Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

La disoccupazione ed i lavori ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
    No ... Siete voi che per contestare estremizzate le cose dicendo che non ci sono problemi ... i problemi li hanno TUTTE le zone del mondo in un senso o nell'altro ... pero' io non posso mettermi a paralre di esperienze lavorative della sardegna o di Roma o di Napoli ... perche' non ne conosco !

    Eccheccazz allora non si puo' piu' parlare a questa stregua ! Erche' se tu scrivessi qualcosa della sardegna io mi incazzerei dicendo che non puo' essere un esempio per la Lombardia ? Ma dai !
    Beh pero' di fatto aspetta, certe differenze ci sono ed e' innegabile, non foss'altro perche' di fatto ho lavorato a trezzano e se perdevo un lavoro mi giravo e ce n'era subito un altro, a tempo ok ma c'era.
    Qui se lo perti t'attacchi al caz!
    Non so come sia ora non lo nego, ma sono due regioni agli antipodi sono imparagonabili sia come tenore di vita che come qualita' di impieghi e redditi.
    Poi se proprio la lombardia e' piu' cara e' perche' c'e' piu' densita di popolazione, piu' servizi, redditi piu' alti (almeno sulla carta) ergo costi di vita piu' alti.

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by sgamino81 View Post
      quindi la domanda:
      perche i ricercatori bravi vanno all'estero?
      perche sono piu i ricercatori italiani che vanno in USA in GERMANIA in GIAPPONE rispetto a quelli che dall'estero vengono in italia?

      e dire che c'e' un bel clima, siamo accoglienti (prendiamo pure gli extracomunitari)...

      se si stesse cosi bene, fossero cosi retribuiti, beh... i ricercatori non andrebbero all'estero...


      io vedo la mia morosa laureata con 110 e lode, nei tempi previsti, eppure se vuol "lavorare" deve per forza fare 6 mesi di tiroc. NON RETRIBUITO, e SPRERARE che dopo la tengano...


      se e' giustizia e logica questa.

      ovvio poteva fare la spazzina, ma dopo XXX anni di sacrifici e non essendo obbligata a guadagnare, spera di poter trovare lavoro in cio che ha studiato. penso sia normale, ma un po meno secondo me idealisticamente parlando, lavorare aggratiss non lo reputo giusto.

      ma in realta' tutto questo non esiste... e' una LEGGENDA
      Bene ... posso fare un esempio estremizzato ?

      Io VOGLIO FARE l'astronauta . Studio , mi sbatto e riesco bene . Arrivo al dunque e non trovo posto . Allora torno a casa e metto le braccia conserte ed inizio a piangere col mondo perche' io ce l'ho emssa tutta ma non posso fare l'astronauta perche' quei pirli della NASA non hanno previsto un posto in piu' per me . Mondo ingiusto .

      Io , imprenditore , VOGLIO CREARE una catena di fast food . Apro 10 negozi e dilapiudo tutti i miei averi . Poi la cosa non rpende piede perche' c'e Mc.Donalds che mi fa concorrenza e mi incazzo col mondo perche' pur avendo le capacita' non posso fare quello che mi piace .

      Eccheccazz che mondo ingiusto ne' ?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by LASTMINUTE View Post
        Beh pero' di fatto aspetta, certe differenze ci sono ed e' innegabile, non foss'altro perche' di fatto ho lavorato a trezzano e se perdevo un lavoro mi giravo e ce n'era subito un altro, a tempo ok ma c'era.
        Qui se lo perti t'attacchi al caz!
        Non so come sia ora non lo nego, ma sono due regioni agli antipodi sono imparagonabili sia come tenore di vita che come qualita' di impieghi e redditi.
        Poi se proprio la lombardia e' piu' cara e' perche' c'e' piu' densita di popolazione, piu' servizi, redditi piu' alti (almeno sulla carta) ergo costi di vita piu' alti.
        Eh ... non ho MAI scritto che Lombardia = Sardegna ... io ho scritto quel che vedo ... mica sono veggente ragazzi !

