Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
beh all'aumentare degli spettatori aumentano anche sia i pirli sia gli idioti, come numero assoluto... anche se magari percentualmente sarebbero gli stessi.
magari son pochi quelli che fan cappelle durante le partite di okei su prato... dato che gli spettatori sono 12...
diciamo che il tifo riguarda la squadra, i colori sociali
qualche anno fa si potevano ancora identificare dei giocatori ai colori sociali dato che permanevano nella squadra tanti anni ed erano rappresentativi per i tifosi
oggi col professionismo spinto al massimo e la libera circolazione dei giocatori questo non succede quasi + (rari casi); quindi ancora di + il tifo è per la squadra perchè giocatori e dirigenze passano
Si ama e si sostiene la maglia, ed il giocatore che l'indossa.
La maglia ha la sua storia.
Il supporter riesce a spingere la squadra verso la vittoria.
Il dodicesimo uomo in campo. Della Lazio.
Non potr? mai comprendere la mentalit? Ultr? chi lo stadio lo vede solo dalla tv.
Il tifo, quello vero non quello del tifoso medio che tifa la squadra su Sky, ? un qualcosa che uno deve avere dentro.
E quando ti trovi immerso in un'arena con gente come te, che sostiene dei colori ed una storia fatta di uomini e di sfide epiche, ti vengono i brividi.
Ognuno si appassiona a ci? che gli pare.
Per molti il calcio rimane quello sport (di squadra, corale, meraviglioso) fatto da miliardari in mutande.
Comment