Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ubriaco alla guida uccide e gi? libero...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #121
    Ma non è che chi ha l'abitudine di bere e poi guidare sta cercando di scusare il Rumeno per scusare se stesso?

    No perchè chi beve, guida e poi cerca giustificazioni più o meno plausibili secondo me si arrampica sugli specchi.

    Oltretutto non verrà incriminato, ma non mi stupirebbe scoprire che gli daranno il concorso di colpa in una certa percentuale, che poi significa, la colpa è anche tua...
    Last edited by Giu72; 16-07-09, 09:50.

    Comment


    • Font Size
      #122
      Originally posted by Torakiky View Post
      Scusate, qui mi sento di correggervi proprio dal punto di vista giuridico (e magari Wildfire potr? confermare o smentire): il codice della strada enuncia specificatamente che i conducenti DEVONO fare tutto ci? che possono per contribuire a evitare un incidente, anche quando non ne sono la causa (o la causa principale). Del tipo: se uno passa col rosso e io non freno, non sterzo n? cerco di fare nulla per evitare lo scontro, a norma di legge sarei perseguibile. Ovvio che la percentuale di colpa ? molto, molto minore, ma va stabilita caso per caso.
      Nel caso specifico, andrebbe valutata l'effettiva dinamica per capire se l'automobilista sarebbe stato da sobrio in conditzione di provare a evitare lo scontro o a ridurre le conseguenze.
      Personalmente, mi sento si condividere il principio enunciato dal CdS
      Continuate a confondere i profili: CDS, codice civile e codice penale regolamentano istituti *diversi*. Uno stesso fatto naturalistico puo' essere sussunto sotto fattispecie diverse a seconda degli ambiti rilevanti: mentre escluderei il penale nella causazione dell'evento morte, certamente il conducente dell'autoveicolo risponde per gli illeciti da CDS e risponde dei danni in sede civile, almeno a titolo di concorso.

      Comment


      • Font Size
        #123
        Originally posted by Giu72 View Post
        Ma non ? che chi ha l'abitudine di bere e poi guidare sta cercando di scusare il Rumeno per scusare se stesso?

        No perch? chi beve, guida e poi cerca giustificazioni pi? o meno plausibili secondo me si arrampica sugli specchi.
        ma per cortesia
        io manco bevo se ? per quello
        bevo si e no un cocktail al mese se proprio mi va e in quella occasione stai sicuro che non guido (non conoscendo bene le reazioni del mio corpo all'alcol se so che devo guidare vado diretta sull'analcolico )
        ovviamente non bevo vino, birra o simili... non mi piaciono proprio!!!

        Comment


        • Font Size
          #124
          Originally posted by ladyduke View Post
          ma per cortesia
          io manco bevo se ? per quello
          bevo si e no un cocktail al mese se proprio mi va e in quella occasione stai sicuro che non guido (non conoscendo bene le reazioni del mio corpo all'alcol se so che devo guidare vado diretta sull'analcolico )
          ovviamente non bevo vino, birra o simili... non mi piaciono proprio!!!
          testimonio che ? vero
          al suo matrimonio, al brindisi, ha fatto finta di bere

          scusate l'OT

          Comment


          • Font Size
            #125
            Originally posted by wildfire View Post
            Continuate a confondere i profili: CDS, codice civile e codice penale regolamentano istituti *diversi*. Uno stesso fatto naturalistico puo' essere sussunto sotto fattispecie diverse a seconda degli ambiti rilevanti: mentre escluderei il penale nella causazione dell'evento morte, certamente il conducente dell'autoveicolo risponde per gli illeciti da CDS e risponde dei danni in sede civile, almeno a titolo di concorso.
            Riassumendo? Ammesso di dimostrare tutto, a cosa potrebbe andare incontro l'automobilista?

            Comment


            • Font Size
              #126
              Originally posted by Torakiky View Post
              Riassumendo? Ammesso di dimostrare tutto, a cosa potrebbe andare incontro l'automobilista?
              beh..io lo interpreto come :
              -deve rispondere di guida in stato di ebrezza,mancata revisione,guida senza patente

              -non dovrebbe essere incolpato di omicidio

              ma magari ho capito male eh

              Comment


              • Font Size
                #127
                Originally posted by Monentinik View Post
                Quoto...

                Poi ? inutile che vi incavolate con chi applica le leggi.. pi? tosto inca#zatevi con chi le fa
                quotone

                Comment


                • Font Size
                  #128
                  Originally posted by pimky View Post
                  beh..io lo interpreto come :
                  -deve rispondere di guida in stato di ebrezza,mancata revisione,guida senza patente

                  -non dovrebbe essere incolpato di omicidio

                  ma magari ho capito male eh
                  no penso tu abbia capito benissimo
                  probabilmente a livello assicurativo (che non avrà e che se anche ha non risarcirà un tubo) prenderà il torto e pagherà i danni di tasca sua con soldi che non ha
                  Last edited by ladyduke; 16-07-09, 10:42.

