Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Qeullo di sapersi accontentare per tamponare un periodo (come questa crisi) è cosa molto saggia e furba . Vale non solo per chi e' alle dipendenze bensi anceh epr i dirigenti delle piccole e grandi aziende .
Questo e' un periodo di magra , periodo in cui TUTTI (per tutti intendo tutti coloro che riescono includendo qualunque rango sociale) se ne approfittano ... occorre cercare di barcamenarsi alla benemeglio sperando che l'ottimismo per il futuro verrà ripagato .
Beh dai ma cercare lavoro ? facilissimo, ? trovarlo che ? un p? pi? difficile...
Scusate la battutona disperata...
Di questi tempi poi e' davvero devastante .
Io parlo sempre della mia via e fino a nemmeno un paio d'anni fa c'er aproprio al caccia all'uomo per trovare collaboratori in officina ... (da qui derivano gli stipendi da favola) ...
Oggigiorno ho un gran da fare ad usare quanto piu' tatto possibbile per declinare le offerte che pervengono al campanello o al telefono di persone che vogliono lavorare ... (o vogliono il posto di lavoro)
All'estero servizi come Monster funzionano meglio secondo me
Un mio amico per esempio ha trovato lavoro come direttore finanziario in una multinazionale tramite Linkedin ma a Parigi non in Italia dove le aziende manco sanno cosa sia Linkedin
Io il mio attuale lavoro in una multinazionale l'ho trovato con Monster ma...
Ma secondo me ha funzionato solo perch? venni contattato direttamente dall'agenzia estera incaricata di trovare uno con i miei requisiti dalla multinazionale.
Infatti i colloqui di lavori li dovetti sostenere all'estero (ovviamente tutto pagato da loro) anche se lavoro principalmente in Italia
Quando mi contattavano le varie agenzie italiane (Adecco in testa) invece richiedevano sempre una elevatissima professionalit? da parte mia quando loro avevano sempre una superficialit? e incompetenza squalificante e inoltre offrivano sempre un tozzo di pane in cambio delle mie capacit? a dimostrazione che non comprendevano realmente cosa sapessi fare.
Ovviamente questa ? solo la mia esperienza personale e magari per altri ? diverso
Io parlo sempre della mia via e fino a nemmeno un paio d'anni fa c'er aproprio al caccia all'uomo per trovare collaboratori in officina ... (da qui derivano gli stipendi da favola) ...
Oggigiorno ho un gran da fare ad usare quanto piu' tatto possibbile per declinare le offerte che pervengono al campanello o al telefono di persone che vogliono lavorare ... (o vogliono il posto di lavoro)
Tornando un p? pi? seri, io penso che prima di tutto una persona debba chiedersi: "cosa so fare?"; "Se io gestissi l'azienda XYZ, valuterei come produttivo ed utile il fatto di dare X Euro al mese (comprese imposte, contributi, ecc...) ad uno come me per svolgere quelle mansioni"?
Insomma, bisogna pensare che da sempre ma soprattutto al giorno d'oggi, nessuno regala niente, quindi o si viene sfruttati o si viene pagati adeguatamente (n? tanto n? poco, adeguatamente) per il tipo di lavoro svolto in relazione all'utilit? dello stesso per l'azienda datrice.
L'essere pagati indipendentemente dai risultati ? prerogativa di alcuni fortunati che hanno trovato lavoro parecchio tempo fa...
Quindi Ste ti chiedo: che formazione hai e cosa saresti disposto a fare?
io credo che a 30 anni una persona si sia gi? costruito il suo curriculum e abbia gi? direzionato il suo percorso lavorativo della vita!
e non credo che siano cos? diverse dalle mie...che ho gi? casa e impegni di vario tipo
poi dipende da quanto uno si accontenta di fare certi lavori piuttosto che altri...
se tu hai un tipo di esperienza alle spalle ma non trovi nulla, magari potresti trovare qualcosa che tamponi la situazione che al momento non ? rosea!
e per certi tipi di lavori specializzati e qualificati... bisogna girare. io non ho detto che adecco ? manna dal cielo, hosolo detto che io con adecco mi sono sistemata
ovviamente tutto IMHO
Arriva ai 30 poi mi dici.... Perch? se per disgrazia ti accorgi che la soddisfazione che avevi oramai vacilla.... La visione cambia
Non ? il fatto di percepire pochi soldi.... Se, per esempio, vado a far il pizzaiolo non so far una sega.... Quindi merito di esser un "pezzente"
Ma forviamo il discorso.... Aprir? un altro post
Tornando un p? pi? seri, io penso che prima di tutto una persona debba chiedersi: "cosa so fare?"; "Se io gestissi l'azienda XYZ, valuterei come produttivo ed utile il fatto di dare X Euro al mese (comprese imposte, contributi, ecc...) ad uno come me per svolgere quelle mansioni"?
Insomma, bisogna pensare che da sempre ma soprattutto al giorno d'oggi, nessuno regala niente, quindi o si viene sfruttati o si viene pagati adeguatamente (n? tanto n? poco, adeguatamente) per il tipo di lavoro svolto in relazione all'utilit? dello stesso per l'azienda datrice.
L'essere pagati indipendentemente dai risultati ? prerogativa di alcuni fortunati che hanno trovato lavoro parecchio tempo fa...
Quindi Ste ti chiedo: che formazione hai e cosa saresti disposto a fare?
Oggi giorno son pochissimi quelli irremovibile.... Io son fra i precari e fino a ieri credevo di esser un punto fermo
Oggi giorno son pochissimi quelli irremovibile.... Io son fra i precari e fino a ieri credevo di esser un punto fermo
Certo, purtroppo ? come dici tu. Io ho solo detto il punto di partenza di chi deve cercare lavoro, poi, soprattutto al giorno d'oggi, ci son molte persone veramente capaci in determinati settori che per? il mercato non ? in grado di assorbire...Oppure che vengono sfruttate...
