Originally posted by arabykola
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
La disoccupazione ed i lavori ...
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Nov 2005
- 2879
- Maschio
- 0
- ovunque ci sia pilu
- lasciamo perdere faccio un lavoro di merda!
- NESSUNA
- Send PM
-
Originally posted by motosimo View Postnon passo il tempo a pensare alle vite degli altri...? solo che in quello che scrivi si legge sempre la convinzione che nel mondo del lavoro basta volere e impegnarsi per arrivare;
Originally posted by motosimo View Postpensa che magari i tuoi collaboratori sono in grado di essere al tuo posto (forse lo sognano) ma la vita li ha messi alle tue dipendenze.felici e appagati,ma dipendenti
Per? ... perdonami ... anche qui ... che diavolo c'entra col mio topic ?
Comment
-
-
Originally posted by dj crush View Posteheheh
mi piace questa discussione e sono curioso di vedere fin quando lele tiene botta!
qui si tratta di constatare come almeno la met? del "Bel Paese" a livello lavorativo va avanti con metodi che sono un mix tra il tempo in cui c'erano valvassori e valvassini....e usanze sempre pi? vicine allo stile "est europeo"...
non so se ho reso....
poi ovvio che, se vuoi rimanere qui, ti devi adattare......ma da qui a dire che va bene o che ci sia una certa soddisfazione in questo......
Comment
-
Originally posted by syd87 View Postmi pare che perch? una casistica sia significativa debba effettivamente corrispondere a un certo campione rappresentativo.
(ribadisco inoltre la mia posizione sul dridere degll'opinione altrui)
approposito..sei tu che riferendoti a un caso particolare allarghi le discussioni su ampi frangenti, quindi cortesemente risparmiami le uscite sul "noi che vogliamo generalizzare(?) e le pistolettate varie
un amico che lavora in una ditta dove fanno pinze per macchien cnc (o una roba del genere, non ci capisco molto) ? stato a casa in cassa, il tempo che era in cassa andava a mettere sacchi di intonaco nella macchina per intonacare per un imprenditore.
un altro che quest'anno ? venuto a darmi una mano qualche volta quando era a casa.
uno che ? a casa da anni dopo che ha finito le superiori e ha tentato per due anni l'universit? dando ben tre esami, che non va a fare il magazziniera in un supermercato in zona perch? lui ha studiato e non piega la schiena.
e io che l'anno scorso ho trovato un fancazzista per spaccare legna. e che ogni anno quando c'? da fare un pezzo di starda per portare le vacche in alpe a champoluc non trovi ami nessuno. la paga non pu? esser molta. io vad per nulla per aiutare un amico ma si parla di 100-150? comprese tutte le spese per 5-6 giorni.
un amico che ha un mattatoio che ha dovuto diminuire la mole di lavoro per mancanza di personale.
quindi la crisi esiste e saremmo anche tutti daccordo. ma c'? anche la possibilit? di lavorare, solo che la cannuccia di vetro nella schiena pare sia una malattia diffusa
Comment
-
Originally posted by Anima998 View Postqui non ? questione di vedere quanto uno dialetticalmente regga....
qui si tratta di constatare come almeno la met? del "Bel Paese" a livello lavorativo va avanti con metodi che sono un mix tra il tempo in cui c'erano valvassori e valvassini....e usanze sempre pi? vicine allo stile "est europeo"...
non so se ho reso....
poi ovvio che, se vuoi rimanere qui, ti devi adattare......ma da qui a dire che va bene o che ci sia una certa soddisfazione in questo......
Comment
-
Originally posted by marco84 View Postio ti posso dire la mia casistica, quella che conosco.
un amico che lavora in una ditta dove fanno pinze per macchien cnc (o una roba del genere, non ci capisco molto) ? stato a casa in cassa, il tempo che era in cassa andava a mettere sacchi di intonaco nella macchina per intonacare per un imprenditore.
un altro che quest'anno ? venuto a darmi una mano qualche volta quando era a casa.
uno che ? a casa da anni dopo che ha finito le superiori e ha tentato per due anni l'universit? dando ben tre esami, che non va a fare il magazziniera in un supermercato in zona perch? lui ha studiato e non piega la schiena.
e io che l'anno scorso ho trovato un fancazzista per spaccare legna. e che ogni anno quando c'? da fare un pezzo di starda per portare le vacche in alpe a champoluc non trovi ami nessuno. la paga non pu? esser molta. io vad per nulla per aiutare un amico ma si parla di 100-150? comprese tutte le spese per 5-6 giorni.
un amico che ha un mattatoio che ha dovuto diminuire la mole di lavoro per mancanza di personale.
quindi la crisi esiste e saremmo anche tutti daccordo. ma c'? anche la possibilit? di lavorare, solo che la cannuccia di vetro nella schiena pare sia una malattia diffusa
Originally posted by Anima998 View Postpoi ovvio che, se vuoi rimanere qui, ti devi adattare......ma da qui a dire che va bene o che ci sia una certa soddisfazione in questo......
Io per? resto dell'idea che il tessuto connettivo delle microimprese che si sviluppa al nord Italia e' la chiave di volta per risanare il paese intero . Difatti mi risulta essere un sistema produttivo studiato in diverse parti del mondo .
Tanto per fare un esempio ... in India le cose si stanno sviluppando in tal senso ... o meglio ... anche in tal senso
Comment
-
-
eppure mi si era risposto in maniera piccata millantando una ironia gratuita che altro non faceva se non far scadere i toni del post..e chi ci capisce piu niente qua
Comment
-
Syd87 ... è un mondo difficile !
Eddai su ...va bene , torniamo seri e ricapitoliamo : io , Marco 84 e chiunque abbia portato le sue esperienze ci riferiamo alle microscopiche insignificanti realta' di cui siamo parte . E' ovvio che non possiamo , cosi come non puoi ne tu ne altri che hanno partecipato a questo topic , parlare a nome della nazione intera e non possiamo scrivere parole valide per ogni singola casistica .
Però è dato di fatto che questi episodi si verificano ed anche molto di frequente ... cosi come è vero , e l'ho ribatido piu' volte , che ci sono casi disperati in cui uno pur volendo fatica a dismisura a trovare un impiego anche con tanta buona volontà .
Riesci a controbattere qualcosa di questo mio ultimo intervento ?
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostSyd87 ... è un mondo difficile !
Eddai su ...va bene , torniamo seri e ricapitoliamo : io , Marco 84 e chiunque abbia portato le sue esperienze ci riferiamo alle microscopiche insignificanti realta' di cui siamo parte . E' ovvio che non possiamo , cosi come non puoi ne tu ne altri che hanno partecipato a questo topic , parlare a nome della nazione intera e non possiamo scrivere parole valide per ogni singola casistica .
Però è dato di fatto che questi episodi si verificano ed anche molto di frequente ... cosi come è vero , e l'ho ribatido piu' volte , che ci sono casi disperati in cui uno pur volendo fatica a dismisura a trovare un impiego anche con tanta buona volontà .
Riesci a controbattere qualcosa di questo mio ultimo intervento ?
ti quoto dalla prima all'ultima parola.
e quindi alla domanda "chi la racconta giusta e chi no?" che azz. rispondiamo?Last edited by syd87; 03-09-09, 17:20.
Comment
-
X
Comment