Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
forse chiamando il numero verde che si trova nel sito ti possono consigliare loro qualche professionista in zona.
Ma per aerazione intendi aspirazione o climatizzazione?
ma sai che ora mi sta venendo un fottuissimo dubbio, forse devo solamente "aspirare" aria dall'interno, quindi situazione semplicissima e risolvibilissima in "fai da te" dietro indicazioni del geometra...ero convinto che dovessi fare proprio un impianto completo di immissione/estrazione ma forse mi sbaglio...domani comunque li chiamo e sento un p? se mi sanno dare qualche indicazione in pi?, anche per quanto riguarda i certificati
ma sai che ora mi sta venendo un fottuissimo dubbio, forse devo solamente "aspirare" aria dall'interno, quindi situazione semplicissima e risolvibilissima in "fai da te" dietro indicazioni del geometra...ero convinto che dovessi fare proprio un impianto completo di immissione/estrazione ma forse mi sbaglio...domani comunque li chiamo e sento un p? se mi sanno dare qualche indicazione in pi?, anche per quanto riguarda i certificati
PS: ovviamente la mia di prima era una battuta...
ma certo figurati!
se non ho capito male ti serve per "depurare" l'aria interna...? per il "laboratorio" di tattoo??
al bagno ? gi? montato un vortice piccolino...e quello basta per il bagno, a me serviva un altro per il locale dove si lavora, che teoricamente essendo di 40mq quadri, dovrebbe essere di circa 120m cubi, giusto?? ora non rimane che parlare domani col geometra e poi si passa alla pratica...domani intanto mi dovrebbero riattaccare la luce...
Comment