SE PASSATE DI QUA
Il progetto “Luigi Einaudi: il Presidente a Caprarola” ha come finalità di riproporre la figura e la presenza di Luigi Einaudi, primo Presidente eletto della Repubblica Italiana, a Caprarola, luogo scelto quale residenza estiva, nel settennio della Presidenza della Repubblica.
L’idea di ricordare una personalità così complessa con un convegno e una mostra, nasce da ricordi e coincidenze familiari, dai racconti dei paesani, dall’incontro di Luigi Einaudi nelle "LEZIONI" di Federico Caffè.
Il Comitato Einaudi di Caprarola, guidato da Anna Paolelli, ha lavorato e si è prodigato per due anni all'organizzazione della manifestazione che ha portato al coinvolgimento di numerosi alti organi istituzionali ed alla partecipazione di numerosi esperti di politica ed economia e docenti universitari che hanno studiato ed analizzato il pensiero di Luigi Einaudi come un punto di riferimento della storia dell'Italia Repubblicana.
Caprarola ha accolto con grande calore la presenza di una figura così importante, ora come allora, ed è oggi una festa poter ripercorre quel tratto di storia determinante per l'evoluzione di questo paese.
Il progetto “Luigi Einaudi: il Presidente a Caprarola” ha come finalità di riproporre la figura e la presenza di Luigi Einaudi, primo Presidente eletto della Repubblica Italiana, a Caprarola, luogo scelto quale residenza estiva, nel settennio della Presidenza della Repubblica.
L’idea di ricordare una personalità così complessa con un convegno e una mostra, nasce da ricordi e coincidenze familiari, dai racconti dei paesani, dall’incontro di Luigi Einaudi nelle "LEZIONI" di Federico Caffè.
Il Comitato Einaudi di Caprarola, guidato da Anna Paolelli, ha lavorato e si è prodigato per due anni all'organizzazione della manifestazione che ha portato al coinvolgimento di numerosi alti organi istituzionali ed alla partecipazione di numerosi esperti di politica ed economia e docenti universitari che hanno studiato ed analizzato il pensiero di Luigi Einaudi come un punto di riferimento della storia dell'Italia Repubblicana.
Caprarola ha accolto con grande calore la presenza di una figura così importante, ora come allora, ed è oggi una festa poter ripercorre quel tratto di storia determinante per l'evoluzione di questo paese.
Comment