Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
dopotutto, se una ragazza di 15 anni (quasi 16) ti viene a dire che "secondo lei" l'Arabia Saudita e' in Africa, anziche' nel Vicino Oriente (benche' i media ci abbiano ormai abituati a parlare impropriamente di Medio Oriente: quello, geograficamente parlando, e' nella fascia che comprende India, Pakistan e Paesi limitrofi), c'e' poco da stupirsi se dei laureati mortifichino sfacciatamente la lingua italiana
il problema e' che, a prescindere dagli schieramenti politici che hanno partorito le varie riforme scolastiche degli ultimi 20 anni, i programmi didattici si sono man mano impoveriti... questi sono i risultati
Basta guardare i provini del grande fratello per vedere a che livello di ignoranza siamo arrivati non serve andare a cercare chiss? quali concorsi
Tallone da killer avanti tutta ^^
Povera italietta
Perdonatemi se ve lo faccio notare, ma non ? che qui sul forum ci sia da stare pi? allegri...la quantit? di "d'avanti", "c?" ed altre perle del genere ? francamente preoccupante.
Ovviamente, mi direte voi, da un frequentatore di un forum motociclistico non ci si aspetta certo lo stesso livello di cultura che sarebbe lecito attendersi da un magistrato,anzi, da un laureato in genere.
Per?, evidentemente, il problema ? dilagante e purtroppo di non facile soluzione.
Bè studiare non deve diventare un lusso....se no i figli di papà pagano per farlo laureare e ignoraNTE....
cmq è preoccupante....colpa della scuola e di internet sta abitudine di chattare...porta a scrivere senza un minimo di attenzione......e penso che la generazione degli anni 90 avranno un pò di problemi.......
Non rispondo per Lele che avr? modo di spiegarsi meglio sul termine "lusso".
Per quanto mi riguarda, il "lusso" che ti viene concesso consiste nel consentirti di non mettere la sveglia alle 05.00 e andare in fabbrica a 19 anni.
Il "lusso" che ti viene concesso ? la possibilit? di applicarti senza dover lavorare di notte per pagarti gli studi.
Il "lusso" che ti viene concesso consiste nella possibilit? di concentrarsi senza affanni di tipo pratico.
Io lavoro per l'universit? "La Sapienza" e vi garantisco che i viali sono pieni a qualsiasi ora di giovanotti e ragazze che parlano del pi? e del meno nei giardini assolati.....non un libro con se.......non un quaderno!
il fatto che i lauerati vengano pagati poco è colpa del fatto che le lauree vengono date a tutti....sono diventate roba di massa quando dovevano rimanere cose per una cerchia ristretta di persone.
ma bisogna vedere questi strafalcioni perche se uno viene bocciato perche su una parola non mette la doppia o qualche accento ...
Cio? se quelle son le cose fondamentali
Certu una buona cultura non fa male , ma persino i professori di italiano sbagliano
Sull fatto di non essere preparati sull argomento ... ? un altro discorso
B? studiare non deve diventare un lusso....se no i figli di pap? pagano per farlo laureare e ignoraNTE....
cmq ? preoccupante....colpa della scuola e di internet sta abitudine di chattare...porta a scrivere senza un minimo di attenzione......e penso che la generazione degli anni 90 avranno un p? di problemi.......
ma vedi, un conto ? fare errori di battitura che porebbero essere causati dall'abitudine alla chat : scrivo velocemente, non rileggo e pazienza se inbvece di qwello che volevo scirvere scappa una lettera in pi?. Tutto sommato non significa quasi nulla.
quello che non riesco invece a capire ? la mancata osservazione di alcune banali regole grammaticali.
Magari anche lasca, per carit?....abbiamo imparato a scrivere a mano, non faccio certo distinzioni fra "perch?" e "perch?".... ma un cavolo di accento me lo aspetto.
Idem per gli apostrofi dove servono e solo l?...oppure...aspetta, te ne cito un paio proprio da qui :
"Quello che pensava che un UPS fosse una centrale nucleare a vita infinita in mignatura"
ma vedi, un conto è fare errori di battitura che porebbero essere causati dall'abitudine alla chat : scrivo velocemente, non rileggo e pazienza se inbvece di qwello che volevo scirvere scappa una lettera in più. Tutto sommato non significa quasi nulla. quello che non riesco invece a capire è la mancata osservazione di alcune banali regole grammaticali.
Magari anche lasca, per carità....abbiamo imparato a scrivere a mano, non faccio certo distinzioni fra "perchè" e "perché".... ma un cavolo di accento me lo aspetto.
Idem per gli apostrofi dove servono e solo lì...oppure...aspetta, te ne cito un paio proprio da qui :
"Quello che pensava che un UPS fosse una centrale nucleare a vita infinita in mignatura"
"Ho capito chi da il voto ad alcuni decelebrati."
Bhuahahaahah letto ora grazie di avermi fatto notare l' errore
Ora finalmente so che non potrò mai essere un responsabile EDP
Ma vai a caccare va
Prima impara a scrivere te
Non rispondo per Lele che avrà modo di spiegarsi meglio sul termine "lusso".
Per quanto mi riguarda, il "lusso" che ti viene concesso consiste nel consentirti di non mettere la sveglia alle 05.00 e andare in fabbrica a 19 anni.
Il "lusso" che ti viene concesso è la possibilità di applicarti senza dover lavorare di notte per pagarti gli studi.
Il "lusso" che ti viene concesso consiste nella possibilità di concentrarsi senza affanni di tipo pratico.
