Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Le Nostre Ricette

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Le Nostre Ricette

    Leggendo il topic di maschietti e cucina mi ? venuta un'idea, perch? non inseriamo le nostre ricette?
    possibilmente originali e di facile e veloce realizzazione.

    inizio io:

    Crema di fagioli e ceci con gamberi e branzino

    Ingredienti per 4 persone:
    un barattolo di fagioli cannellini
    un barattolo di ceci
    30 gamberi (meglio se non sgusciati)
    un filetto di branzino
    polenta valsugana pronta (oppure fatevela da voi)
    sale
    pepe
    olio di buona qualit?

    Preparazione
    Mettere fagioli e ceci in una casseruola non troppo ampia con il loro sugo, uno spicchio di aglio e un po' di sale grosso, fate cuocere fino a quando non sono teneri.
    Pulite i gamberi e cuoceteli BREVEMENTE in una padella antiaderente, metteteli da parte, nella stessa padella ben calda appoggiate il filetto di branzino dalla parte della pelle, non appena la parte non appoggiata si colora di bianco spegnete il fuoco e attendete qualche minuto.
    Ora con un minipimer frullate i legumi cotti, nel caso non fossero abbastanza cremosi aggiungere un po' di acqua, poi mettete un po' di olio (non lesinate) e riempite i piatti fondi.
    ora su di un tagliere rimuovete la pelle dal filetto di branzino e tagliatelo a quadri non troppo piccoli.
    appoggiate delicatamente i gamberi e i pezzi di branzino sulle creme.
    FACOLTATIVO: tagliate a fette la polenta e abbrustolitela sotto il grill del forno poi tagliate a quadretti e guarnite le creme, finite il tutto con un filo di olio e una macinata di pepe nero.

    Buon appetito!

  • Font Size
    #2
    deve essere squisita!
    appena ho tempo posto qualcosina

    Comment


    • Font Size
      #3
      non troppo calorico che ultimamente devo scegliere tra tuta e paraschiena!

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora, cominciamo con una buonissima marmellata di cipolle da usare sul lesso (deve essere ottima anche quella di peperoncino, vedi altro topic dedicato, ma ancora non l'ho provata a fare ) :

        ingredienti: 1 kg di cipolle rosse tropea, 600 g di zucchero, 2 mele grattuggiate, 1 limone e mezzo spremuto.

        procedimento: mettere le cipolle tagliate a fettine in una pentola, assieme allo zucchero, alle mele grattuggiate e al succo di limone ricavato. fare bollire per 1 ora-ora e un quarto circa a fuoco basso. invasare a caldo in vasetti di media grandezza (io li sterilizzo lasciandoli 10' nel forno a 100?), chiudere bene il tappo, capovolgerli e coprire con un panno fino al raffreddamento completo.


        dopo ne aggiungo altre

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mizza90 View Post
          allora, cominciamo con una buonissima marmellata di cipolle da usare sul lesso (deve essere ottima anche quella di peperoncino, vedi altro topic dedicato, ma ancora non l'ho provata a fare ) :

          ingredienti: 1 kg di cipolle rosse tropea, 600 g di zucchero, 2 mele grattuggiate, 1 limone e mezzo spremuto.

          procedimento: mettere le cipolle tagliate a fettine in una pentola, assieme allo zucchero, alle mele grattuggiate e al succo di limone ricavato. fare bollire per 1 ora-ora e un quarto circa a fuoco basso. invasare a caldo in vasetti di media grandezza (io li sterilizzo lasciandoli 10' nel forno a 100?), chiudere bene il tappo, capovolgerli e coprire con un panno fino al raffreddamento completo.


          dopo ne aggiungo altre
          bona, prova anche con cipolla dorata o scalogno!
          io per? uso il fruttapec invece delle mele!

          Comment


          • Font Size
            #6
            altro genere: focaccia messinese

            ingredienti: 600g di farina 0 (o farina di manitoba), 1 cubetto di lievito di birra, acqua tiepida sale e olio per la pasta, 400 g pomodori possibilmente freschi, 350 g di mozzarella, 1 cespo di indivia riccia, qualche filetto di acciuga.

            procedimento: preparare la pasta della pizza, lavorandola molto bene (sciogliere il lievito nell'acqua tiepida poi aggiungerlo) lasciandola lievitare per un 3-4 ore.
            quando la pasta sar? pronta, ungere una teglia e stendervi sopra la pasta in modo uniforme, con uno spessore di circa 1 cm (gusti, a chi piace grossa, a chi sottile ) adagiarvi sopra i filetti di acciuga, met? della mozzarella tagliata a dadini, l'indivia tagliata, i pomodori a pezzetti, 1 filo di olio, sale e pepe q.b.
            mettere la teglia in forno per 25-30 minuti a 180? circa (forno gi? caldo) a questo punto aggiungere la mozzarella avanzata e reinfornare per altri 5-6 minuti.

            Comment


            • Font Size
              #7
              sto aspettando che mia mamma sforni il pasticcio di funghi che è in forno, c'ho na fame...e voi mi parlate di roba da mangiare....che fame!

              Comment


              • Font Size
                #8
                TORTELLINI PANNA E SPECK:

                SOFFRITTO BURRO VINO BIANCO SPEK BASILICO ( O MEZZO CUCCHIAINO DI PESTO)

                UNA VOLTA ASCIUGATO AGGIUNGERE PANNA DA CUCINA E FORMAGGIO GRANA GRATTUGGIATO


                NEL MENTRE... FAR BOLLIRE ACQUA CON DADO PER BRODO DI CARNE E TORTELLINI DI CARNE PREFERIBILMENTE FATTI A MANO FRESCHI

                UNA VOLTA AL DENTE, SCOLARE , E FAR SCOTTARE NEL CONDIMENTO PREPARATO A PARTE...


                XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

                TONNO PISELLI E POLENTA

                FARE POLENTA CON FARINA GIALLA

                A PARTE: SOFFRITTO BURRO E CIPOLLA, AGGIUNGERE PASSATA DI POMODORO, olio extravergine ( didietro ahah), UN PIZZICO DI SALE E UNA PUNTINA DI ZUCCHERO, LAVARE ED AGGIUNGERE I PISELLI E UNA SCATOLETTA ( QUELLA GRANDE ) DI TONNO...

                FAR BOLLIRE E GIRARE FINO AD ASCIUGARE BENE....


                UN PIATTO SEMPLICE VELOCE E BUONISSIMO....



                xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


                risotto alla ponte...

                soffritto cipolla burro vino bianco e prezzemolo tritato

                cuocere riso arborio con dado ai funghi ( aggiungendo ovviamente al soffritto )

                una volta asciugato valutare se è il caso di aggiungere altro prezzemolo e aggiungere un cucchiaio di panna ai funghi chef e formaggio grana grattuggiato...



                xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


                frittelle "multiuso" ( io di solito le abbino ad affettato, formaggi e vino)

                1,5 kg di pasta fresca per la pizza ( prendetela da qualsiasi panettiere )

                olio per friggere.. una volt ain temperatura immergere piccoli brandelli di pasta ben stirata e forata....


                si trasformera' in pochi secondi in deliziose FOCACCINE da mangiare come volete!

                1 € di materiale e pancia che esplode :-)
                Last edited by ponteHRC; 11-10-09, 14:08.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by ponteHRC View Post
                  TORTELLINI PANNA E SPECK:

                  SOFFRITTO BURRO VINO BIANCO SPEK BASILICO ( O MEZZO CUCCHIAINO DI PESTO)

                  UNA VOLTA ASCIUGATO AGGIUNGERE PANNA DA CUCINA E FORMAGGIO GRANA GRATTUGGIATO


                  NEL MENTRE... FAR BOLLIRE ACQUA CON DADO PER BRODO DI CARNE E TORTELLINI DI CARNE PREFERIBILMENTE FATTI A MANO FRESCHI

                  UNA VOLTA AL DENTE, SCOLARE , E FAR SCOTTARE NEL CONDIMENTO PREPARATO A PARTE...


                  XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

                  TONNO PISELLI E POLENTA

                  FARE POLENTA CON FARINA GIALLA

                  A PARTE: SOFFRITTO BURRO E CIPOLLA, AGGIUNGERE PASSATA DI POMODORO, olio extravergine ( didietro ahah), UN PIZZICO DI SALE E UNA PUNTINA DI ZUCCHERO, LAVARE ED AGGIUNGERE I PISELLI E UNA SCATOLETTA ( QUELLA GRANDE ) DI TONNO...

                  FAR BOLLIRE E GIRARE FINO AD ASCIUGARE BENE....


                  UN PIATTO SEMPLICE VELOCE E BUONISSIMO....



                  xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


                  risotto alla ponte...

                  soffritto cipolla burro vino bianco e prezzemolo tritato

                  cuocere riso arborio con dado ai funghi ( aggiungendo ovviamente al soffritto )

                  una volta asciugato valutare se ? il caso di aggiungere altro prezzemolo e aggiungere un cucchiaio di panna ai funghi chef e formaggio grana grattuggiato...



                  xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


                  frittelle "multiuso" ( io di solito le abbino ad affettato, formaggi e vino)

                  1,5 kg di pasta fresca per la pizza ( prendetela da qualsiasi panettiere )

                  olio per friggere.. una volt ain temperatura immergere piccoli brandelli di pasta ben stirata e forata....


                  si trasformera' in pochi secondi in deliziose FOCACCINE da mangiare come volete!

                  1 ? di materiale e pancia che esplode :-)
                  pasta per la pizza:
                  200gr di farina 00
                  90gr di acqua
                  10gr di olio di oliva
                  15gr di lievito per torte salate
                  1cucchiaino di zucchero
                  un pizzico di sale!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Pasta e fagioli in barattolo:

                    Soffriggere aglio e cipolla in un pò d'olio
                    una manciata di pancetta
                    Aggiungere polvere o pezzi di peperoncino
                    Aprire il frigo e cercare qualcosa.......
                    Una spruzzatina di Ketchup
                    1 o 2 acciughe a pezzettini
                    Un culetto di salame
                    Una spremutina di concentrato di pomodoro
                    Pezzetti dell'ultima fetta di prosciutto e/o mortadella rimasta da qualche giorno
                    Una patatina tagliata a pezzi piccoli

                    Quando tutto ciò è diventato nocciola scuro/marrone, aggiungere il barattolo di zuppa di fagioli Knorr

                    Far amalgamare
                    Aggiungere acqua per 1.5/2 barattoli

                    Far bollire e aggiungere pasta (2 cucchiai da cucina per ogni commensale + 2 "per la pentola")

                    Last edited by vichingo; 11-10-09, 17:16.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Beh!!!

                      Che v'ha fatto schifo che da ieri sera non scrivete pi????

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by vichingo View Post
                        Beh!!!

                        Che v'ha fatto schifo che da ieri sera non scrivete pi????
                        Solo scoreggiare sonoramente.. e profumatamente

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Ecco la mia:

                          Prendi il telefono, componi il numerto del ristorante "LA ZUCCA" prenota e poi goditi la cena!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Le mie ricette sono segrete... Me spias

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Toledo View Post
                              Le mie ricette sono segrete... Me spias
                              mi scusoi moderatore ma queste frasi fatte non le dicono nemmeno pi? le vecchie checche!!!!
                              Last edited by toto#77; 13-10-09, 09:04.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X