Leggendo il topic di maschietti e cucina mi ? venuta un'idea, perch? non inseriamo le nostre ricette?
possibilmente originali e di facile e veloce realizzazione.
inizio io:
Crema di fagioli e ceci con gamberi e branzino
Ingredienti per 4 persone:
un barattolo di fagioli cannellini
un barattolo di ceci
30 gamberi (meglio se non sgusciati)
un filetto di branzino
polenta valsugana pronta (oppure fatevela da voi)
sale
pepe
olio di buona qualit?
Preparazione
Mettere fagioli e ceci in una casseruola non troppo ampia con il loro sugo, uno spicchio di aglio e un po' di sale grosso, fate cuocere fino a quando non sono teneri.
Pulite i gamberi e cuoceteli BREVEMENTE in una padella antiaderente, metteteli da parte, nella stessa padella ben calda appoggiate il filetto di branzino dalla parte della pelle, non appena la parte non appoggiata si colora di bianco spegnete il fuoco e attendete qualche minuto.
Ora con un minipimer frullate i legumi cotti, nel caso non fossero abbastanza cremosi aggiungere un po' di acqua, poi mettete un po' di olio (non lesinate) e riempite i piatti fondi.
ora su di un tagliere rimuovete la pelle dal filetto di branzino e tagliatelo a quadri non troppo piccoli.
appoggiate delicatamente i gamberi e i pezzi di branzino sulle creme.
FACOLTATIVO: tagliate a fette la polenta e abbrustolitela sotto il grill del forno poi tagliate a quadretti e guarnite le creme, finite il tutto con un filo di olio e una macinata di pepe nero.
Buon appetito!
possibilmente originali e di facile e veloce realizzazione.
inizio io:
Crema di fagioli e ceci con gamberi e branzino
Ingredienti per 4 persone:
un barattolo di fagioli cannellini
un barattolo di ceci
30 gamberi (meglio se non sgusciati)
un filetto di branzino
polenta valsugana pronta (oppure fatevela da voi)
sale
pepe
olio di buona qualit?
Preparazione
Mettere fagioli e ceci in una casseruola non troppo ampia con il loro sugo, uno spicchio di aglio e un po' di sale grosso, fate cuocere fino a quando non sono teneri.
Pulite i gamberi e cuoceteli BREVEMENTE in una padella antiaderente, metteteli da parte, nella stessa padella ben calda appoggiate il filetto di branzino dalla parte della pelle, non appena la parte non appoggiata si colora di bianco spegnete il fuoco e attendete qualche minuto.
Ora con un minipimer frullate i legumi cotti, nel caso non fossero abbastanza cremosi aggiungere un po' di acqua, poi mettete un po' di olio (non lesinate) e riempite i piatti fondi.
ora su di un tagliere rimuovete la pelle dal filetto di branzino e tagliatelo a quadri non troppo piccoli.
appoggiate delicatamente i gamberi e i pezzi di branzino sulle creme.
FACOLTATIVO: tagliate a fette la polenta e abbrustolitela sotto il grill del forno poi tagliate a quadretti e guarnite le creme, finite il tutto con un filo di olio e una macinata di pepe nero.
Buon appetito!
Comment