Certo, purtroppo ? come dici tu. Io ho solo detto il punto di partenza di chi deve cercare lavoro, poi, soprattutto al giorno d'oggi, ci son molte persone veramente capaci in determinati settori che per? il mercato non ? in grado di assorbire...Oppure che vengono sfruttate...
Ma questo ? un altro problema...
Guarda son 2 settimane che ? andata via quelle delle pulizie.... Profilo basso livello.... Ma si sente che manca (era pure gnocca... )
Come vi accingete a cercare lavoro? Internet, annunci su settimanali/quotidiani? Passaparola? Concorsi pubblici? Come avete trovato il vostro attuale impiego?
anche io le ho girate tutte e pi? di una volta mai fatto niente via mail, perch? credo che loro per poter decidere se farti fare un colloquio ti debbano vedere e capire che se sei andato l? a portare il curriculum ? perch? ne hai bisogno. Ho avuto qualche colloquio, sia tramite agenzia che tramite azienda...e alla fine una mia amica porta il curriculum in un azienda che conosceva suo padre, dove cercavano due persone, quindi lei mi dice "portalo anche tu" e io un po' titubante lo porto...e alla fine hanno preso me, mi sono sentita una po' una cacca...ma alla fine questo ? il mondo del lavoro e lei ha capito
Come vi accingete a cercare lavoro? Internet, annunci su settimanali/quotidiani? Passaparola? Concorsi pubblici? Come avete trovato il vostro attuale impiego?
ragazzi....ma sono io che vivo in un mondo a parte... o qui c'è qualcosa che non va?
perchè qui da me almeno un 80% delle persone ha trovato lavoro(ricerche fatte dal sottoscritto in ambito uni) grazie alla tristemente italiana RACCOMANDAZIONE....spintarella...botta nel s....o santo in paradiso....
tanto per fare un esempio(per farvi capire fino a quale livello arriva questa SHIT)
un ragazzo che conosco,per fare lo spazzino[massimo rispetto per il tipo di lavoro eh] nella classica azienda municipalizzata con -ovviamente- i conti in rosso,
ha avuto bisogno del "pezzo grosso"...
senza contare il settore pubblico ormai inerme e stretto nelle laceranti maglie della vergine di ferro chiamata politica.....
(se non si fosse capito è uno tra i motivi principali della sempre più reale idea di emigrare che ho)
Anima ... e' vero che ci sono tante eccezioni (ed io ne conosco diverse) che smentirebbero quello che hai appena detto ma la percentuale e' talmente bassa che e' quasi generalizzabile quello che dici tu .
E' sempre piu' difficile riuscire a valorizzare le proprie doti e riuscire a cavarsela con le proprie gambe .
E' coem la canzoen di non so quanti anni fa "uno su mille ce la fa" ...
ragazzi....ma sono io che vivo in un mondo a parte... o qui c'? qualcosa che non va?
perch? qui da me almeno un 80% delle persone ha trovato lavoro(ricerche fatte dal sottoscritto in ambito uni) grazie alla tristemente italiana RACCOMANDAZIONE....spintarella...botta nel s....o santo in paradiso....
tanto per fare un esempio(per farvi capire fino a quale livello arriva questa SHIT)
un ragazzo che conosco,per fare lo spazzino[massimo rispetto per il tipo di lavoro eh] nella classica azienda municipalizzata con -ovviamente- i conti in rosso,
ha avuto bisogno del "pezzo grosso"...
senza contare il settore pubblico ormai inerme e stretto nelle laceranti maglie della vergine di ferro chiamata politica.....
(se non si fosse capito ? uno tra i motivi principali della sempre pi? reale idea di emigrare che ho)
Si ma distinguiamo se si parla di pubblico o di privato.... E nel caso del privato se ? una grossa azienda
Nel pubblico si sa che ? il paraculo l'unico modo certo di lavorar... (e di far il meno possibile azzarderei pure )
Anima ... e' vero che ci sono tante eccezioni (ed io ne conosco diverse) che smentirebbero quello che hai appena detto ma la percentuale e' talmente bassa che e' quasi generalizzabile quello che dici tu .
E' sempre piu' difficile riuscire a valorizzare le proprie doti e riuscire a cavarsela con le proprie gambe .
E' coem la canzoen di non so quanti anni fa "uno su mille ce la fa" ...
anche io Lele ne conosco alcuni(per fortuna,altrimenti sai che allegria a star qua... )
ma sono casi rari..spesso in sfere ad alta specializzazione...
nel resto del calderone...purtroppo c'? solo quello che ho descritto...inizialmente nemmeno io volevo crederci..ci sono rimasto cos?...ma poi proseguendo con la ricerca ? emerso questo qua...
ma dico io(non voglio fare un discorso moralista o generalista,il mio ? solo quello di un ragazzo con alcuni principi saldi)
che c.azzo gli si insegna alle nuove generazioni???diginit? zero?? valore morale pari a quella di un cane che si accoppia in mezzo alla strada??lingua sporca??puzza di compromesso che ti accompagna dalla culla alla tomba???
Si ma distinguiamo se si parla di pubblico o di privato.... E nel caso del privato se ? una grossa azienda
Nel pubblico si sa che ? il paraculo l'unico modo certo di lavorar... (e di far il meno possibile azzarderei pure )
si infatti nel caso del privato c'? da fare una differenza...dovuta alla dimensione aziendale...che ristabilisce almeno un p? di equilibrio....
ma anche qui stai tranquillo...la mano morta arriva ai piani alti....
Comment