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Bene ... posso fare un esempio estremizzato ?

          Io VOGLIO FARE l'astronauta . Studio , mi sbatto e riesco bene . Arrivo al dunque e non trovo posto . Allora torno a casa e metto le braccia conserte ed inizio a piangere col mondo perche' io ce l'ho emssa tutta ma non posso fare l'astronauta perche' quei pirli della NASA non hanno previsto un posto in piu' per me . Mondo ingiusto .

          Io , imprenditore , VOGLIO CREARE una catena di fast food . Apro 10 negozi e dilapiudo tutti i miei averi . Poi la cosa non rpende piede perche' c'e Mc.Donalds che mi fa concorrenza e mi incazzo col mondo perche' pur avendo le capacita' non posso fare quello che mi piace .

          Eccheccazz che mondo ingiusto ne' ?

          Pero' questo conferma quello che pensavo e torna tutto con quello che t'ho detto prima.
          I giovani di oggi sono VIZIATI ma questo non significa che lo siamo tutti.
          Stranamente cio' avviene dalle vostre parti, perche' li c'e' sempre stato il benessere, se ragionate cosi' da quello stato di cose non s'esce.
          Uno che ha sempre avuto fame o che ha fame, fa tutto!

          Comment


          • Font Size
            #50
            premesso... non ho letto tutto ma solo il post iniziale

            è vero in giro ci sono persone che vogliono il lavoro comodo, facile e ben retribuito... tant'è che già da anni nei cantieri edili sono pochi gli italiani che vogliono lavorare

            un nostro conoscente ha un'azienda di pulizie e fa fatica a trovare italiani disposti a lavorare per lui, nonostante tutto per ora ancora ce la fa, ma è una mosca bianca

            però quando leggo alcuni articoli di giornale che parlano dei lavori che nessuno vuole fare mi vien da ridere
            ce n'era giusto uno ad agosto, letto al mare, in cui si diceva che nessuno vuole più fare l'elettricista, il meccanico o cose simili

            beh inutile dire che mio padre, alla soglia di 60 anni con 40 anni di esperienza come elettricista/citofonista (purtroppo non tutti in regola altrimenti sarebbe già in pensione!!!) è da più di un anno che non trova uno straccio di lavoro
            e ovviamente ha provato a reinventarsi facendo altro (tipo montaggio mobili per aziende tipo castorama)... si è proposto come magazziniere, custode, insomma di tutto di più... è una persona che ha voglia e bisogno di lavorare, e non si formalizza tanto su cosa c'è da fare (mentalità d'altri tempi) eppure il risultato non cambia

            quindi come al solito direi che la verità sta nel mezzo
            Last edited by ladyduke; 01-09-09, 09:23.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by ladyduke View Post
              beh inutile dire che mio padre, alla soglia di 60 anni con 40 anni di esperienza come elettricista/citofonista (purtroppo non tutti in regola altrimenti sarebbe già in pensione!!!) è da più di un anno che non trova uno straccio di lavoro
              Qui di elettricisti civili ce ne son troppi, e infatti sono un po' in crisi... Però a fare l'impiantista (riparare macchine industriali) ce n'è bisogno... Ma veramente...

              Io sto cercando un ragazzo da tirare su per fargli fare i guasti... Non trovo nessuno...
              Last edited by Foglio; 01-09-09, 09:39.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Foglio View Post
                Qui di elettricisti civili ce ne son troppi, e infatti sono un po' in crisi... Per? a fare l'impiantista (riparare macchine industriali) ce n'? bisogno... Ma veramente...

                Io sto cercando un ragazzo da tirare su per fargli fare i guasti... Non trovo nessuno...
                eh foglio.. sar? questo il problema
                ovvio che a quell'et? nessuno si metter? mai ad insegnargli un nuovo mestiere come puoi fare tu con un ragazzo (che non trovi)

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by Foglio View Post
                  Io sto cercando un ragazzo da tirare su per fargli fare i guasti... Non trovo nessuno...
                  Sicuramente sbagli tu

                  Qualcuno qui ti dira' : "SE (scusa qualunque) verrei SUBITO io ! "

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Ah non ne ho la piu' pallida idea ... ma sicuro se fossi disoccupato andrei sicurissimamente a lavorare un mese per prendere tutti quei soldi ...
                    Ma di quanti soldi stiamo parlando? Cos?, per sapere...

