Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fresatrice CNC homemade by asso!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by Virgo View Post
    non ho capito nulla ma complimenti !
    Io credo meno di te ma si percepisce la "notevolezza" dell'intervento...

    Comment


    • Font Size
      #32
      Asso..........................


      Comment


      • Font Size
        #33
        complimenti x il bel lavorone!
        io ci lavoro nella meccanica di precisione e apprezzo molto quello che stai facendo oltre al fatto di capire cosa stai facendo!
        retrofittare una macchina manuale non è semplice!
        che NC hai in mente di mettere?
        Siemens?Fanuc?Fidia?
        ma ha ilk bareno mandrino?
        complimenti x i supporti vite a sfere....
        posta le foto quando sarà finita.....
        io lavoro qui.....
        Con un’esperienza di quasi un secolo, PAMA costruisce alesatrici, fresatrici e centri di lavoro, garantendo qualità e affidabilità.

        Comment


        • Font Size
          #34
          Belin che lavoro. Complimenti

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by drako View Post
            complimenti x il bel lavorone!
            io ci lavoro nella meccanica di precisione e apprezzo molto quello che stai facendo oltre al fatto di capire cosa stai facendo!
            retrofittare una macchina manuale non ? semplice!
            che NC hai in mente di mettere?
            Siemens?Fanuc?Fidia?
            ma ha ilk bareno mandrino?
            complimenti x i supporti vite a sfere....
            posta le foto quando sar? finita.....
            io lavoro qui.....
            www.pama.it
            da un addetto ai lavori mi fa sicuramente piacere, per il controllo sto ancora valutando, ho sentito varie ditte nostrane ma nessuna di quelle pi? grosse per via dei costi, prendere un fanuc o addirittura un siemens non ? sicuramente per le mie tasche... credo che prender? un colibr? della twintec che ad oggi dichiara fino a 6 assi interpolati e poi faro' da me il "cabinet", a meno di trovare un controllore usato ma la vedo dura... se hai da suggerire/proporre qualcosa sarei ben lieto di starti a sentire
            chiaramente sto gia pensando anche al cambio utensili rapido, ho visto qualcosa del genere che posso rifare da me, ? un sistema elettropneumatico che pare funzionare molto bene


            per tutti gli altri, grazie mille dei complimenti, davvero, per me ? tutta passione quella che mi spinge, mi fa piacere condividerla

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by facssss View Post
              Venerd? ero a lavorare a Termoli, e dovevo tornare gi? oggi, ma mi sono ammalato.
              Mi avrebbe fatto piacere conoscerti...
              Originally posted by Mitoz! View Post
              quando torno a campobasso d'estate posso passare a conoscerti?
              ragazzi quando volete venire con molto piacere

              Comment


              • Font Size
                #37
                Io non oso pensare al costo di cotanta bellezza!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by LITLOPANG View Post
                  Io non oso pensare al costo di cotanta bellezza!
                  una volta finita, se perfettamente funzionante e sotto il decimo di precisione anche 20k pleuri

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by drako View Post
                    complimenti x il bel lavorone!
                    io ci lavoro nella meccanica di precisione e apprezzo molto quello che stai facendo oltre al fatto di capire cosa stai facendo!
                    retrofittare una macchina manuale non ? semplice!
                    che NC hai in mente di mettere?
                    Siemens?Fanuc?Fidia?
                    ma ha ilk bareno mandrino?
                    complimenti x i supporti vite a sfere....
                    posta le foto quando sar? finita.....
                    io lavoro qui.....
                    www.pama.it
                    belle macchine le pama,le ho ammirate a milano poco tempo fa

                    @ asso : se vuoi un consiglio spassionato : spendi qlcs in + ma monta un selca... interfaccia in italiano semplicissima e ti permette di far a meno di un cad nel caso tu debba averne bisogno

                    il siemens (purtroppo ) lo uso da 2 anni e rimpiango molto il selca

                    ricordati ke in questi ambiti ki + spende meno spende

                    proprio oggi abbiam preso un centrino di lavoro 3 assi usato controllato fanuc e speso 10k euri...se lo pagavamo a peso costava di +

                    nel tuo caso costerebbe + il retrofit a selca di tutta la tua ''makkina''

                    da ammirare il lavoro ke stai facendo,ma secondo me una buona ricerca tra l'usato ti fruttava di +

                    cmq complimentio e in bocca al lupo

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by arabykola View Post
                      belle macchine le pama,le ho ammirate a milano poco tempo fa

