Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fresatrice CNC homemade by asso!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    Non lo metto in dubbio ... fino a 3-4 anni fa anceh noi stampisti usavamo la carta .

    E sotto un certo punto di vista era più avvincente . Negli stampi con le cammes , carrelli , cammes rotanti era un terno al lotto individuare gli ingombri immaginando i movimenti ed il cinematismo dello stampo , nonchè fresare sagome con posizionamenti angolari , o contornire profili con posizionamenti centesimali nello spazio .

    Oggi si fresano slitte anche complesse senza manco sapere che inclinazioni hanno

    La progettazione 3D è davvero un passo avanti sia nelle tempistiche sia nella qualità specialmente quando c'è il singolo pezzo complesso .

    Tempo al tempo e mi darai ragione vedrai
    io ti do ragione seduta stante

    anke xkè so a ke servono i pzz ke faccio,senza bisogno del 3d

    son quei rinco dei miei clienti ke continuano a darmi disegni solo dei particolari senza quello degli insiemi,complessivi

    un esempio basta x tutto : mi kiedono planarità,rettilineità,concentricit&#224 ; ecc di piani e assi a loro connessi ,piani ke poi fanno verniciare

    io pensavo di essere un buon fresatore...ma ormai lascio strada al verniciatore ke rispetta +o- 0.02 di vernice


    te micca li vernici a spruzzo i tuoi stampi
    Last edited by arabykola; 22-12-09, 21:04.

    Comment


    • Font Size
      #92
      Originally posted by arabykola View Post
      te micca li vernici a spruzzo i tuoi stampi
      NO ... al massimo do una pennellata ai bordi delle piastre ... ma solo per un discorso estetico

      Cmq ogni volta che do lavorazioni ai fresatori conto terzi mi tocca far loro la messa in tavola eprche' non ahnno manco un caxxo di visualizzatore 3D

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by ala70 View Post
        per piegare ho utilizzato per diversi anni il Kvara sulla 5 assi
        ...non mi pare avessi bisogno d'altro tantomeno di un cam
        ......non faceva una piega

        Neanche una piega eh

        Comment


        • Font Size
          #94
          Ultimamente ho lavorato ad una samag orizzontale con tavola girevole su asse orizzontale... non male...
          Last edited by max83m; 22-12-09, 21:12.

          Comment


          • Font Size
            #95
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            NO ... al massimo do una pennellata ai bordi delle piastre ... ma solo per un discorso estetico

            Cmq ogni volta che do lavorazioni ai fresatori conto terzi mi tocca far loro la messa in tavola eprche' non ahnno manco un caxxo di visualizzatore 3D

            roba da ridere

            adesso qui è venuto di moda il collaudo tridimensionale

            ke proietta i piani e quindi gli errori

            ovviamente in 3d

            così se hai una base di 200 mm di altezza e un asse lontano 1 metro...2 micron di errore sul piano diventano 2 decimi sull'asse
            su 2 metri ?
            su 3 metri ?
            e poi lo verniciano pure

            sai a ke servono le tue matematike in questo caso ?
            Last edited by arabykola; 22-12-09, 21:15.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Originally posted by arabykola View Post



              sai a ke servono le tue matematike in questo caso ?
              semplice.....a calcolare quanto la si prende nel cul0.......

              al nanonanomicron per?

              va....scherziamoci su....domani giornata di mierda. una delle molte

              Comment


              • Font Size
                #97
                Originally posted by ala70 View Post
                semplice.....a calcolare quanto la si prende nel cul0.......

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  bene si continua...
                  fatte le flange laterali e creato un supporto per i cuscinetti reggispinta






                  oggi faccio una prova tecnica di montaggio

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Ottimo lavoro asso. I cuscinetti li hai montati per interferenza o vanno solo appoggiati ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      Originally posted by buzzy84 View Post
                      Ottimo lavoro asso. I cuscinetti li hai montati per interferenza o vanno solo appoggiati ?
                      come puoi vedere dalla piccola pressa da 100 T in sottofondo sono tutti ad interferenza
                      tengo a precisare che il supporto avvitato contiene 2 cuscinetti "reggispinta", ovvero i 7205 che servono per tenere in trazione la vite, mentre i cuscinetti direttamente inseriti nella flangia sono i 6205 radiali, due per parte
                      Last edited by asso; 23-12-09, 11:45.

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        pressa? Quale pressa? Io non ne vedo...

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Originally posted by alepan View Post
                          pressa? Quale pressa? Io non ne vedo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            ah sí, ora sí che la vedo

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              sembra un bel lavoretto ma funzionera??? mha
                              facciamo così mi fai 2 iastre e un paio di pedane dal peno così posso giudicare con mano ovviamente aggratis
                              Last edited by nyko683; 23-12-09, 13:09.

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                Originally posted by asso View Post
                                come puoi vedere dalla piccola pressa da 100 T in sottofondo sono tutti ad interferenza
                                tengo a precisare che il supporto avvitato contiene 2 cuscinetti "reggispinta", ovvero i 7205 che servono per tenere in trazione la vite, mentre i cuscinetti direttamente inseriti nella flangia sono i 6205 radiali, due per parte
                                Mettere i cuscinetti a doppio effetto non valeva la pena?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X