Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Fresatrice CNC homemade by asso!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #136
    Originally posted by facssss View Post
    Ho avuto un ottimo maestro
    Se ti ricordi sei stato te ad iniziarmi col cimatron
    Ah si ? Devo sentirmi lusingato ? Fico !

    Beh cmq il Cimatron (a prescindere che tra un po me lo sognero' di notte) ? davvero un ottimo software !

    Ora , non potendo pi? essere sulla fresa , mi dedico alla progettazione quindi all'ambiente di assemblaggio e devo dire che funziona davvero benone ! Peccato che quando l'assieme diviene complesso fa un p? fatica perch? non alloca oltre 1.8Gb di ram nella singola sessione nonostante ne abbia 4 ... appena mi sar? possibile prover? con il 64 "beep"

    Comment


    • Font Size
      #137
      Lele................hai mai valutato il Pro/Engineer

      Ho assistiti a una demo.....

      Ti costa una casa a Cortina...per?......mynchia

      Comment


      • Font Size
        #138
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        Ah si ? Devo sentirmi lusingato ? Fico !

        Beh cmq il Cimatron (a prescindere che tra un po me lo sognero' di notte) ? davvero un ottimo software !

        Ora , non potendo pi? essere sulla fresa , mi dedico alla progettazione quindi all'ambiente di assemblaggio e devo dire che funziona davvero benone ! Peccato che quando l'assieme diviene complesso fa un p? fatica perch? non alloca oltre 1.8Gb di ram nella singola sessione nonostante ne abbia 4 ... appena mi sar? possibile prover? con il 64 "beep"
        Come pi? volte detto da te, la facilit? con cui si pu? lavorare tra solidi e superfici ? una peculiarit? assente in tutti gli altri software.
        Sugli assiemi mi trovi d'accordo: purtroppo crea parecchi problemi anche a noi, gi? a partire da un centinaio di componenti.
        Attualmente stiamo passando a Catia per il cad, mantenendo il cam cimatron, scelta dettata da esigenze di codesign coi clienti...
        Inizialmente ci sar? da divertirsi

        Comment


        • Font Size
          #139
          Originally posted by facssss View Post
          Come pi? volte detto da te, la facilit? con cui si pu? lavorare tra solidi e superfici ? una peculiarit? assente in tutti gli altri software.
          Cosi hai risposto riguardo a Pro-E

          Originally posted by facssss View Post
          Sugli assiemi mi trovi d'accordo: purtroppo crea parecchi problemi anche a noi, gi? a partire da un centinaio di componenti.
          Attualmente stiamo passando a Catia per il cad, mantenendo il cam cimatron, scelta dettata da esigenze di codesign coi clienti...
          Inizialmente ci sar? da divertirsi
          No beh ... lavorando con sottoassiemi di assiemi io ho dei problemi solo oltre i 4-5000 componenti ...

          Tu hai tanto wireframe ? E' quello che lo uccide in modo drammatico

          Comment


          • Font Size
            #140
            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
            Cosi hai risposto riguardo a Pro-E
            ...hai avuto modo di lavorarci ?

            se si .......mi taccio

            Comment


            • Font Size
              #141
              Originally posted by ala70 View Post
              ...hai avuto modo di lavorarci ?

              se si .......mi taccio
              No , in questo caso parlo per fanatismo un po come Canon Vs Nikon

              E' vero che , come dici tu occorrerebbe lavorarci a fondo per poter valutare per? nello stampo ? essenziale poter lavorare sia con superfici che con solidi .

              Se dovessi cambiare sistema , lo farei solo con Catia in quanto con Pro-E rischierei di prendere un altro software validissimo ma della stessa fascia di CimE .

              E' altres? vero che Catia ha costi di gestione quasi improponibili per una piccola azienda quale ? quella dove lavoro io

              Comment


              • Font Size
                #142
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                Cosi hai risposto riguardo a Pro-E



                No beh ... lavorando con sottoassiemi di assiemi io ho dei problemi solo oltre i 4-5000 componenti ...

                Tu hai tanto wireframe ? E' quello che lo uccide in modo drammatico
                a me va in crash spesso anche con assiemi non propriamente mastodontici...
                ho sostituito anche la scheda video per una presunta non compatibilità prendendo una di quelle certificate, ma i problemi persistono e sono secondo me aumentati dalla 8.0


                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                No , in questo caso parlo per fanatismo un po come Canon Vs Nikon



                E' vero che , come dici tu occorrerebbe lavorarci a fondo per poter valutare però nello stampo è essenziale poter lavorare sia con superfici che con solidi .



                Se dovessi cambiare sistema , lo farei solo con Catia in quanto con Pro-E rischierei di prendere un altro software validissimo ma della stessa fascia di CimE .



