Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Sistema di controllo della velocit? TUTOR - Come funziona...?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by alepan View Post
    veramente per me ? una novit? che il tutor facesse anche da velox "istantaneo"
    Io l'avevo gia sentito ma non ne ero sicuro.

    Comment


    • Font Size
      #17
      scusate ma non indica anche quando fanno vel media e quando istantanea?

      perchè sulla milano laghi mi è capitato di leggere attivo per controllo velocità media e altre volte attivo per controllo velocità-speed control

      Comment


      • Font Size
        #18
        Io invece l'avevo gi? sentito. Quindi penso che quanto illustrato da Buzzy sia "lo stato dell'arte".
        Ultimamente per? ne ho sentita un'altra; ossia che, per non intasare il cervellone di una mole infinita di dati, vengono monitorizzate sul dato percorso solamente le auto che passano sotto al tutor ad una velocit? determinata elevata (che so, pi? di 130 km/h), dando per scontato che chi viaggia a vel inferiore continuer? a farlo. Questo giustificherebbe in parte le "inchiodate".
        Non so se la cosa sia vera, qualcuno si offre di fare da cavia?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by alexab13 View Post
          Io invece l'avevo gi? sentito. Quindi penso che quanto illustrato da Buzzy sia "lo stato dell'arte".
          Ultimamente per? ne ho sentita un'altra; ossia che, per non intasare il cervellone di una mole infinita di dati, vengono monitorizzate sul dato percorso solamente le auto che passano sotto al tutor ad una velocit? determinata elevata (che so, pi? di 130 km/h), dando per scontato che chi viaggia a vel inferiore continuer? a farlo. Questo giustificherebbe in parte le "inchiodate".
          Non so se la cosa sia vera, qualcuno si offre di fare da cavia?
          faccio io da cavia se poi mi ripaghi il carrozziere per rifarmi il culo della macchina

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by alexab13 View Post
            Io invece l'avevo gi? sentito. Quindi penso che quanto illustrato da Buzzy sia "lo stato dell'arte".
            Ultimamente per? ne ho sentita un'altra; ossia che, per non intasare il cervellone di una mole infinita di dati, vengono monitorizzate sul dato percorso solamente le auto che passano sotto al tutor ad una velocit? determinata elevata (che so, pi? di 130 km/h), dando per scontato che chi viaggia a vel inferiore continuer? a farlo. Questo giustificherebbe in parte le "inchiodate".
            Non so se la cosa sia vera, qualcuno si offre di fare da cavia?
            non so se sta cosa ? vera ma personalmente credo che ? da veri coglioni inchiodare in prossimit? del tutor,veramente ogni tanto rischio di quei botti...poi quando magari quando gli suoni a sta gente,ti mandano pure affanculo

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by desmoone View Post
              secondo me controllano a campione......
              Se fosse cos? un mio amico, oltre il premio cretino dell'anno , avrebbe diritto anche a quello di sfigato visto che da Padova a Misano ha portato a casa 4 multe

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by buzzy84 View Post
                Quando i SICVE meglio noti come tutor sono attivi nella tratta si viene avvisati da almeno un cartello luminoso (quelli classici relativi agli avvisi autostradali) posto nel punto di ingresso della tratta controllata o MEGLIO sono anche sempre e comunque segnalati anche se il sistema è installato ma non in funzione in quel momento.
                I tutor sono composti da telecamere nel punto di ingresso della tratta e poste nel punto d'uscita ... memorizzano tutte le targhe delle auto in transito e l'istante del transito, allo stesso modo accade all'uscita della tratta controllata, in questo modo è possibile, nota la targa del veicolo in transito, il tempo di percorrenza della tratta e la distanza percorsa, calcolare la velocità media del veicolo considerando la tolleranza imposta per legge (alla fine fra tolleranza e scarto tachimetrico a 140 ci si stà dentro). Fra i due punti di controllo della tratta ci possono essere dei pannelli luminosi per esempio in prossimità dei cavalcavia che si accendono se si stà, in QUEL MOMENTO, superando la velocità media.
                Dove sono sti tutor? In corrispondenza di quei portaloni con tanto di insegna luminosa, inzialmente appunto finalizzati solo ad informare l'utenza stradale.
                Sono costituiti dalle telecamere per le corsie di transito, più una telecamera per la corsia di emergenza (ndr. Minosse) che evita che ci si sposti in corsia d'emergenza all'inizio e alla fine del tutor proprio per evitarne il controllo.
                Il tutor può funzionare in due modi:
                - velocità media
                - velocità istantanea (autovelox insomma)
                A discrezione della PS, normalmente è attivato nella prima modalità. Ad ogni modo non viene mai indicato in quale delle due modalità sia stato attivato il tutor.
                Funzionano anche di notte e non sono sempre attivi non tanto per la mole di dati quanto per la gestione del numero di contravvenzioni elevate ... si tenderà a farlo funzionare nelle ore a maggiore rischio di incidenti (dati statistici sull'incidentalità e sul traffico).
                Il tutor è anche in grado di:
                - rilevare le auto con carrello appendice ed considerare per esse la minorazione del limite massimo di velocità (80Km/h)
                - l'art. 142 cds inoltre prescrive che in presenza di pioggia il limite in autostrada si abbassi a 110 Km/h ... allora uno si può chiedere come regolarsi di conseguenza?La risposta non è univoca perché non esiste un'indicazione precisa circa quanto deve piovere ... ciò che è certo è che non esiste un meccanismo automatico per ridurre il limite quando piove ma la riduzione è "manuale" (su segnalazione delle pattuglie della PS in servizio).