                      @ asso : se vuoi un consiglio spassionato : spendi qlcs in + ma monta un selca... interfaccia in italiano semplicissima e ti permette di far a meno di un cad nel caso tu debba averne bisogno

                      il siemens (purtroppo ) lo uso da 2 anni e rimpiango molto il selca

                      ricordati ke in questi ambiti ki + spende meno spende

                      proprio oggi abbiam preso un centrino di lavoro 3 assi usato controllato fanuc e speso 10k euri...se lo pagavamo a peso costava di +

                      nel tuo caso costerebbe + il retrofit a selca di tutta la tua ''makkina''

                      da ammirare il lavoro ke stai facendo,ma secondo me una buona ricerca tra l'usato ti fruttava di +

                      cmq complimentio e in bocca al lupo
                      ti ringrazio per il consiglio, per certe cose non si pu? darti torto, molto diverso invece ? il mio pensiero sull'usato..
                      la mia fresa pesa 20 quintali e l'ho pagata praticamente 1 euro al kg compreso tavola rotante e morsa, col retrofit (lavoro a parte che chiaramente faccio io) spendero altri 3mila euro per il retrofit, con un controllo come il colibr? sarei gia a posto, ricorda che io non ne faccio un uso intensivo ne di produzione industriale, ma quello che puoi fare con una fresa come la mia un centrino se le scorda...

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by asso View Post
                        ti ringrazio per il consiglio, per certe cose non si pu? darti torto, molto diverso invece ? il mio pensiero sull'usato..
                        la mia fresa pesa 20 quintali e l'ho pagata praticamente 1 euro al kg compreso tavola rotante e morsa, col retrofit (lavoro a parte che chiaramente faccio io) spendero altri 3mila euro per il retrofit, con un controllo come il colibr? sarei gia a posto, ricorda che io non ne faccio un uso intensivo ne di produzione industriale, ma quello che puoi fare con una fresa come la mia un centrino se le scorda...
                        infatti dopo che l'avrai conosciuta riuscirai a spaccare altro che il decimo!
                        forse riuscirai a tirare anche i 2 centesimi.
                        ma quello st? tutta la fantasia e la malizia dell'operatore!

                        comunque complimentoni Asso!

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          sono assolutamente impressionato, più che dalla tecnica (che non conosco e quindi posso apprezzare fino a un certo punto) dalla passione che hai, complimenti!

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by drako View Post
                            infatti dopo che l'avrai conosciuta riuscirai a spaccare altro che il decimo!
                            forse riuscirai a tirare anche i 2 centesimi.
                            ma quello st? tutta la fantasia e la malizia dell'operatore!

                            comunque complimentoni Asso!
                            grazie mille, mi conforta il tuo pensiero, io ci credo molto in queste macchine, se gia vedessi il truciolo che esce lavorando questa ghisa capiresti... altro che le fonderie cinesi odierne....
                            comunque penso anche io che con le viti a ricircolo e i lardoni ben registrati posso ottenere un gran bel risultato... poi sui pezzi per moto il centesimo ? veramente inutile come idealedi precisione
                            l'unica cosa che non conosco bene sono i controlli, purtroppo mio malgrado mi intendo poco di elettronica quindi anche trovando dei controlli usati non saprei distinguere se possano fare al caso mio oppure no, quindi mi devo dirigere sul nuovo a medio prezzo...il problema non ? comunque il cad, penso che user? Deskcnc che ha anche la possibilit? di acquisire i punti col tastatore e quindi rilevare le quote di un solido, molto comodo per lavorare sulle testate...

                            Originally posted by GASte View Post
                            sono assolutamente impressionato, pi? che dalla tecnica (che non conosco e quindi posso apprezzare fino a un certo punto) dalla passione che hai, complimenti!
                            ti ringrazio

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by asso View Post
                              grazie mille, mi conforta il tuo pensiero, io ci credo molto in queste macchine, se gia vedessi il truciolo che esce lavorando questa ghisa capiresti... altro che le fonderie cinesi odierne....
                              comunque penso anche io che con le viti a ricircolo e i lardoni ben registrati posso ottenere un gran bel risultato... poi sui pezzi per moto il centesimo ? veramente inutile come idealedi precisione
                              l'unica cosa che non conosco bene sono i controlli, purtroppo mio malgrado mi intendo poco di elettronica quindi anche trovando dei controlli usati non saprei distinguere se possano fare al caso mio oppure no, quindi mi devo dirigere sul nuovo a medio prezzo...il problema non ? comunque il cad, penso che user? Deskcnc che ha anche la possibilit? di acquisire i punti col tastatore e quindi rilevare le quote di un solido, molto comodo per lavorare sulle testate...

                              ti ringrazio
                              Che ne sai ? Magari un giorno ti metti a fare un cambio do it yourself ... oppure a barenare dei cilindri o ancora a fare dei carter dal pieno ... si sa mai nella vita

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Veramente un bel lavoro... complimenti...
                                Pure io sono nel settore....pero' con macchine un pochino piu grosse...
                                La piu piccola è un centro di lavoro Mandelli M10, poi ho una Regent1500, una TOS da 3800x2000x2500 e un tornio verticale da 2200mm

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X