Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Discorsi da bar... forse ? uno dei pochi post dove nn ci son stati
Per il percorso di studi che non ti piace sono fortemente in disaccordo... gi? ? dura, studi anche qualcosa che non ti piace, + lavori.. non finirai MAI.
Nel caso di prix la laurea servirebbe solo per eventualmente "far carriera" e ricoprire posizioni dove a volte ? necessaria (se nn obbligatoria) quindi ? solo un titolo.
Personalmente credo che avere la laurea ? un vantaggio sicuramente ma, almeno in italia, il rapporto fatica per ottenerla/utilit? ? pressoch? nullo (a livello economico). Devi solo sperare di sfruttarla altrimenti hai perso 5 anni di lavoro
purtroppo ? esattamente quello di cui mi sto rendendo conto ora che mi sto per laureare. (e non ? certo scienze del turismo..)
MA VERAMENTE LA CARRIERA AVREBBE UNA MARCIA IN PIU'? non parlo solo della mia azienda ma anche delle altre, parlo proprio del mercato del lavoro.
insomma voi cosa ne pensate?
A parte il fatto che discussioni come questa mi fanno capire quanto il nostro piccolo mercato locale sia fuori dal mondo perché si parla di figure ed attività inesistenti nella mia realtà (Information Technology, budgeting, ecc...). Contando che per me i PM sono i Pubblici Ministeri mentre voi credo vi riferiate ai "Project Manager"...
Detto questo, da laureato in Giurisprudenza, con padre e cugino (e molti amici) Commercialisti e fratello tributarista, tutti in studio con me, ECCO LA MIA RISPOSTA:
FALLO SOLO SE SEI SICURO CHE LA TUA CARRIERA POSSA AVERE UNA MARCIA IN PIU'! Già il fatto che tu ti ponga la domanda se potrà averla o meno mi spinge a dirti di desistere da questa cosa. Segui piuttosto il consiglio di Bemat e guardati intorno per verificare se nella tua zona/ambito lavorativo iPM CERTIFICATI hanno effettivamente il riconoscimento di cui si parla. In caso positivo non avrei dubbi: Certificazione PMI!! Per quanto possa essere impegnativa lo sarà sempre meno di una laurea, con risultati N volte maggiori...
P.S.: Tutti i laureati in Economia e Commercio che conosco io, rimasti in zona, fanno i Commercialisti nello studio dei genitori, tranne uno che fa il "salumiere" perché i suoi genitori hanno un negozio di alimentari. Quelli che sono andati fuori (a Milano, la maggior parte) lavorano in società di revisione e simili con impieghi pseudoimpiegatizi e non arrivano a 1.500 Euro al mese...
A parte il fatto che discussioni come questa mi fanno capire quanto il nostro piccolo mercato locale sia fuori dal mondo perch? si parla di figure ed attivit? inesistenti nella mia realt? (Information Technology, budgeting, ecc...). Contando che per me i PM sono i Pubblici Ministeri mentre voi credo vi riferiate ai "Project Manager"...
Detto questo, da laureato in Giurisprudenza, con padre e cugino (e molti amici) Commercialisti e fratello tributarista, tutti in studio con me, ECCO LA MIA RISPOSTA:
FALLO SOLO SE SEI SICURO CHE LA TUA CARRIERA POSSA AVERE UNA MARCIA IN PIU'! Gi? il fatto che tu ti ponga la domanda se potr? averla o meno mi spinge a dirti di desistere da questa cosa. Segui piuttosto il consiglio di Bemat e guardati intorno per verificare se nella tua zona/ambito lavorativo iPM CERTIFICATI hanno effettivamente il riconoscimento di cui si parla. In caso positivo non avrei dubbi: Certificazione PMI!! Per quanto possa essere impegnativa lo sar? sempre meno di una laurea, con risultati N volte maggiori...
Io ribaltrei la questione: FALLO SE SEI SICURO CHE IL NON FARLO TI BLOCCHI LA CARRIERA! Non ci sono e non ci saranno mai garanzie che avere una laurea ti faccia fare pi? carriera, ma ci sono ambiti il cui non averla SICURAMENTE non te la fa fare, o almeno ti bloccher? a un certo punto
Io ribaltrei la questione: FALLO SE SEI SICURO CHE IL NON FARLO TI BLOCCHI LA CARRIERA!
Certo! Anch'io la intendo in questo senso: se la laurea ti da delle opportunit? (quindi possibilit?, le certezze non esistono) che CON CERTEZZA non potresti avere con il diploma allora puoi pensarci...