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      per curiosit? lele quanto sarebbe stata la lauta ricompensa del viticoltore?

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Si sente sempre piu' spesso, specie su questo forum, parlare di sfruttamento , condizioni di lavoro non corrette , lavori sempre sottopagati . In pratica sento e leggo semrpe piu' spesso che i ragazzi sono OBBLIGATI (ricordate quando mi impuntavo sul fatto che non condividevo la rassegnazione che in molti di voi invece mi hanno chiaramente spiegato non avere alternativa ?) ad accettare questi compromessi senza possibilita' di migliorare nel futuro .

                        L'altro giorno addirittura mi e' stato detto , e ne stava anche nascendo una polemica , che ci sono molti ricercatori ceh svolgono ben 2 lavori remunerati 500 euro al mese e senza possibilita' di aumentare queste entrate per anni ed anni addirittura .

                        Ergo ... ne emerge un quadro spettrale di questo paese e del suo futuro

                        MA ...

                        Spesso io sento campane MOLTO differenti e l'esempio che vado a raccontarvi e' al di fuori dell'isola felice della Brianza dove , come mi piace ricordare , Facsss sosteneva non esistessero problemi ed i soldi piovono dal cielo . Questo e' MOLTO confortante perche' di isole felici sono gi? 3 ... una dove abito io , una nel piacentino che adesso andr? a raccontarvi ed una nel trentino dove c'? Devilman che anche lui non concorda con quello sfruttamento e rassegnazione generale che si legge e sente spesso .

                        Molto semplicemente Domenica ero in visita a degli amici e nel pomeriggio siamo andati a farci una passeggiata nel paese ... dove abbiamo incontrato un amico che ha una vinicola nei colli pavesi/piacentini .
                        Alla domanda "come va" ha risposto che ? disperato e purtroppo sta pensando di chiudere la vinicola .
                        Il motivo non ? legato agli affari in quanto le uve sono sane e produrrebbe davvero molto . Il motivo ? invece legato alla manodopera ... si avete capito bene non ? uno scherzo !

                        Cosi come sostenevo io nel mio settore , anche lui diceva che non c'e verso di trovare persone che gli raccolgano le uve ... stava passeggiando addirittura in mezzo alla festa del paese fermando i ragazzi per invogliarli a lavorare per lui ... offriva un lauto stipendio , colazione con briosches e cappuccino , pranzo 3 portate , merenda .... non sapeva piu' cosa offrire ma i ragazzi snobbavano il lavoro perche' faticoso . Alcuni rispondevano che erano appena tornati dalle ferie e non avevano testa di mettersi gia' a lavorare ... altri rispondevano che avrebbero dovuto alzarsi presto la mattina ... e via discorrendo .

                        Io non rabbrividisco piu' di tanto perche' son cose che ho sempre detto anche quando vengo criticato ... per? e' davvero una societ? ignobile questa !

                        Ora ... io sono sicuro che la quasi totalit? che risponder? a questo topic condanner? quei ragazzi dicendo che se l'avesse saputo in tempo sarebbe accorso a vendemmiare ... per? mentre a parole continuo a leggere ed a sentire live che bisogna rassegnarsi , che non si puo' guadagnare quattro soldi in piu' dei 1000 euro , che bisogna farsi il culoo per 24 ore al giorno sputando sangue per avere uno stipendio da fame , che non si trovano laavori e con la crisi la cosa e' peggiorata ... mentre a fatti io continuo a vedere in diversi campo situazioni molto contrastanti con quello che si dice .

