Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Giochiamo a ...trova la fregatura...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by AndreaRS250 View Post
    quale truffa? mica stai mandando soldi a lui... e poi vorrei proprio vederlo in faccia il bue che da del cornuto all'asino
    Tesoro , finora lui di artifici o raggiri, legalmente parlando, non ne ha messo in piedi nememno uno, o almeno NON SEI NEMMENO LONTANAMENTE in grado di provarlo.
    Tu gli mandi un documento artefatto e scatta serenamente un 640... poi dopo ti difendi sull'elemento soggettivo ma nel frattempo sono volatili per diabetici.

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by wildfire View Post
      Il primo commento sensato sulla faccenda...
      p.s. al limite tentata truffa...
      hmm vediamo... io mi autobonifico del denaro SUL MIO conto... vero o falso quale truffa sarebbe?

      essere fasullamente benestante?!

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        quale truffa? mica stai mandando soldi a lui... e poi vorrei proprio vederlo in faccia il bue che da del cornuto all'asino
        Purtroppo ? legge... se sorprendi uno a rubare in casa tua e lo gonfi di botte.... rischi di essere denunciato per lesioni...

        Funziona cos?... cosa devo dirti?

        Metti che il truffatore in questione decida di fartela pagare...
        Va alla polizia e dichiara di averti dato una moto in italia e che al momento di ritirare i soldi hai scoperto la truffa...

        Certo... ? difficile... ma considerati i rischi io lascerei perdere e mi limiterei a denunciare l'annuncio al sito...

        Comment


        • Font Size
          #79
          .. hmm forse non avete letto bene, il truffatore chiede che tu (truffato) ti faccia un autobonifico, per poi fotterti i soldi.. i soldi non li stai spedendo a lui...

          quindi quale truffa sarebbe?

          Comment


          • Font Size
            #80
            certo, voglio proprio vedere questo che va in polizia a dire sta cosa, innanzitutto dovrebbe dimostrare di avere la moto initalia... che non ha, anche perchè ne dovrebbe avere un centinaio

            Comment


            • Font Size
              #81
              Infatti la truffa dove stà?

              Comment


              • Font Size
                #82
                Originally posted by nyko683 View Post
                Infatti la truffa dove st??
                Allora, c'e' un venditore che ti chiede di effettuare una determinata prestazione (tutta la trafila dela Western Union a tuo nome etc. etc). La richiesta, per la miseria, E' DI PER SE' LECITA E NON COSTITUISCE TRUFFA.
                Tu gli mandi un documento FALSO, per indurlo - allo stato dei fatti e degli atti - a tenere una condotta che potrebebe essere per lui dannosa (anticipare quattrini per venire in Italia per una vendita su cui tu non hai manifestato l?interesse nelle forme previste).
                Siamo TUTTI convinti, ontologlicamente, che sia una s?la, giuridicamente non c'e' un benche' minimo appiglio giuridico per dimostrare il suo illecito.

                Tenete presente poi che in tutto questo non e' solo l'infame a poter sporgere denuncia querela per tentata truffa nel caso venisse predisposto un documento falso MA ANCHE LA WESTERN UNION, contro cui non si potrebbe nemmeno opporre una sorta di "illecito incrociato".

                Poi, fate come volete, liberi di crederci o meno.

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  Originally posted by wildfire View Post
                  Allora, c'e' un venditore che ti chiede di effettuare una determinata prestazione (tutta la trafila dela Western Union a tuo nome etc. etc). La richiesta, per la miseria, E' DI PER SE' LECITA E NON COSTITUISCE TRUFFA.
                  Tu gli mandi un documento FALSO, per indurlo - allo stato dei fatti e degli atti - a tenere una condotta che potrebebe essere per lui dannosa (anticipare quattrini per venire in Italia per una vendita su cui tu non hai manifestato l?interesse nelle forme previste).
                  Siamo TUTTI convinti, ontologlicamente, che sia una s?la, giuridicamente non c'e' un benche' minimo appiglio giuridico per dimostrare il suo illecito.

                  Tenete presente poi che in tutto questo non e' solo l'infame a poter sporgere denuncia querela per tentata truffa nel caso venisse predisposto un documento falso MA ANCHE LA WESTERN UNION, contro cui non si potrebbe nemmeno opporre una sorta di "illecito incrociato".

