L'anno scorso ho noleggiato degli sci da principiante ... erano corti e leggeri ... ma facevano anche cagare ...
Per questo motivo quest'anno quando sono andato a sciare alla domanda di come fossi messo ho risposto che me la cavavo bene (cazzata mostruosa ) e quindi mi hanno sì dato un paio di sci buoni ma alti (fino alla fronte questa volta) e pesantucci, marca Fischer (va bene così giova ?! ).
Con questi sci mi sono trovato bene perché data la lunghezza riuscivo a controllare meglio la velocità e sono risultati nettamente più stabili ma nei cambi di direzione erano un po' tanto impegnativi all'inizio.
Detto questo ... mi è stato suggerito di prendere degli sci da slalom ... però cercando sul web non ho trovato info a riguardo quindi non sò neppure se mi hanno detto una cazzata.
Effettivamente esistono o meglio li noleggiano ? In cosa si differenziano gli sci da slalom da quelli tradizionali da carving ?
Per questo motivo quest'anno quando sono andato a sciare alla domanda di come fossi messo ho risposto che me la cavavo bene (cazzata mostruosa ) e quindi mi hanno sì dato un paio di sci buoni ma alti (fino alla fronte questa volta) e pesantucci, marca Fischer (va bene così giova ?! ).
Con questi sci mi sono trovato bene perché data la lunghezza riuscivo a controllare meglio la velocità e sono risultati nettamente più stabili ma nei cambi di direzione erano un po' tanto impegnativi all'inizio.
Detto questo ... mi è stato suggerito di prendere degli sci da slalom ... però cercando sul web non ho trovato info a riguardo quindi non sò neppure se mi hanno detto una cazzata.
Effettivamente esistono o meglio li noleggiano ? In cosa si differenziano gli sci da slalom da quelli tradizionali da carving ?
Comment