                Questo è quanto.
                Lamps
                Sai anche cosa garantisce che i tutor vadano tutti con lo stesso "orologio" ?

                Io avevo intravisto che è stato osservato che a volte questi tutor segnano orari diversi.

                Se questo fosse vero, è chiaro che la velocità calcolata sarebbe erronea !
                Last edited by Zul; 30-10-09, 16:51.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by desmoone View Post
                  secondo me controllano a campione......
                  Assolutamente ... quando sono accesi (non sempre) prendono tutti

                  Originally posted by Giu72 View Post
                  Però scusate, la "doppia funzione" velocità media e istantanea non può dare luogo a dei ricorsi?

                  Mi spiego meglio qui da noi c'è un incrocio dove hanno messo sia il fotored che l'autovelox.
                  Alcuni multati hanno vinto il ricorso proprio per la storia del doppio uso, che sarebbe (passatemi il termine) illegale, infatti ora in quell'incrocio hanno escluso il fotored per evitare ricorsi.
                  Questo detto da un amico vigile che quei ricorsi li ha persi( a nome del comune chiaramente)
                  Può essere attiva solo una modalità per volta: o velocità media o velox, è molto raro che sia attivato in modalità velox, ma non inpossibile.
                  Poi tieni conto che mentre i photored i T-Red e i vari dispositivi velox (104/C2, Velomatic 512 etc.) sono stati sviluppati da società private in modo autonomo e ottenendo poi l'omolgazione del ministero, ed infine acquistati dai comuni (oppure noleggiati).
                  Lo SICVE invece è stato progettato da Società Autostrade in collaborazione con la Polizia Stradale quindi difficilmente vi sarà qualcosa di illecito nella progettazione e nell'uso. Poi tanto fanno lo stesso una montagna di soldi quindi non servono trucchetti

                  Originally posted by alepan View Post
                  veramente per me é una novitá che il tutor facesse anche da velox "istantaneo"
                  Infatti non fà anche da velox ma è attivo nell'uno o nell'altro modo: o velox o calcolo velocità media, nella maggior parte dei casi è attivo nella seconda modalità.

                  Originally posted by Zul View Post
                  Sai anche cosa garantisce che i tutor vadano tutti con lo stesso "orologio" ?

                  Io avevo intravisto che è stato osservato che a volte questi tutor segnano orari diversi.

                  Se questo fosse vero, è chiaro che la velocità calcolata sarebbe erronea !
                  Zul sinceramente non lo sò ...
                  ma immagino che visto che il sistema di gestione dei dati è totalmente informatizzato e centralizzato (tramite wifi o rete cablata) sicuramente è stato previsto anche un modo per sincronizzare gli orologi ... per esempio c'è un protocollo che si chiama NTP e serve per lo scopo ...

                  p.s. ho detto wifi non a caso perché se ci fate caso lungo l'autostrada è pieno di hotspot (ovviamente le reti sono protette) ...
                  Last edited by buzzy84; 30-10-09, 17:40.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by buzzy84 View Post

                    Zul sinceramente non lo s? ...
                    ma immagino che visto che il sistema di gestione dei dati ? totalmente informatizzato e centralizzato (tramite wifi o rete cablata) sicuramente ? stato previsto anche un modo per sincronizzare gli orologi ... per esempio c'? un protocollo che si chiama NTP e serve per lo scopo ...

                    p.s. ho detto wifi non a caso perch? se ci fate caso lungo l'autostrada ? pieno di hotspot (ovviamente le reti sono protette) ...
                    Beccati !!! So che non segnano precisamente la stessa ora !

