Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
lui stronzo...ma tu cazz, le ricariche postepay sono tra le inculate pi? grosse del mondo...
Io ho venduto e comprato molto con la ricarica poste pay,faccio sempre cos? ,se vendo spedisco e subito dopo invio via sms o mail il cod spedizione che di norma ? di un pacco celere 3,se compro lo stesso,chiedo che sia spedito e che poi il codice mi sia inviato,il pacco in viaggio lo si vede dal gioprno successivo nel sito delle poste italiane
Cmq certe persone si dovrebbero vergonare!
Una volta ho spedito un paio di guanti Nuovi di pacca via raccomandata,il tizio me li ha pagati via poste pay,ma non sono a detta sua mai arrivati a estinazione,la colpa anche mia che non ho fatto un celere 3!,cmq fatto sta che ho restituito i soldi e ho perso i guanti nuovi,chiss? dove saranno finiti,di sicuro se li ha presi un postino sar? ridicolo in giro con lo scooter delle poste con i guanti della KTM color arancio e neri,se magari ha una Ktm buon per lui,lo possino.........
No no...la polizia postale non si fa una risata...
Le email di botta e risposta sono prove inconfutabili.
Con la postepay la polizia scopre immediatamente tutte le generalita' del venditore, visto che la carta e' collegata al codice fiscale....
Lo beccano subito....
per fortuna che ogni tanto qualcuno dice qualcosa di sensato.
1. ma chi l'ha detto che la ricarica postepay non ? un metodo di pagamento?
tutti i sistemi di trasferimento di denaro possono essere considerati idonei come contropartita per un acquisto, non c'? una lista dei pagamenti si-pagamenti no, la vita non ? tutta un ebay, c'? una specifica normativa europea sugli acquisti online o per corrispondenza e il semplice scambio di una email con la conferma della transazione basta a garantire ed a chiudere una vera e propria forma contrattuale!
2. ma chi l'ha detto che la polizia postale si fa una risata?
forse molti non sanno che non ? la polizia o chi per essa a decidere di volta in volta quel che si fa o non si fa.
La polizia riceve la denuncia e la trasmette all'autorit? giudiziaria, sar? il magistrato che riceve le varie denuncie a stabilire quale avr? corso prima e con quali modalit?, non spariamo sempre sentenze senza conoscere le modalit? con le quali si svolgono certi procedimenti
3. se uno possiede un documento falso pu? aprire tanto una carta postepay quanto un conto corrente bancario quindi non vedo proprio la differenza dove sta'!!!
4. il contrassegno, forse molti non sanno che colui che riceve il pacco NON ha la possibilit? di aprirla prima di aver pagato, quindi se uno nel pacco ci mette il classico mattone sempre nel pop? la si prende, ma con la maggiorazione di pagamento delle spese di contrassegno
quando si fanno acquisti per corrispondenza si dovrebbe avere solo l'accortezza di capire chi ? questa persona quindi i suoi veri dati personali, nome e cognome e magari la residenza, poi le truffe possono sempre capitare ma almeno uno sa con chi ha a che fare...
ricordate che la polizia postale rintraccia chiunque, basta che la persona si sia collegata anche una sola volta da casa sua o dal suo cellulare e da questo abbia mandato un messaggio di qualunque genere per essere facilmente rintracciato
per fortuna che ogni tanto qualcuno dice qualcosa di sensato.
1. ma chi l'ha detto che la ricarica postepay non ? un metodo di pagamento?
tutti i sistemi di trasferimento di denaro possono essere considerati idonei come contropartita per un acquisto, non c'? una lista dei pagamenti si-pagamenti no, la vita non ? tutta un ebay, c'? una specifica normativa europea sugli acquisti online o per corrispondenza e il semplice scambio di una email con la conferma della transazione basta a garantire ed a chiudere una vera e propria forma contrattuale!
2. ma chi l'ha detto che la polizia postale si fa una risata?
forse molti non sanno che non ? la polizia o chi per essa a decidere di volta in volta quel che si fa o non si fa.
La polizia riceve la denuncia e la trasmette all'autorit? giudiziaria, sar? il magistrato che riceve le varie denuncie a stabilire quale avr? corso prima e con quali modalit?, non spariamo sempre sentenze senza conoscere le modalit? con le quali si svolgono certi procedimenti
3. se uno possiede un documento falso pu? aprire tanto una carta postepay quanto un conto corrente bancario quindi non vedo proprio la differenza dove sta'!!!
4. il contrassegno, forse molti non sanno che colui che riceve il pacco NON ha la possibilit? di aprirla prima di aver pagato, quindi se uno nel pacco ci mette il classico mattone sempre nel pop? la si prende, ma con la maggiorazione di pagamento delle spese di contrassegno
quando si fanno acquisti per corrispondenza si dovrebbe avere solo l'accortezza di capire chi ? questa persona quindi i suoi veri dati personali, nome e cognome e magari la residenza, poi le truffe possono sempre capitare ma almeno uno sa con chi ha a che fare...
ricordate che la polizia postale rintraccia chiunque, basta che la persona si sia collegata anche una sola volta da casa sua o dal suo cellulare e da questo abbia mandato un messaggio di qualunque genere per essere facilmente rintracciato
cmq il nick della persona sarebbe da mostrare per tenere allerta altri utenti...poi se inseguito spedisce si da avviso della transazione e tutto si stistema...anche perchè potrebbe vendere lo stesso oggetto ad altri utenti.....
Io ho venduto e comprato molto con la ricarica poste pay,faccio sempre così ,se vendo spedisco e subito dopo invio via sms o mail il cod spedizione che di norma è di un pacco celere 3,se compro lo stesso,chiedo che sia spedito e che poi il codice mi sia inviato,il pacco in viaggio lo si vede dal gioprno successivo nel sito delle poste italiane
Cmq certe persone si dovrebbero vergonare!
Una volta ho spedito un paio di guanti Nuovi di pacca via raccomandata,il tizio me li ha pagati via poste pay,ma non sono a detta sua mai arrivati a estinazione,la colpa anche mia che non ho fatto un celere 3!,cmq fatto sta che ho restituito i soldi e ho perso i guanti nuovi,chissà dove saranno finiti,di sicuro se li ha presi un postino sarà ridicolo in giro con lo scooter delle poste con i guanti della KTM color arancio e neri,se magari ha una Ktm buon per lui,lo possino.........
Premesso che la raccomandata è tracciabile come e meglio del pacco.
Se la raccomandata non arriva le poste ti risarciscono il costo piu' una penale che non ricordo. A me per una raccomandata diretta in inghilterra mai arrivata, mi hanno restituito 38 eurozzi
Un mio amico che aveva preso un'ingullata di 320 euro per uno scarico rracing, grazie alla polizia postale e' risalito ad indirizzo e tutti i dettagli anagrafici del truffatore.
Ha scoperto anche dove lavorava e si e' presentato con la polizia sul posto.
Comment