somma soddisfazione della societ? committente del progetto e degli amministratori locali.
Il progetto ? stato presentato dalla societ? San Mauro e il circuito si chiamer? AUTODROMO DEL GRAN SASSO. La societ? San Mauro ? composta da un ristretto numero
di imprenditori teramani che operano nei settori: immobiliare, consulenza contabile, alimentare, petrolifero, pubblicit? stradale.
Il circuito sorger? nel comune di Montorio al Vomano, in frazione S. Mauro e sar? contraddistinto da una magnifica vista sulla catena del Gran Sasso, occuper? un?area di circa 52 ettari e la pista avr? una lunghezza di 4.100 metri. Il paddok, cio? l?area destinata alla sosta dei tir delle scuderie automobilistiche e motociclistiche, avr? una superficie di 30.000 mq. e oltre a tutti i presidi tecnici e medici, disporr? anche di un eliporto.
L?AUTODROMO DEL GRAN SASSO potr? ospitare competizioni motociclistiche ed automobilistiche per tutte le categorie, di caratura interregionale, nazionale ed internazionale. Vi si potranno svolgere inoltre eventi commerciali, fiere e concerti e sar? anche possibile istituire scuole di pilotaggio, corsi di guida sicura o corsi di formazione professionale del settore. L?autodromo sar? costruito con la massima attenzione
rivolta alla sicurezza e al rispetto dell?ambiente e le tecniche e le metodiche scelte per la costruzione ridurranno al minimo lo sbancamento del terreno. E? anche allo studio la possibilit? di installare un
campo fotovoltaico di 2 megawatt, la cui energia pulita render? autosufficente tutto il complesso.
Tutte le strutture realizzate all?interno dell?Autodromo, che saranno edificate secondo le norme antisismiche vigenti, potranno essere messe a disposizione della Protezione Civile per l?emergenza in caso di calamit? naturali.
Per la realizzazione del circuito sono stati messi in campo circa 20 milioni di euro di provenienza privata. Un ingente investimento di capitali che di certo ridar? vita ed impulso alla regione ed ? il progetto pi? ambizioso del dopo terremoto. La progettazione ? stata affidata ad uno Studio Tecnico Internazionale che si occupa solo di autodromi.
L?AUTODROMO DEL GRAN SASSO porter? con s? numerosi posti di lavoro e garantir? il rilancio dell?economia locale. Tra personale fisso, stagionale ed occasionale
circa 300 persone avranno la possibilit? di trovare un impiego stimolante e remunerativo.
Vanno inoltre considerate le numerose occasioni di lavoro generate dall?indotto che interesseranno il turismo e le attivit? di tutta la regione. Inoltre un?importante catena alberghiera, attirata dal progetto, dopo un sopralluogo, ha gi? manifestato l?intenzione di realizzare nei pressi dell?Autodromo
una stazione termale per lo sfruttamento della sorgente di acqua termale presente a Montorio e rimasta inutilizzata da tanti anni per mancanza di investitori. Gli abitanti delle zone limitrofe potranno
beneficiare delle normative europee che incentivano il riutilizzo e il restauro di ruderi o locali in disuso, per poterne ricavare strutture in grado di ricevere ed ospitare i previsti 500.000 visitatori annui, mediante
la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di bred & breakfast, pizzerie, ristoranti, gelaterie, bar e tante altre attivit? rivolte ai turisti.
Abbiamo saputo che alcuni abitanti di Montorio al Vomano hanno energicamente contestato la realizzazione del circuito, forse non si sono resi conto della manna che sta piovendo dal cielo. A loro possiamo solo dire che anche durante la fase della progettazione di tutti gli altri Autodromi italiani ci sono state contestazioni analoghe. Tutti per? si sono ricreduti a lavori ultimati, infatti un autodromo non porta n? inquinamento, n? delinquenza: porta solo buona
economia. In futuro si renderanno conto e toccheranno con mano le vantaggiose opportunit? di cui potranno beneficiare.
"L'idea" o meglio il progetto ? ad un buon punto io ho un bel depliant che ancora non riesco a leggere per? dove ci sono riportate oltre alle piantine della pista, anche gli studi dei Riflessi economici sulla zona, gli Investimenti, le Presenze annue, le eventuali Assunzioni, il Network ricettivo, le Terme che dovrebbero sorgere nelle vicinanze, ma sopratutto i dati tecnici dell'autodromo/motodromo:
AUTODROMO del GRAN SASSO "Adrenaline Circuit", zona San Mauro di Montorio al Vomano (TE)
-Superficie complessiva occupata: mq 520.000
-Esposizione: O-S-O
-Lunghezza pista: m 4.100
-Larghezza della pista: 12 m
-Larghezza rettilineo start: 14 m
-Larghezza in curva: 16 m
-Pendenza max in salita: 9%
-Pendenza max in discesa: 7%
-Senso di marcia: antiorario
-Lunghezza rettilineo: m 475
-Lunghezza rettilineo start: m 800
-Curve a destra: n? 7
-Curve a sinistra: n? 9
-Paddock: mq 30.000
-Longitudine: Est 13? 38' 39"
-Latitudine: Nord 42? 36' 25,6"


UN AUTODROMO,che una volta ultimato avr? le stesse caratteristiche degli attuali esistenti: Monza-Mugello-Santa Monica-Vallelunga-Misano e sar? l?unico del centro Adriatico.
