Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La Corte europea dei diritti dell'uomo: ?No al crocefisso nelle aule scolastiche?
E se io non voglio sposarmi???
Non posso costruirmi una famiglia (con la stessa dignit? di una qualsiasi coppia sposata) anche senza essere "passato dal via"????
E se io non voglio sposarmi???
Non posso costruirmi una famiglia (con la stessa dignit? di una qualsiasi coppia sposata) anche senza essere "passato dal via"????
Ma guarda che il PACS ti d? gli stessi diritti di una coppia sposata.....e gli stessi doveri....secondo te che cambia? Non credere di poter tradire o andartene senza poi doverla mantenere, ? fatto apposta per queste cose (mantenimento, diritto sull' eredit? ecc. ecc.).
Ma guarda che il PACS ti d? gli stessi diritti di una coppia sposata.....e gli stessi doveri....secondo te che cambia? Non credere di poter tradire o andartene senza poi doverla mantenere, ? fatto apposta per queste cose (mantenimento, diritto sull' eredit? ecc. ecc.).
Noto che il preconcetto sono che chi vuole i PACS ? un libertino...E magari omosessuale....
Cambia sul piano giuridico, su quelli che sono i miei diritti, mica cambia quelli che sono i miei doveri verso la persona che amo...
Ma guarda che il PACS ti d? gli stessi diritti di una coppia sposata.....e gli stessi doveri....secondo te che cambia? Non credere di poter tradire o andartene senza poi doverla mantenere, ? fatto apposta per queste cose (mantenimento, diritto sull' eredit? ecc. ecc.).
Ma soprattutto che razzo c'entra con il croce-sfitto?
l'italia ? uno stato laico - ergo qualcuno vuole che la laicit? si palesi con il levare il crocifisso dalle aule delle scuole pubbliche (ahh.. che vittoria per la cultura umana e i diritti civili)
alla stessa stregua in italia c'? una legge che vieta di celare la propria identit? in pubblico, cosa che si scontra con i costumi di certe fazioni mussulmane.
ah beh infatti il non poter portare il burqua che ti rende irriconoscibile, io lo vieterei alla grande!!!!
E se io non voglio sposarmi???
Non posso costruirmi una famiglia (con la stessa dignit? di una qualsiasi coppia sposata) anche senza essere "passato dal via"????
scusa ma se vuoi i diritti (e doveri) di una coppia, basta sposarti, non devi nemmeno farlo in chiesa.. o fa paura la parola matrimonio, mentre un pi? freddo coppia di fatto fa pensare di avere libert? che abbiamo paura di perdere quando ci mettiamo seriamente con qualcuno?
kc nel frattempo cosa? hai fatto di tutto per ottenerlo ma sbatti contro qualche muro di gomma? spiega perch? io non essendo sposato (ne divorziato o separato) non so nulla della procedura da seguire.
quindi meglio far le battaglie del crocifisso
i nostri "figli" ci ricorderanno per questa grande conquista
nessuno fa battaglie o almeno non io, ma semplicemente mi confronto ed esprimo una opinione su un acosa che non ritengo giusta, che poi ce ne siano di piu importanti, non lo metto in dubbio.
Allora, pur vivendo in uno stato LAICO, visto che i simboli religiosi nelle scuole PUBBLICHE non danno fastidio, lasciamoceli. Sticaxxi del principio di coerenza.
Se qualcuno osa opporsi a questa usanza, addirittura perde la cittadinanza Italiana, e viene additato di essere uno "sporco" immigrato...
Adesso addiruttura si va a spiegare ad una persona che convive come fare per divorziarsi e risposarsi, perch? i PACS so da froci libertini...... (saranno caxxi suoi, no?)
scusa ma se vuoi i diritti (e doveri) di una coppia, basta sposarti, non devi nemmeno farlo in chiesa.. o fa paura la parola matrimonio, mentre un più freddo coppia di fatto fa pensare di avere libertà che abbiamo paura di perdere quando ci mettiamo seriamente con qualcuno?
Ma vedo che il pensate solo a quello, eh???
Ti spiego velocemente il mio punto di vista: nel momento in cui io decido di iniziare la mia vita con un'altra persona e decido anche solo di andare a convivere con lei, allora creo un nucleo "famigliare" autonomo. Come tale, se permetti, sarei felice di sapere che io e la mia compagna godiamo dei diritti civili che spettano ad una qualsiasi coppia.
Ma, ripeto: stiamo convinvendo, stiamo provando a crearci una vita insieme.
Mi spieghi perchè non devo essere tutelato anche in quel momento della mia vita di coppia?
Ma forse è troppo difficile per qualcuno capire che questo argomento non viene tirato fuori solo da chi vuole continuare una vita libertina, senza legarsi in maniera salda ad una persona...
Comment