                E' altresì vero che Catia ha costi di gestione quasi improponibili per una piccola azienda quale è quella dove lavoro io
                Firmato il contratto l'altro ieri: solo di abbonamento, per una licenza poco più che base, siamo sui 3000 euro l'anno ...
                Last edited by facssss; 27-12-09, 16:57.

                Comment


                • Font Size
                  #143
                  Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                  No , in questo caso parlo per fanatismo un po come Canon Vs Nikon

                  E' vero che , come dici tu occorrerebbe lavorarci a fondo per poter valutare per? nello stampo ? essenziale poter lavorare sia con superfici che con solidi .

                  Se dovessi cambiare sistema , lo farei solo con Catia in quanto con Pro-E rischierei di prendere un altro software validissimo ma della stessa fascia di CimE .

                  E' altres? vero che Catia ha costi di gestione quasi improponibili per una piccola azienda quale ? quella dove lavoro io
                  messaggio ricevuto

                  Per quanto riguarda Catia ho 2 aziende "amiche" che lo utilizzano con estrema soddisfazione....per quanto concerne i costi non ho un riferimento preciso ma so che ci si fa piuttosto male

                  Comment


                  • Font Size
                    #144
                    intanto per centrare i supporti ho fatto un asse con i due diametri da inserire ad interferenza

                    Comment


                    • Font Size
                      #145
                      Asso ma poi beneficerai di quest'officina anche per lavoro immagino ...

                      Comment


                      • Font Size
                        #146
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Asso ma poi beneficerai di quest'officina anche per lavoro immagino ...
                        in che senso?

                        Comment


                        • Font Size
                          #147
                          Originally posted by asso View Post
                          in che senso?
                          Che pur contenendo i costi al massimo facendo tutto tu , starai spendendo non pochi quattrini e mi ? venuta spontanea la deduzione secondo la quale probabilmente tu ambisci a costruirti un officinetta di tutto rispetto che sfrutterai anceh come lavoro .

                          Ho cannato ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #148
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Che pur contenendo i costi al massimo facendo tutto tu , starai spendendo non pochi quattrini e mi ? venuta spontanea la deduzione secondo la quale probabilmente tu ambisci a costruirti un officinetta di tutto rispetto che sfrutterai anceh come lavoro .

                            Ho cannato ?
                            sicuramente sto investendo dei soldi, a parte le lavorazioni comunque i pezzi e componenti vari li ho comprati e sappiamo bene quali siano i costi...
                            diciamo che io un'officinetta ce l'ho sempre avuta per fare qualche lavoretto, adesso sto cercando di trasformare una officina generica in un laboratorio di precisione...
                            io purtroppo al momento dato il mio principale lavoro non posso aprire una partita iva altrimenti lo avrei gia fatto... tuttavia quando devo fare qualche lavoro pi? importante per qualche azienda rilascio comunque ricevuta fiscale cos? come previsto dalla legge per le cosiddette "prestazioni occasionali", spero cambi presto questa faccenda...

                            Comment


                            • Font Size
                              #149
                              Asso....ma il tuo tempo non vale un casso ? (scusa la domanda)

                              Nelle spese dovrai pur metterci quello !

                              Se poi il tempo morto a disposizione ? tale da neppure quantificarlo...........come non detto.
                              Ti dico questo xch? provenendo dal commercio di macchine utensili ti garantisco che di roba c'? n? da ribaltarti....a prezzi ridicoli.
                              Se poi vuoi fare tu per un puro piacere intimo.....? un'altra storia
                              Ma i prezzi su torni a controllo e centrini vecchiotti ma decenti sono davvero bassi......ma davvero davvero bassi

                              Scusa se mi sono fatto un mazzo tanto di k@zzy tuoi

                              Comment


                              • Font Size
                                #150
                                Originally posted by ala70 View Post
                                Asso....ma il tuo tempo non vale un casso ? (scusa la domanda)

                                Nelle spese dovrai pur metterci quello !

                                Se poi il tempo morto a disposizione ? tale da neppure quantificarlo...........come non detto.
                                Ti dico questo xch? provenendo dal commercio di macchine utensili ti garantisco che di roba c'? n? da ribaltarti....a prezzi ridicoli.
                                Se poi vuoi fare tu per un puro piacere intimo.....? un'altra storia
                                Ma i prezzi su torni a controllo e centrini vecchiotti ma decenti sono davvero bassi......ma davvero davvero bassi

                                Scusa se mi sono fatto un mazzo tanto di k@zzy tuoi
                                il mio tempo sicuramente ha un peso ma ? tutto calcolato, come gia pi? volte detto, per me vale molto di pi? fare un lavoro con le mie mani che prendere una macchina gia pronta, che con lo stesso prezzo non riuscirebbe comunque ad equivalere la mia, questo ? certo, soprattutto per quanto riguarda rigidit? e corse...

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X