                        Allora chiedo come mai si sente una cosa e se ne vede un' altra ... mi ero ormai convinto che tutta la brianza fosse un isola felice senza problemi e dove tutto era pi? semplice e banale , dove i soldi piovessero dal cielo e dove tutto era divverso dal resto di Italia . Per? vedo che pressocch? in ogni zona dove vado vedo e sento le stesse cose come il viticoltore di cui vi parlavo prima . ... la domanda ? ... PERCHE ? CHI E' CHE LA RACCONTA GIUSTA ?
                        son le stesse cose che dicevo io, nell'altro post. un mcio che ha un mattatoio deve ridurre il lavoro perch? non ha personale. ora lavorano quattro che sono in pensione, lui e il figlio.
                        io l'anno scorso ho avuto dei problemi e son rimasto in dietro con il lavoro, per un mese mi serviva che qualcuno venisse a darmi una mano a spaccar legna. l'unico che ho trvato a parole voleva fare 10 ore l giorno (a 8? l'ora) a fatti due settimane del mese a casa. e delle due rimanenti il primo girono 5 ore e gli altri 3-4 ore al giorno.

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          mia moglie lavora in una società interinale,c credete che molte volte fanno fatica a trovare gente che vuole lavorare, tutti che gli và bene qualunque cosa xchè hanno famiglia e devono lavorare poi se il lavoro non è sotto casa o c sono i turni da fare non và bene.Anche i neolaureati che arrivano e vogliono stipendi da dirigenti senza aver mai lavorato,di gente che vuol fare la gavetta non è molta

                          LELE ti quoto x tutto

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by l'incosciente View Post
                            per curiosit? lele quanto sarebbe stata la lauta ricompensa del viticoltore?
                            anche fosse stato 4? l'ora metti la colazione, il pranzo, la merenda e a fine gironata sei arrivato tranquillamente ad una ricompensa giusta.
                            fosse poi che sei a casa a far nulla anche 4? andrebbero bene

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                              Si sente sempre piu' spesso, specie su questo forum, parlare di sfruttamento , condizioni di lavoro non corrette , lavori sempre sottopagati . In pratica sento e leggo semrpe piu' spesso che i ragazzi sono OBBLIGATI (ricordate quando mi impuntavo sul fatto che non condividevo la rassegnazione che in molti di voi invece mi hanno chiaramente spiegato non avere alternativa ?) ad accettare questi compromessi senza possibilita' di migliorare nel futuro .

                              L'altro giorno addirittura mi e' stato detto , e ne stava anche nascendo una polemica , che ci sono molti ricercatori ceh svolgono ben 2 lavori remunerati 500 euro al mese e senza possibilita' di aumentare queste entrate per anni ed anni addirittura .

                              Ergo ... ne emerge un quadro spettrale di questo paese e del suo futuro

                              MA ...

                              Spesso io sento campane MOLTO differenti e l'esempio che vado a raccontarvi e' al di fuori dell'isola felice della Brianza dove , come mi piace ricordare , Facsss sosteneva non esistessero problemi ed i soldi piovono dal cielo . Questo e' MOLTO confortante perche' di isole felici sono già 3 ... una dove abito io , una nel piacentino che adesso andrò a raccontarvi ed una nel trentino dove c'è Devilman che anche lui non concorda con quello sfruttamento e rassegnazione generale che si legge e sente spesso .

                              Molto semplicemente Domenica ero in visita a degli amici e nel pomeriggio siamo andati a farci una passeggiata nel paese ... dove abbiamo incontrato un amico che ha una vinicola nei colli pavesi/piacentini .
                              Alla domanda "come va" ha risposto che è disperato e purtroppo sta pensando di chiudere la vinicola .
                              Il motivo non è legato agli affari in quanto le uve sono sane e produrrebbe davvero molto . Il motivo è invece legato alla manodopera ... si avete capito bene non è uno scherzo !