                    E' un po' come gli orari che la macchinetta stampa sul biglietto di entrata, e poi di uscita !!! Non sono del tutto sincroni ! (senza scomodare ovviamente la relativit? ristretta ).

                    Per? il problema ? che probabilmente si tratta di una discronia di pochi secondi, o al massimo di qualche minuto, e credo che non basti per alterare la velocit? tanto da far superare o meno il limite orario ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Buzzy ha detto tutto precisamente.
                      Nn capisco bene la questione dell'ora...
                      Ma due portali distanziati 10km è normale che nn segnino la stessa ora. Mi spiego: passo sotto il primo alle 8.00, sotto il secondo alle 8.07. Normale, ci ho messo 7 minuti a percorrere la tratta...
                      I portali sono solo le terminazioni di un unico sistema, l'orologio è interno al sistema, i portali leggono e basta.
                      Il portale 1 legge la targa e la comunica al sistema centrale che "si segna l'ora", il portale 2 (ma potrebbe essere il 3 o il 4 o tutti e 3 assieme) rilegge la targa e la comunica al sistema centrale che calcola la velocità media ed eventualmente colpisce.
                      Last edited by emino76; 30-10-09, 18:00.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        quando lessi l'articolo su un giornale,nel trafiletto dove si spiegava la funzione autovelox fisso c'erano le foto di una gallardo sulla MI-BG e di una 430 sulla RM-NA...entrambe avevano solo una cosa in comune,erano state fatte tra le 2.30 e le 4.00 del mattino...quello con il 430 beccato a 268 ,quindi di notte credo che gli spari in autostrada non conviene piu farli

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by emino76 View Post
                          Buzzy ha detto tutto precisamente.
                          Nn capisco bene la questione dell'ora...
                          Ma due portali distanziati 10km ? normale che nn segnino la stessa ora. Mi spiego: passo sotto il primo alle 8.00, sotto il secondo alle 8.07. Normale, ci ho messo 7 minuti a percorrere la tratta...
                          I portali sono solo le terminazioni di un unico sistema, l'orologio ? interno al sistema, i portali leggono e basta.
                          Il portale 1 legge la targa e la comunica al sistema centrale che "si segna l'ora", il portale 2 (ma potrebbe essere il 3 o il 4 o tutti e 3 assieme) rilegge la targa e la comunica al sistema centrale che calcola la velocit? media ed eventualmente colpisce.
                          E' chiaro che se uno passa alle 8 dal primo, e alle 8.7 sette dal secondo non segnano la stessa ora, ma io avevo letto che non segnao la stessa ora alla stessa ora !

                          Cio?, in pratica, se sono le 8, non ? certo, oppure ? capitato, che uno segni le 7.55 e un altro le 8.05.

                          Non so se ? tecnicamente possibile questa differenza, io l'ho solo letto ......

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
                            quando lessi l'articolo su un giornale,nel trafiletto dove si spiegava la funzione autovelox fisso c'erano le foto di una gallardo sulla MI-BG e di una 430 sulla RM-NA...entrambe avevano solo una cosa in comune,erano state fatte tra le 2.30 e le 4.00 del mattino...quello con il 430 beccato a 268 ,quindi di notte credo che gli spari in autostrada non conviene piu farli
                            Infatti.... ? per questo che io li faccio solo in citt?


                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Io li trovo VERAMENTE utili! Viaggiare a velocità costante è molto redditizio in termini di tempo e di consumi, piuttosto che stare in seconda corsia e sfanalare. Questo ancora molti non l'hanno capito.

                              P.s. sarebbe stupido non fossero sincronizzati, visto che configurare la sincronizzazione degli orologi tra più sistemi è normalmente una cazzata....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                domandone!!!!
                                hanno sempre le tollersnzre classiche dell autovelox fisso???
                                10%???
                                cioè: se il limite di velocità in autosrada è 130 la multa scatta a 130+10% cioè 143 oppure 130 sono 130 e a 131 scatta la multa???

                                Comment

                                X
                                Working...