Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
che cosa controllate sula moto voi personalmente?[importante
OOOhhhh :P una Lady con le p###e!!!!!
Ma io sono rimasto seriamente traumatizzato: fin da bambino smanettavo su triciclo, bicicletta, motorino..... Ogni volta invece che aggiustare spaccavo!!! Qualsiasi dado era buono per essere spannato!!!!
Non chiedermi come facevo (e come faccio a volte tutt'ora)!!!
Saro' "impedio"!!!!!
Ma mi faccio coraggio, perche' e' sbagliando che si impara!!!! Sperando che io non sia l'eccezione che conferma la regola!!!!
questo ? il succo di ci? che voglio dire
se il mecca ? negligente
l'utente medio che fa ,paga e la prende in c@@o
Rapporto stechiometrico sempre...e poi con l'oscilloscopio tento di capire dove poter quadagnare quei 500 giri in piu' per far schizzare la mia mini fuori dalle curve ehehehhee
Scherzi a parte... su quella da strada quando ce l'avevo, giravo la chiave e gli davo il gassone....fosse attaccata solo col fil di ferro...
come dice mito la mia moto me la tocco solo io... ho scaricato il manuale d'officina (cos? evito di farmi avanzare le viti eh eh ), mi armo di pazienza e via... mi fermo solo in caso di mancanza di attrezzi veramente specifici...
basta un po di manualita e soprattutto ci vuole passione..
quindi voi mi dite che chi si rivolge ad officine autorizzate
e fai i tagliandi programmati dalla casa
per la moto specifica
sono tutti dei coglioni
dato che vanno a pagare fior di quattrini per far controllare la moto da un mecca esperto
Guarda a dir la verit? controllo fin troppe volte il cavalletto quando appoggio la moto... ? cos? minuscolo da sembrare cos? fragile, chiss? che qualche volta si spezza....
per quanto riguarda la manutenzione, solite cose, olio, pastiglie cose di non altissimo livello.
ps: non dimenticare di guardare anche la benzina :mrgreen:
zio non ? che chi la porta dal mecca ? un cog***e... per? mettere le mani sulla propria moto, montare pezzi, curarla ? un gusto che va oltre ogni cosa... ? un piacere paragonabile alla guida... ovvio che se non avete un garage, gli attrezzi diventa complicato... curandola in toto diventa pi? tua..
e poi come dice palutz i mecca a volte fanno dei be casini... io sono dell'idea meglio che me lo faccio da solo e ci metto 2 giorni (con assoluta pignoleria) che il mecca che ci mette 3 ore (e magari fa un lavoro approsimativo)
ovvio che non tutto si pu? fare da soli purtroppo a volte si ? costretti a portarla dal mecca
Comment