                              Cosi come sostenevo io nel mio settore , anche lui diceva che non c'e verso di trovare persone che gli raccolgano le uve ... stava passeggiando addirittura in mezzo alla festa del paese fermando i ragazzi per invogliarli a lavorare per lui ... offriva un lauto stipendio , colazione con briosches e cappuccino , pranzo 3 portate , merenda .... non sapeva piu' cosa offrire ma i ragazzi snobbavano il lavoro perche' faticoso . Alcuni rispondevano che erano appena tornati dalle ferie e non avevano testa di mettersi gia' a lavorare ... altri rispondevano che avrebbero dovuto alzarsi presto la mattina ... e via discorrendo .

                              Io non rabbrividisco piu' di tanto perche' son cose che ho sempre detto anche quando vengo criticato ... però e' davvero una società ignobile questa !

                              Ora ... io sono sicuro che la quasi totalità che risponderà a questo topic condannerà quei ragazzi dicendo che se l'avesse saputo in tempo sarebbe accorso a vendemmiare ... però mentre a parole continuo a leggere ed a sentire live che bisogna rassegnarsi , che non si puo' guadagnare quattro soldi in piu' dei 1000 euro , che bisogna farsi il culoo per 24 ore al giorno sputando sangue per avere uno stipendio da fame , che non si trovano laavori e con la crisi la cosa e' peggiorata ... mentre a fatti io continuo a vedere in diversi campo situazioni molto contrastanti con quello che si dice .

                              Allora chiedo come mai si sente una cosa e se ne vede un' altra ... mi ero ormai convinto che tutta la brianza fosse un isola felice senza problemi e dove tutto era più semplice e banale , dove i soldi piovessero dal cielo e dove tutto era divverso dal resto di Italia . Però vedo che pressocchè in ogni zona dove vado vedo e sento le stesse cose come il viticoltore di cui vi parlavo prima . ... la domanda è ... PERCHE ? CHI E' CHE LA RACCONTA GIUSTA ?
                              E' un vero peccato .... ... dico solo che se mi fosse capitato prima non ci avrei pensato su due volte.
                              Lele pensa che dalle mie parti per andare a frutta c'è la fila e se vai a chiedere troppo tardi ti dicono che non hanno bisogno E lo stipendio è discreto non certo alto Pazzesco ...

                              Non me la sento di giudicare questi ragazzi tuttavia i casi sono due:
                              - lavorano già e non hanno problemi di crisi
                              - non lavorano e hanno genitori benestanti e estremamente accodiscendenti
                              Last edited by buzzy84; 01-09-09, 11:01.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Post interssante... quoto un po tutti perchè trovo che la verità sia nel giusto mezzo...

                                Però aggiungo una cosa... L'unica cosa che mi fa rodere un poco il deretano...

                                Nel resto d'Europa, in quasi tutti i settori, il rapporto guadagni/spese è piu' favorevole che da noi. Ecco, questa è l'unica cosa che mi turba.

                                Poi, se uno a fame, lavora. Specie tra i giovani. Spesso i giovani stanno accollati ai genitori fin oltre i 35 anni... grazie che nessuno vuole fare lo spazzino...

                                Ho come esempio la famiglia del mio migliore amico. La sorella stava facendo il dottorato di ricerca, poi è rimasta incinta, il ragazzo lavora poco e fa lo splendido... che per certe cifre non lavora e cose cosi' (fonico)... lei cià il pupo da tirare su quindi ha smesso di lavorare... Come vanno avanti? I genitori di lei, dopo la pensione, continuano a lavorare come negri per passargli la stecca mensile a lei e al mio amico, che nel frattempo studia studia studia in giro per il mondo (appena cià due soldi lui se li sputtana in cazzate, mica se li mette al pizzo).

                                Ultimamente ho saputo che la sorella sta provando a rimanere in cinta per il secondo figlio, il ragazzo continua a non lavorare, tanto ci pensano i genitori di lei a passare i soldi... in fin dei conti hanno solo 65 anni, è giusto che continuino a lavorare 12 ore al giorno per mandare avanti la baracca....

                                Spesso i miei coetanei sono un tantinello egoisti...
                                Last edited by macicca; 01-09-09, 11:08.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X