                  Poi, fate come volete, liberi di crederci o meno.

                  si ma ti ribadisco, lui dice di vendere una moto in italia... ma sta moto non ce l'ha!!!
                  questo come lo giustifichi? questa ? una prova empirica non una supposizione!

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by wildfire View Post
                    Allora, c'e' un venditore che ti chiede di effettuare una determinata prestazione (tutta la trafila dela Western Union a tuo nome etc. etc). La richiesta, per la miseria, E' DI PER SE' LECITA E NON COSTITUISCE TRUFFA.
                    Tu gli mandi un documento FALSO, per indurlo - allo stato dei fatti e degli atti - a tenere una condotta che potrebebe essere per lui dannosa (anticipare quattrini per venire in Italia per una vendita su cui tu non hai manifestato l?interesse nelle forme previste).E chi lo obbliga a spendere soldi per venire in italia ? per me pu? arrivarci pure a piedi
                    Siamo TUTTI convinti, ontologlicamente, che sia una s?la, giuridicamente non c'e' un benche' minimo appiglio giuridico per dimostrare il suo illecito.
                    Se non fosse che la moto ? inesistente
                    e che lui vende qualcosa che non ha
                    Tenete presente poi che in tutto questo non e' solo l'infame a poter sporgere denuncia querela per tentata truffa nel caso venisse predisposto un documento falso MA ANCHE LA WESTERN UNION, contro cui non si potrebbe nemmeno opporre una sorta di "illecito incrociato".
                    a bhe si la WU mi denuncerebbe perch? ho mandato un immagine (NON DOCUMENTO) a uno sconosciuto e questo con documenti falsi va a fare un prelievo da loro fingendosi me ahahaahh qua siamo al ridicolo
                    al max io li denuncio perch? si son fatti abbindolare da un truffatore con documenti falsi
                    Poi, fate come volete, liberi di crederci o meno.
                    Diecicaratteri

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      e io ripeto che sono curioso di vedere come potrebbe finire questo fantomatico procedimento.

                      Lui vuol sapere se ho i soldi.. io gli dimostro di averli. Se spende soldi per venire in italia secondo le SUE esigenze, sono problemi suoi, sarà lui a dover dimostrare che io ho truffato lui, anche perchè il fatto di spedire una ricevuta western union costituisce un ottima prova di tentativo di truffa da parte sua.

                      Proprio per questo, in compravendite "onerose" si richiede un anticipo, proprio per evitare queste spiacevoli sorprese.


                      messe da parte le inutili paranoie sul sistema giudiziario come procediamo per inculare il simpatico animale?
                      Last edited by AndreaRS250; 23-09-09, 09:03.

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        guardate che mandare una scansione di un documento via EMAIL, non é niente di UFFICIALE, quindi non c'é truffa

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by prix View Post
                          si ma ti ribadisco, lui dice di vendere una moto in italia... ma sta moto non ce l'ha!!!
                          Quale kaiser sarebbe la PROVA guiridicamente rilevante che tu hai *e puoi documentare* che lui questa moto non ce l'ha? eh?
                          Te lo dico io. NESSUNA.
                          Sono solo allo stato illazioni qualificate, che anzi allo stato ti poterbbero far vincere (astrattamente) anche una bella denuncia querela per diffamazione.

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            beh prima di tutto dovrebbe dimostrare di chiamarsi tal dei tali... o secondo te si è presentato in email con il suo vero nome e cognome?!

                            ... applausi..

                            la messa è finita... andate in pace! amen!

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              Originally posted by alepan View Post
                              guardate che mandare una scansione di un documento via EMAIL, non ? niente di UFFICIALE, quindi non c'? truffa
                              E da quando la truffa e' connotata da "ufficialita'" della condotta (qualunque cosa questo debba significare secondo te)?

                              Sono richiesti, testualmente, solo "artifizi o raggiri" che inducano "taluno in errore".

                              Tutti nipotini dell'Antolisei, eh?

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                perché puó farsela da solo la scansione, modificarla con photoshop e poi andare a denunciare Pinko pallino... che discorsi

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X