E? di pochi giorni la notizia che la Regione Abruzzo, alla quale era stato inviato il progetto, ha espresso una valutazione positiva dell?opera, con somma soddisfazione della societ? committente del progetto e degli amministratori locali.
Il progetto ? stato presentato dalla societ? San Mauro e il circuito si chiamer? AUTODROMO DEL GRAN SASSO. La societ? San Mauro ? composta da un ristretto numero
di imprenditori teramani che operano nei settori: immobiliare, consulenza contabile, alimentare, petrolifero, pubblicit? stradale.
Il circuito sorger? nel comune di Montorio al Vomano, in frazione S. Mauro e sar? contraddistinto da una magnifica vista sulla catena del Gran Sasso, occuper? un?area di circa 52 ettari e la pista avr? una lunghezza di 4.100 metri. Il paddok, cio? l?area destinata alla sosta dei tir delle scuderie automobilistiche e motociclistiche, avr? una superficie di 30.000 mq. e oltre a tutti i presidi tecnici e medici, disporr? anche di un eliporto.
L?AUTODROMO DEL GRAN SASSO potr? ospitare competizioni motociclistiche ed automobilistiche per tutte le categorie, di caratura interregionale, nazionale ed internazionale. Vi si potranno svolgere inoltre eventi commerciali, fiere e concerti e sar? anche possibile istituire scuole di pilotaggio, corsi di guida sicura o corsi di formazione professionale del settore. L?autodromo sar? costruito con la massima attenzione
rivolta alla sicurezza e al rispetto dell?ambiente e le tecniche e le metodiche scelte per la costruzione ridurranno al minimo lo sbancamento del terreno. E? anche allo studio la possibilit? di installare un
campo fotovoltaico di 2 megawatt, la cui energia pulita render? autosufficente tutto il complesso.
Tutte le strutture realizzate all?interno dell?Autodromo, che saranno edificate secondo le norme antisismiche vigenti, potranno essere messe a disposizione della Protezione Civile per l?emergenza in caso di calamit? naturali.
Per la realizzazione del circuito sono stati messi in campo circa 20 milioni di euro di provenienza privata. Un ingente investimento di capitali che di certo ridar? vita ed impulso alla regione ed ? il progetto pi? ambizioso del dopo terremoto. La progettazione ? stata affidata ad uno Studio Tecnico Internazionale che si occupa solo di autodromi.
L?AUTODROMO DEL GRAN SASSO porter? con s? numerosi posti di lavoro e garantir? il rilancio dell?economia locale. Tra personale fisso, stagionale ed occasionale
circa 300 persone avranno la possibilit? di trovare un impiego stimolante e remunerativo.
Vanno inoltre considerate le numerose occasioni di lavoro generate dall?indotto che interesseranno il turismo e le attivit? di tutta la regione. Inoltre un?importante catena alberghiera, attirata dal progetto, dopo un sopralluogo, ha gi? manifestato l?intenzione di realizzare nei pressi dell?Autodromo
una stazione termale per lo sfruttamento della sorgente di acqua termale presente a Montorio e rimasta inutilizzata da tanti anni per mancanza di investitori. Gli abitanti delle zone limitrofe potranno
beneficiare delle normative europee che incentivano il riutilizzo e il restauro di ruderi o locali in disuso, per poterne ricavare strutture in grado di ricevere ed ospitare i previsti 500.000 visitatori annui, mediante
la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di bred & breakfast, pizzerie, ristoranti, gelaterie, bar e tante altre attivit? rivolte ai turisti.
Abbiamo saputo che alcuni abitanti di Montorio al Vomano hanno energicamente contestato la realizzazione del circuito, forse non si sono resi conto della manna che sta piovendo dal cielo. A loro possiamo solo dire che anche durante la fase della progettazione di tutti gli altri Autodromi italiani ci sono state contestazioni analoghe. Tutti per? si sono ricreduti a lavori ultimati, infatti un autodromo non porta n? inquinamento, n? delinquenza: porta solo buona
economia. In futuro si renderanno conto e toccheranno con mano le vantaggiose opportunit? di cui potranno beneficiare.
"L'idea" o meglio il progetto ? ad un buon punto io ho un bel depliant che ancora non riesco a leggere per? dove ci sono riportate oltre alle piantine della pista, anche gli studi dei Riflessi economici sulla zona, gli Investimenti, le Presenze annue, le eventuali Assunzioni, il Network ricettivo, le Terme che dovrebbero sorgere nelle vicinanze, ma sopratutto i dati tecnici dell'autodromo/motodromo:
AUTODROMO del GRAN SASSO "Adrenaline Circuit", zona San Mauro di Montorio al Vomano (TE)
-Superficie complessiva occupata: mq 520.000
-Esposizione: O-S-O
-Lunghezza pista: m 4.100
-Larghezza della pista: 12 m
-Larghezza rettilineo start: 14 m
-Larghezza in curva: 16 m
-Pendenza max in salita: 9%
-Pendenza max in discesa: 7%
-Senso di marcia: antiorario
-Lunghezza rettilineo: m 475
-Lunghezza rettilineo start: m 800
-Curve a destra: n? 7
-Curve a sinistra: n? 9
-Paddock: mq 30.000
-Longitudine: Est 13? 38' 39"
-Latitudine: Nord 42? 36' 25,6"



Comment