Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Perch? nell'officina dove lavoro facciamo un tipo di lavoro relativamente semplice, i lavori un p? pi? complessi me li disegno su autocad poi trascrivo i punti su un file di testo che poi trasferisco in macchina, ma con un software CAD e un post-processor si pu? fare qualsiasi tipo di lavorazione senza la neccessit? di conoscere ogni singolo parametro o codice G o ciclo fisso
Perch? nell'officina dove lavoro facciamo un tipo di lavoro relativamente semplice, i lavori un p? pi? complessi me li disegno su autocad poi trascrivo i punti su un file di testo che poi trasferisco in macchina, ma con un software CAD e un post-processor si pu? fare qualsiasi tipo di lavorazione senza la neccessit? di conoscere ogni singolo parametro o codice G o ciclo fisso
Lo so io sono anche su una stazione cam che oltre aprogrammare a bordo macchina SELCA e HAIDENAIN mi sviluppo i solidi per lo stampo che viene fuori.
Ho appena finito lo stampo della gillette(lamette) e la confezione delle merendine della mulino bianco che non mi ricordo come si chiamano.
Comment