                  Comment


                  • Font Size
                    #129
                    Originally posted by pimky View Post
                    beh..io lo interpreto come :
                    -deve rispondere di guida in stato di ebrezza,mancata revisione,guida senza patente

                    -non dovrebbe essere incolpato di omicidio

                    ma magari ho capito male eh
                    Premesso che nessuno parla di omicidio volontario, se cosí fosse, sarebbe un ulteriore aberrazione del sistema giuridico italiano (inteso come insieme di leggi, norme e princípi): da un lato il CdS mi impone di essere al meglio delle mie possibilità psico-fisiche e, in quell'ambito, di fare tutto il possibile per non causare danni (anche se non per mia colpa), dall'altro il codice civile e/o penale no.
                    Personalmente, propendo per la prima versione dei diritti/doveri del cittadino: se compio un'azione senza averne i requisiti, dovrei rispondere dei danni potenziali E degli eventuali danni effettivamente causati.
                    Se dovesse saltar fuori che una persona normale sobria avrebbe potuto evitare lo scontro, io personalmente condannerei l'automobilista (ovviamente, solo una volta che il fatto venisse dimostrato...) anche per la morte dei ragazzini, in percentuale sulla colpa dello scontro!

                    Attendo comunque la consulenza di Wild (o altri avocati interessati)
                    Last edited by Torakiky; 16-07-09, 10:49.

                    Comment


                    • Font Size
                      #130
                      Originally posted by pimky View Post
                      testimonio che ? vero
                      al suo matrimonio, al brindisi, ha fatto finta di bere

                      scusate l'OT
                      ops... si ? notato tanto che ho fatto finta

                      Comment


                      • Font Size
                        #131
                        Originally posted by ladyduke View Post
                        ma per cortesia
                        io manco bevo se ? per quello
                        bevo si e no un cocktail al mese se proprio mi va e in quella occasione stai sicuro che non guido (non conoscendo bene le reazioni del mio corpo all'alcol se so che devo guidare vado diretta sull'analcolico )
                        ovviamente non bevo vino, birra o simili... non mi piaciono proprio!!!
                        Visto che ho scritto "chi beve e poi guida" e tu hai scritto che "quelle poche volte che bevo non guido" non vedo perch? quotare il mio "dubbio"...

                        Comment


                        • Font Size
                          #132
                          Originally posted by Torakiky View Post
                          Premesso che nessuno parla di omicidio volontario, se cos? fosse, sarebbe un ulteriore aberrazione del sistema giuridico italiano (inteso come insieme di leggi, norme e princ?pi): da un lato il CdS mi impone di essere al meglio delle mie possibilit? psico-fisiche e, in quell'ambito, di fare tutto il possibile per non causare danni (anche se non per mia colpa), dall'altro il codice civile e/o penale no.
                          Personalmente, propendo per la prima versione dei diritti/doveri del cittadino: se compio un'azione senza averne i requisiti, dovrei rispondere dei danni potenziali E degli eventuali danni effettivamente causati.
                          Se dovesse saltar fuori che una persona normale sobria avrebbe potuto evitare lo scontro, io personalmente condannerei l'automobilista (ovviamente, solo una volta che il fatto venisse dimostrato...) anche per la morte dei ragazzini, in percentuale sulla colpa dello scontro!

                          Attendo comunque la consulenza di Wild (o altri avocati interessati)
                          Concordo con la tua opinione.

                          Non ? che si vuol dire:" ECCO E' TUTTA COLPA SUA..." ma una certa percentuale di colpa non la escluderei a priori.

                          Comment


                          • Font Size
                            #133
                            Originally posted by ladyduke View Post
                            ops... si ? notato tanto che ho fatto finta
                            no,forse me l'avevi confessato quando te l'ho chiesto

                            Comment


                            • Font Size
                              #134
                              Per me ci sta tranquillamente anche l'incrimiazione per omicidio colposo.

                              La causa della morte ? sicuramente lo scontro con l'auto, e l'automobilista era in colpa perch? non ha rispettato tutte le norme previste a suo carico nella conduzione del veicolo.

                              Comment


                              • Font Size
                                #135
                                Cmq , anche in questa discussione nulla cambia rispetto a tutte le discussioni che leggo qui . Ognuno salvaguarda il proprio io ... cosi come nella politica , nella legge ed in tutto cio dove le cose non sono "binarie" .

                                E forse e' anche plausibile che sia cosi

                                Quindi riassumendo ... sono solo io che mi sento in colpa se guido l'auto dopo due-tre birrette ?

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X