Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
a me il capodanno sa di una bella serata in cui bere e festeggiare...ma senza un motivo particolare, inizia un anno nuovo....o meglio, continua la propria vita.. per? io sono fuori dal coro, in quanto non sopporto le festivit? "religiose" come natale, pasqua...la mia famiglia mi ha portato a non sopportare queste cose.
era tutto cos? finto....e spesso mi hanno fatto stare male in quei giorni.
per cui in quei giorni sto spesso sola e mi sento bene
mentre per capodanno una bella bottiglia di spumante con gli Amici non si nega mai
A me pare che tu sia perfettamente uniformata alla maggioranza della gente comune (ho quotato te perch? sei l'ultima)
lele please rispondi alla mia domanda... cosa si dovrebbe festeggiare a capodanno?? che senso ha??
Beh ... mi apre talmente banale che non pensavo necessitasse davvero di una risposta . Ad ogni modo penso sia buona cosa attendere l'inizio del nuovo anno con tutti i progetti , i piccoli grandi sogni che si risevano , le piccole o grandi sorprese che ci si aspetta possa portare ... insomma ? un po come dire : chi ben inizia ? gi? a met? dell'opera ed ad iniziare con entusiasmo non si fa MAI MALE secondo me
E' vero che all'atto ratico non ci sono differenze tra il 31.12 ed il 01.01 ed ? vero che lo si pu? festeggiare anche in modi semplici senza spendere fucilate ... ma ? altres? vero che un p? di entusiasmo e di ottimismo non nuoce mai ! (specialmente certe volte in questo forum dove pare aleggiare una sorta di grigiume e rassegnazione disarmanti)
cmq io davvero non capisco come si possa non festeggiare il natale, a meno di non essere credenti, in quel caso allora ? giusto non farlo
Io sono credente ma chi non lo ? pu? sempre apprezzare gli aspetti che la Tales5 ha evidenziato . Mi rendo per? conto che la sensibilit? di apprezzare queste piccole belle cose ? gi? un grande regalo ricevuto dal fato
Beh ... mi apre talmente banale che non pensavo necessitasse davvero di una risposta . Ad ogni modo penso sia buona cosa attendere l'inizio del nuovo anno con tutti i progetti , i piccoli grandi sogni che si risevano , le piccole o grandi sorprese che ci si aspetta possa portare ... insomma ? un po come dire : chi ben inizia ? gi? a met? dell'opera ed ad iniziare con entusiasmo non si fa MAI MALE secondo me
E' vero che all'atto ratico non ci sono differenze tra il 31.12 ed il 01.01 ed ? vero che lo si pu? festeggiare anche in modi semplici senza spendere fucilate ... ma ? altres? vero che un p? di entusiasmo e di ottimismo non nuoce mai ! (specialmente certe volte in questo forum dove pare aleggiare una sorta di grigiume e rassegnazione disarmanti)
quello che tu hai descritto per me avviene a settembre
? sempre stato cos?, sono restata al calendario scolastico
quindi i buoni propositi non li faccio mai al 1/1 ma al 1/9
cmq io sono sempre entusiasta e ottimista, a parte piccoli momenti di sconforto che credo abbiano tutti
Ora che ci penso bene ... anche io tutti gli anni prima di riaprire l'azienda dopo le ferie di Agosto scrivo "i buoni propositi" miei e dei miei collaboratori
Quest'anno no perchè mi concedo uan piccola gioia con la fotografia , ma a capodanno sarà per me sempre una buona scusa per un mini viaggetto
lele please rispondi alla mia domanda... cosa si dovrebbe festeggiare a capodanno?? che senso ha??
cmq io davvero non capisco come si possa non festeggiare il natale, a meno di non essere credenti, in quel caso allora ? giusto non farlo
Io non festeggio il Natale perch? sono credente, lo festeggio perch? ho la fortuna di avere genitori e parenti con i quali vado molto d'accordo e mi piace festeggiare con la bellissima atmosfera che si crea.
Per quanto riguarda il Capodanno, se capita di fare un giro da qualche parte a prezzi accettabili bene, altrimenti faremo una cosa intima senza grandi pretese (e di sicuro non pagando cifre esorbitanti per serate pacco).
Io sono credente ma chi non lo ? pu? sempre apprezzare gli aspetti che la Tales5 ha evidenziato . Mi rendo per? conto che la sensibilit? di apprezzare queste piccole belle cose ? gi? un grande regalo ricevuto dal fato
Ma tu ... non festeggi mai niente ?
no in questo caso non sono d'accordo una festa cristiana ? giusto che venga festeggiata da chi ci crede, altrimenti ? ipocrisia
oh non dico che ne han diritto solo quelli che vanno in chiesa tutte le domeniche... ma uno che non crede in *** e festeggia il natale mi pare quantomeno assurdo
ho scritto anche prima nel post precedente che sono molto legata alla tradizione del natale, alla pasqua, celebro i compleanni
a natale ho scritto che festeggio per 3 giorni interi... e mi piace, non vedo l'ora che arrivi ogni anno
Non festeggio san valentino (nel senso che non compro/organizzo niente di particolare) ma riconosco che ? bello che ci sia un giorno per "festeggiare" l'amore, come ? bello che ci sia un giorno per festeggiare la mamma, i pap?, i defunti etc etc
tutte cose che uno fa normalmente e non solo quel giorno... ma quel giorno c'? un pensiero in pi? alle persone "festeggiate"
quindi fondamentalmente io festeggio tutto tranne onomastico e capodanno
che poi anche li, a capodanno l'occasione ? buona per stare con gli amici o in compagnia, ma non sento uno spirito particolare durante la serata non l'ho mai sentito (da bambina odiavo dover per forza stare sveglia fino a mezzanotte per stappare una bottiglia di vino ) e dubito che comincer? ad apprezzarlo a quasi 30 anni
beh direi che parecchi di noi hanno dimostrato, in modo molto positivo, che ogni giorno pu? essere capodanno.
ossia: un nuovo inizio, un' occasione per festeggiare, viaggiare e dedicarci a quel che ci piace di pi?.
il fatto che esista anche quello "comandato" prendiamola come una convenzione ispratrice !
Io non festeggio il Natale perch? sono credente, lo festeggio perch? ho la fortuna di avere genitori e parenti con i quali vado molto d'accordo e mi piace festeggiare con la bellissima atmosfera che si crea.
cio? spiegami... tu non credi alla tradizione religiosa che c'? dietro al Natale??
cmq non ho detto che sia sbagliato festeggiare se non credi, ho detto solo che ? un buon motivo per non farlo.... non so se ? chiara la differenza che ? un po' sottile e forse non riesco a spiegarla bene
cio? spiegami... tu non credi alla tradizione religiosa che c'? dietro al Natale??
cmq non ho detto che sia sbagliato festeggiare se non credi, ho detto solo che ? un buon motivo per non farlo.... non so se ? chiara la differenza che ? un po' sottile e forse non riesco a spiegarla bene
No, anche perch? a essere pignoli Ges? ? nato ad aprile, ma siccome i romani festeggiavano gi? qualcos'altro ? stato scelto di lasciare quella festivit? e adeguarla al Cristianesimo! Ora non ricordo benissimo ma ? cos?!
Festeggio perch? ormai ? tradizione e mi piace stare tutti insieme, tutto qui! ;-)
Comment