Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ho letto poco le ultime news, Lula mi ? sembrato l'unico capo di governo di un NIC in grado di pensare con una prospettiva a lungo termine, Wen Jabao non si rende conto dell'ordigno devastante che potrebbe esplodere nel Dragone Rosso....Obama sembra pi? interessato a finanziare una nuova missione sulla Luna e a far passare una riforma sanitaria dimezzata rispetto alle intenzioni attuali....
l'Europa si dimostra debole a livello decisionale come sempre....
insomma....nulla di nuovo sotto il sole (o meglio, sotto la cappa dell'effetto serra )
forse dovrebbero parlare di risorse più che di clima... perchè sul clima le certezze sono poche.. soprattutto sull'incidenza dell'uomo.. mentre è un filino più chiaro il quadro risorse.. a meno di inventarne di nuove.
e magari dar da mangiare e istruzione ai paesi dove la gente se ne sbatte della co2 ma che sarebbe felice di avere h2o
quello che non capisco...? il fatto che (guardando tutto in chiave economica, perch? oggi comandano SOLO i soldi)
le green power potrebbero essere occasioni di lavoro, di business, di crescita economica DURATURA....a fronte di investimenti iniziali massicci (non troppi cmq rispetto a quello che i governi hanno fatto finora per tenere artificialmente in vita banche, fondi pensionistici, bilanci di interi Stati ecc...)
ecco...non capisco questo disinteresse....soprattutto da parte di molte lobby....
Andrea,sono convinto anche io che il problema pressante siano le risorse,l'ambiente e l'inquinamento..Speravo che il vertice portasse a qualcosa indipendentemente da quei 2 gradi di temperatura di cui si parlava tanto.
Il dato di fatto è che inquiniamo troppo,distruggiamo l'ambiente,e divoriamo risorse ad una velocità assurda..il vertice era utile per ridurre l'impatto ambientale dell'umanità,indipendentemente dalla veridicità dei cambiamenti cliamtici,
e invece ognuno per la sua strada..
a dire il vero mi sa che gli investimenti li han già fatti. se non sbaglio chi aveva in mano il mercato petrolifero, già a suo tempo si è comprata il mercato dei pannelli solari.. detto in parole povere.
Andrea,sono convinto anche io che il problema pressante siano le risorse,l'ambiente e l'inquinamento..Speravo che il vertice portasse a qualcosa indipendentemente da quei 2 gradi di temperatura di cui si parlava tanto.
Il dato di fatto ? che inquiniamo troppo,distruggiamo l'ambiente,e divoriamo risorse ad una velocit? assurda..il vertice era utile per ridurre l'impatto ambientale dell'umanit?,indipendentemente dalla veridicit? dei cambiamenti cliamtici,
e invece ognuno per la sua strada..
fin che la gente preferisce comprare auto che fanno 6-8 km litro.. beh.. che vuoi farci?
fin che la gente preferisce comprare auto che fanno 6-8 km litro.. beh.. che vuoi farci?
Imporre alla gente di nn comprarle?uccidere il mercato con delle tasse per le auto inquinanti e di lusso?...si fanno delle regole,e le si fanno rispettare..
..? un problema di equit?..
Aspettare che sia la consapevolezza della gente a cambiare le cose ? stupido,troppa ignoranza..
a dire il vero mi sa che gli investimenti li han gi? fatti. se non sbaglio chi aveva in mano il mercato petrolifero, gi? a suo tempo si ? comprata il mercato dei pannelli solari.. detto in parole povere.
appunto...quello che mi chiedo: ma ? possibile che non ci sia nessuno che, danneggiato economicamente (nel senso, il concorrente, l'investitore ha fatto molto pi? di te e ti sta distruggendo) dal petrolio, non provi a investire su questo?
Comment