ho il box che ? fatto con il cemento armato(credo) volevo ricoprirlo con quella resina che f? l effetto un p? lucido tipo pavimenti da officina o magazzini, l ho vista al leroy merlin qualcuno di voi l ha gi? usata ? difficile da stendere o no?datemi qualche consiglio xch? f? tanta di quella polvere con solo il cemento
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
resina per box
Collapse
X
-
ma guarda... caschi proprio a pennello
mi accodo alla domanda visto che Diego si è messo in testa di piastrellare il box.... e fikka ieri sera ci ha proprio consigliato questa soluzione
qualcuno ha anche idea dei costi in fai da te?
esperienze dirette? conviene farlo o è meglio piastrellare??
ma non c'era un post simile qualche tempo fa?Last edited by ladyduke; 21-10-09, 09:04.
-
Originally posted by ladyduke View Postma guarda... caschi proprio a pennello
mi accodo alla domanda visto che Diego si ? messo in testa di piastrellare il box.... e fikka ieri sera ci ha proprio consigliato questa soluzione
qualcuno ha anche idea dei costi in fai da te?
esperienze dirette? conviene farlo o ? meglio piastrellare??
ma non c'era un post simile qualche tempo fa?
Comment
-
io ho piastrellato e credo che le piastrelle siano sempre il top, però se questa sluzione è poco costosa e facile da applicare secondo me non è per ulla male, mi sa chemi accodo ai pareri visto che volevo piastrellare il secondo box ma non vogio spendere ne fare sbattimenti esagerati!
Comment
-
guarda io proprio sabato questo lo piastrello...il mio vicino l'ha fatto ed è molto bello alla vista oltre che appunto eterno.mi ero informato per quella resina ma poi ho cambiato idea proprio perchè dopo 3-4 anni soprattutto nei punti in cui ti fermi con le ruote della macchina si comincia a "scrostare" e quindi poi sarei di nuovo in ballo a far qualcosa.
per le piastrelle ne sto prendendo a circa 5 euro al metro quadro.
Comment
-
io il garage sotto casa l'ho piastrellato, spendi poco prendendo piastrelle di seconda scelta (che son belle comunque) e diverse volte l'inverno scorso ci sono entrato e uscito con le catene da neve.
se sei capace un pò di arrangiarti non è nememno un lavro difficile da fare senza chiamare il piastrellista, se non pretendi un lavoro bellissimo.
Comment
-
Superbiker
- Oct 2005
- 8985
- 51
- Maschio
- 5
- In mezzo ad un bosco ,nel vero senso della parola. (prov. di Torino)
- In cerca di soldi!
- In attesa....
- Send PM
-
Originally posted by marco84 View Postio il garage sotto casa l'ho piastrellato, spendi poco prendendo piastrelle di seconda scelta (che son belle comunque) e diverse volte l'inverno scorso ci sono entrato e uscito con le catene da neve.
se sei capace un p? di arrangiarti non ? nememno un lavro difficile da fare senza chiamare il piastrellista, se non pretendi un lavoro bellissimo.
la resina e' una inchiapettata a secco!
perche in pochissimo tempo si sfoglia.
Comment
-
Originally posted by sgamino81 View Postesatto
la resina e' una inchiapettata a secco!
perche in pochissimo tempo si sfoglia.
Comment
-
non ho idea di quanto sia grande in metri quadri quello che ho piastrellato due anni fa, m fai conto che per la lunghezza ci sta un 306 familiare e uno scaffare il fondo e avanza ancora quasi un metro, largo due macchine più una moto. una giornata e lo fai tutto, usando piastrelle grosse, più son piccole più tempo ci metti
Comment
-
Last edited by paoloblade; 21-10-09, 17:46.
Comment
-
Io ho finito di piastrellare da poco, fatto tutto da solo.
Garage 22 mq, spesi:
-120 euro di piastrelle (gres di seconda scelta, acquistati tramite amico pavimentista);
-40 euro tra colla (50 kg), stucco (5 kg), crocette, spatola e frattazzo;
-tagliapiastrelle: prestata da mio zio;
-20 euro per il filo per tracciare e una staggia;
-6 euro per due dischi da pietra (per i tagli particolari, ad esempio intorno alla porta d'ingresso).
Tempo impiegato: un giorno e mezzo per la posa, mezza giornata per stuccare, mezza per ripulire e sistemare.
Bella faticata, ma grossa soddisfazione per aver fatto tutto da solo e con un risultato buono (considerando che è stata la prma volta in assoluto).
Con un pò di manualità e buona volontà, oltre ai consigli di chi l'ha già fatto (o meglio di un pavimentista), non è difficile.
L'unico problema, per quanto mi riguarda, l'ho avuto per allineare bene le fughe e renderle "pari", ossia costanti per tutta la lunghezza del garage.
Ho risolto facendo delle prove di posa a secco di qualche fila di piastrelle per vedere bene quanto fossero storte le mura.Last edited by facssss; 21-10-09, 18:26.
Comment
X
Comment