Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
te lo auguro
una relazione cos? lunga deve pur poter contare su un buon dialogo e parlandone liberamente arriverete di sicuro alla soluzione!!!
in alternativa (se sei figlio unico) potresti intestare il 50% ai tuoi genitori e il restante a voi... non so se sia fattibile per?
sai per? ci sono mille modi diversi di vedere la questione... anche trovarsi di fronte la persona che dice di voler costruire qualcosa con te ma che vuole tener "separato" il discorso economico beh... deve piacere ad entrambi!!!
se ci pensi nelle famiglie di una volta era tutto "cassa comune" non c'era mio e suo.. non c'erano problemi su chi dovesse intestarsi cosa... ora le cose invece sono cambiate
se sia un bene o un male non ne ho la minima idea ma se lei ha una visione un po' "all'antica" della famiglia ? possibile che la cosa non le vada gi?
per? il fatto che non sente l'esigenza di sposarsi mi fa pensare che non sia poi tanto "all'antica" (nel senso buono del termine eh )
? proprio cosi che la vedo io, e come dici tu chi puo' dire se ? un bene o un male....onestamente non mi interessa
possibilmente cercherei di fare come se fossisiolo, intestazione e mutuo.
se non fosse possibile, andrei in affitto,
se non fosse possibile farei in proporzione tra voi due inbase a quanto mettete nel mutuo.
ma tra tutte megliola prima.
Comment