Io lavoro per l'università "La Sapienza" e vi garantisco che i viali sono pieni a qualsiasi ora di giovanotti e ragazze che parlano del più e del meno nei giardini assolati.....non un libro con se.......non un quaderno!
il problema è proprio quello, proprio come dicevo prima, l'università ormai è un posto di ritrovo invece che un posto dove fare il culo proprio perchè c'è troppa gente, la colpa però è anche del ministero della pubblica istruzione, perchè come gli fanno comodo i soldi di tutti questi somari e poi ci si lamenta perchè i laureati sono capre, è colpa pure dei genitori che je danno i soldi per andarci. Genitori che per dire che hanno il figlio all'università ce lo mandano pure se è stato bocciato alle superiori...dai su...
il problema ? proprio quello, proprio come dicevo io, l'universit? ormai ? un posto di ritrovo invece che un posto dove fare il culo proprio perch? c'? troppa gente, la colpa per? ? anche del ministero della pubblica istruzione, perch? come gli fanno comodo i soldi di tutti questi somari e poi ci si lamenta perch? i laureati sono capre, ? colpa pure dei genitori che je danno i soldi per andarci. Genitori che per dire che hanno il figlio all'universit? ce lo mandano pure se ? stato bocciato alle superiori...dai su...
Perch? secondo te se uno ? stato bocciato alle superiori non pu? andare all' universit??
Uno viene bocciato per x cause mica solo perch? ? una capra
Perch? secondo te se uno ? stato bocciato alle superiori non pu? andare all' universit??
Uno viene bocciato per x cause mica solo perch? ? una capra
beh certo se ? stato bocciato perch? ha dovuto saltare un anno per malattia o altro ? un discorso, ma se ho un figlio che non vuole studiare, che viene bocciato, che non eccelle in nessuna materia, perch? pu? pure capitare che sei una sega in Italiano ma sei un genio in matematica per esempio, se mi vieni a chiedere l'universit?, te rido in faccia....e via a lavorare....!!
beh certo se è stato bocciato perchè ha dovuto saltare un anno per malattia o altro è un discorso, ma se ho un figlio che non vuole studiare, che viene bocciato, che non eccelle in nessuna materia, perchè può pure capitare che sei una sega in Italiano ma sei un genio in matematica per esempio, se mi vieni a chiedere l'università, te rido in faccia....e via a lavorare....!!
io conosco un ragazzo che alle superiori fino al 4° anno era una capra.
Il 5° (forse x paura degli esami di maturità s'è messo sotto di brutto!
ed ora studia Architettura con esami che vanno dal 28 al 30 fa un po' te
a detta sua gl'hanno spiegato in 5° un metodo di studio efficace x lui...
così mentre prima rischiava sempre la bocciatura (che poi per un pelo ha sempre scampato) ora è all'università alla faccia di altri che facevano i GENI e invece lavorano come commessi x 4 soldi al mese
quando feci ( nel senso di verbo e non di cosa marrone e fumante ) il militare c'erano delle perle di ufficiali di complemento, LAUREATI, per i quali erano necessari i sottotitoli per capire cosa dicevano...
lasciamo perdere il campanilismo nord/sud, anche se nella stessa occasione non ho potuto fare a meno di notare, visto l'ampio campionario a disposizione, che un qualsiasi "nordista" con la 5 elementare batteva di gran lunga a livello di cultura generale e SOPRATTUTTO capacità di esprimere in italiano dei concetti compiuti, la maggior parte dei laureati sudisti...
alcune perle dei laureati sono state:
incidente ad un sottoposto, nel rapporto è stato SCRITTO che la causa dell'incidente non era AMPUTABILE a nessuno !!!
ma il massimo quando hanno provato a spiegarci il funzionamento delle armi ed un ufficiale laureato in ingenieria ci ha detto che il punto dove esce il proiettile dalla canna si chiama "vivo di VOULAT"... dal nome del francese che l'aveva SCOPERTO
ora... a parte che si chiama vivo di volata..... ma ve lo immaginate il messieur VOULAT che guarda dentro la canna e SCOPRE che di li esce il proiettile ????
io conosco un ragazzo che alle superiori fino al 4? anno era una capra.
Il 5? (forse x paura degli esami di maturit?) s'? messo sotto di brutto!
ed ora studia Architettura con esami che vanno dal 28 al 30 fa un po' te
a detta sua gl'hanno spiegato in 5? un metodo di studio efficace x lui...
cos? mentre prima rischiava sempre la bocciatura (che poi per un pelo ha sempre scampato) ora ? all'universit? alla faccia di altri che facevano i GENI e invece lavorano come commessi x 4 soldi al mese
vedi, non puoi fare un discorso sulle singole situazione, perch? ce ne potrebbero essere tantissime che mi smentiscono, il fatto ? che io penso che in Italia non servono tutti i laureati che ci sono. Non servono nemmeno gli aspiranti laureati. E' un discorso molto complicato.
Se la richiesta di lavoro ? 10, ? inutile che provo a studiare per una laurea dove sono gi? in 100, a meno che non so di essere un genio e passare davanti a tutti per le mie doti. Ma qui si andrebbe nella meritocrazia che cmq in Italia non c'?. Proprio per questo ti ritrovi il genio da McDonald e la pippa come Primario. Da qui pure il problema che il lavoro, cosidetto "umile" viene fatto da tutti gli extracomunitari, perch? noi italiano andiamo tutti all'uni, per poi essere disoccupati, mentre se facevamo l'idraulico, il pizzettaro, l'imbianchino, con tutto il rispetto, magari avere le doti per farlo, a quest'ora non c'erano tutti sti discoccupati e non avevamo sto fiume di immigrati.
Tutto questo grazie ai benedetti test di ingresso di cui sopra, che sicuramente il tuo amico avrebbe superato con successo....
Comment