E dici che non ti servirà? O che non ti piace?
il discorso è complesso e non vorrei andare troppo off topic.il punto è che queste facoltà sono piuttosto deludenti dal punto di vista della passione che si dovrebbe infondere nello studente che in realtà rimane abbastanza abbandonato, richiedono un'applicazione incredibile e una dedizione totale a fronte di "guadagni" che in assoluto non sono bassi (di solito ai 1400 come primo stipendio ci si arriva) ma che per la salute che si perde nello studio e nell'avere a che fare coi prof non so se siano realmente ripagati. anche perchè arriavre a guadagnare soldini verie soddisfazioni in applicazioni rilevanti non è affatto facile (come in tutti i campi d'altronde). forse il fatto che non sia la facoltà che volevo frequentare non aiuta le cose. non so ...spero tanto che i miei sacrifici siano ripagati prima o poi. cmq per tornare in topic ti auguro veramente di riuscire con questa laurea. economia è sicuramenteuna bellissima facoltà, mi sarebbe piaciuto molto frequentarla
ps. mia madre ha ricominciato a dare gli esami l'anno scorso..a 49 anni compiuti , per mero "sfizio" personale. se c'è passione le cose si riescono a fare sempre
forse il fatto che non sia la facoltà che volevo frequentare non aiuta le cose. non so ...spero tanto che i miei sacrifici siano ripagati prima o poi.
Ecco, dalle tue parole, vedo che questo è il nocciolo
Riguardo al supporto allo studente, credo sia assolutamente questione di Università, non di facoltà: io mi son sentito piú che seguito, spronato nella mia carriera universitaria. Certo, non studiavamo per me (), ma come organizzazione, programmi didattici, qualità dei professori, strutture, rapporti con le Aziende, non so se avrei potuto avere di meglio, sinceramente. Mi è mancato solo l'Erasmus, che è stato introdotto quando ormai ero in tesi e quindi ho ritenuto (forse a torto) non fosse il caso di unsufruirne.
Per tutto il resto, ingegneria (nelle sue varie facoltà è una delle migliori, insieme a economia, in quanto a possibilità di carriera e guadagni.
cmq per tornare in topic ti auguro veramente di riuscire con questa laurea. economia è sicuramenteuna bellissima facoltà, mi sarebbe piaciuto molto frequentarla
Ma dico io, esistono ancora situazioni di questo genere? Non sai quanto mi dispiace per te, veramente
purtroppo cosi stanno le cose.. ormai l'ho presa come una questione di principio. devo laurearmi e farlo bene e nel minor tempo possibile. passioni e desideri sono cazzate.uno deve impegnarsi e cercare di dare il massimo a prescindere nella situazione in cui si trova. o almeno io ci provo
purtroppo cosi stanno le cose.. ormai l'ho presa come una questione di principio. devo laurearmi e farlo bene e nel minor tempo possibile. passioni e desideri sono cazzate.uno deve impegnarsi e cercare di dare il massimo a prescindere nella situazione in cui si trova. o almeno io ci provo
purtroppo cosi stanno le cose.. ormai l'ho presa come una questione di principio. devo laurearmi e farlo bene e nel minor tempo possibile. passioni e desideri sono cazzate.uno deve impegnarsi e cercare di dare il massimo a prescindere nella situazione in cui si trova. o almeno io ci provo
in bocca al lupo! Spero riuscirai a sfruttarla appieno e in breve tempo. Poi quando ti sembrar? di essere arrivato inizierai a puntare a qualcos'altro. Io speravo di aver finito con i libri invece a quanto pare...
Discorsi da bar... forse ? uno dei pochi post dove nn ci son stati
Per il percorso di studi che non ti piace sono fortemente in disaccordo... gi? ? dura, studi anche qualcosa che non ti piace, + lavori.. non finirai MAI.
Nel caso di prix la laurea servirebbe solo per eventualmente "far carriera" e ricoprire posizioni dove a volte ? necessaria (se nn obbligatoria) quindi ? solo un titolo.
Personalmente credo che avere la laurea ? un vantaggio sicuramente ma, almeno in italia, il rapporto fatica per ottenerla/utilit? ? pressoch? nullo (a livello economico). Devi solo sperare di sfruttarla altrimenti hai perso 5 anni di lavoro
Non ho letto proprio le altre risposte ... siccome i discorsi da bar di solito ci sono allora ho inserito questa premessa Se in questo caso non ci sono chiedo venia ma non preoccuparti che siamo ancora in tempo
Il mio discorso ? che nel caso di prix la laurea non pu? che essere specializzante o perlomeno attinente il suo attuale settore ... 0 esperienza + laurea presa tardi = difficolt? elevata nell'essere assunti
A parte il fatto che discussioni come questa mi fanno capire quanto il nostro piccolo mercato locale sia fuori dal mondo perch? si parla di figure ed attivit? inesistenti nella mia realt? (Information Technology, budgeting, ecc...). Contando che per me i PM sono i Pubblici Ministeri mentre voi credo vi riferiate ai "Project Manager"...
Detto questo, da laureato in Giurisprudenza, con padre e cugino (e molti amici) Commercialisti e fratello tributarista, tutti in studio con me, ECCO LA MIA RISPOSTA:
FALLO SOLO SE SEI SICURO CHE LA TUA CARRIERA POSSA AVERE UNA MARCIA IN PIU'! Gi? il fatto che tu ti ponga la domanda se potr? averla o meno mi spinge a dirti di desistere da questa cosa. Segui piuttosto il consiglio di Bemat e guardati intorno per verificare se nella tua zona/ambito lavorativo iPM CERTIFICATI hanno effettivamente il riconoscimento di cui si parla. In caso positivo non avrei dubbi: Certificazione PMI!! Per quanto possa essere impegnativa lo sar? sempre meno di una laurea, con risultati N volte maggiori...
Comment